Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Non fare nessuna derivazione per nessuna utenza, sono inutili.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Ancora meglio: pompa -> teco -> vasca
Ma eventuali utenze come le collego? Le butto in sump come lo skimmer che lavora per i fatti suoi?
Ma eventuali utenze come le collego? Le butto in sump come lo skimmer che lavora per i fatti suoi?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Non devi collegarle.
I filtri che potresti montare sono il letto fluido, che se guardi il mio ad esempio, non puoi collegarlo a nulla, lo metti in acqua, ha la sua pompa e funziona.
Idem per il filtro a zeolite.
Se non hai il reattore di calcio, come mi pare di aver capito non hai neppure la sua T. Meglio di così... Tutto piuttosto lineare.
I filtri che potresti montare sono il letto fluido, che se guardi il mio ad esempio, non puoi collegarlo a nulla, lo metti in acqua, ha la sua pompa e funziona.
Idem per il filtro a zeolite.
Se non hai il reattore di calcio, come mi pare di aver capito non hai neppure la sua T. Meglio di così... Tutto piuttosto lineare.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Si, niente reattore, faccio balling
Quindi tubo da 32 esterno, arrivo direttamente al chiller, innesto il silicone da 16, idem per l'uscita del chiller e poi nuovamente con il tubo da 32 vado alla vasca. li però mi serve un adattatore o un giunto, ultrareef vuole un tubo da 25mm interni mi pare
Per staccare il chiller invece? Avrei preferito un bypass dentro il mobile piuttosto che a 4m di distanza dietro il divano
Forse devo mettere due giunti? Con chiller attaccato, il giunto sarà collegato al tubo che va nel terrazzo, senza chiller, il giunto collega l'altro lato di tubo, quello che va in vasca
Quindi tubo da 32 esterno, arrivo direttamente al chiller, innesto il silicone da 16, idem per l'uscita del chiller e poi nuovamente con il tubo da 32 vado alla vasca. li però mi serve un adattatore o un giunto, ultrareef vuole un tubo da 25mm interni mi pare
Per staccare il chiller invece? Avrei preferito un bypass dentro il mobile piuttosto che a 4m di distanza dietro il divano
Forse devo mettere due giunti? Con chiller attaccato, il giunto sarà collegato al tubo che va nel terrazzo, senza chiller, il giunto collega l'altro lato di tubo, quello che va in vasca
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Il tubo da 32 internaente è 25 quindi va leggermente largo all'ultrareef, con un po' di teflon e fascetta metallica stringi e nn perde nulla.
Se decidi di andare solo al refrigeratore metti due boccole dentro al mobile sia sull'andata che sul ritorno, quando stacchi il refrigeratore metti una curva che avrai costruito inserendo le ghiere per accoppiati al maschio delle altre boccole
Se decidi di andare solo al refrigeratore metti due boccole dentro al mobile sia sull'andata che sul ritorno, quando stacchi il refrigeratore metti una curva che avrai costruito inserendo le ghiere per accoppiati al maschio delle altre boccole
Re: Primo acquario per neofita
Nessun adattatore, infili e stringi con fascetta nell'ultrareef.
Ma il refrigeratore non lo metti nel mobile? Uhm... a me non piacciono i giunti, ma puoi mettere un doppio portagomma in linea vicino alla sump venendo dal refrigeratore, prendendo le misure per sganciare il tubo e innestarlo sulla pompa.
Ma il refrigeratore non lo metti nel mobile? Uhm... a me non piacciono i giunti, ma puoi mettere un doppio portagomma in linea vicino alla sump venendo dal refrigeratore, prendendo le misure per sganciare il tubo e innestarlo sulla pompa.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Il refrigeratore CERCO di metterlo nel mobile ma ho anche la possibilità di metterlo in terrazzo e pensandoci bene, il terrazzo mi è più pratico, guadagno un sacco di spazio nel mobile
Quindi la mia complicazione e trovare un modo per poter mettere il chiller in ambo i posti. Di sicuro, se tolgo il chiller, la deviazione sarà dentro il mobile, non sul terrazzo. Non mi piace avere litri e litri di acqua che mi passano dietro il divano, non ha senso. Un conto è essere obbligati perché c'è il chiller il funzione, ma tenere 6 metri di tubo in più senza motivo è diabolico
Per questo pensavo a come ha scritto Jonathan poco fa. se ho ben capito, le boccole di cui parla in estate servono a giuntare il tubone che va al terrazzo, in inverno servono a collegare una curva
Io pensavo di tagliare il tubo dentro il mobile, mettere un portagomma ed in estate, al portagomma collego i 6 metri di tubo del chiller, in inverno al medesimo portagomma ci collego un tubicino che mi fa da curva
Dopo faccio uno dei miei bellissimi disegni
Quindi la mia complicazione e trovare un modo per poter mettere il chiller in ambo i posti. Di sicuro, se tolgo il chiller, la deviazione sarà dentro il mobile, non sul terrazzo. Non mi piace avere litri e litri di acqua che mi passano dietro il divano, non ha senso. Un conto è essere obbligati perché c'è il chiller il funzione, ma tenere 6 metri di tubo in più senza motivo è diabolico
Per questo pensavo a come ha scritto Jonathan poco fa. se ho ben capito, le boccole di cui parla in estate servono a giuntare il tubone che va al terrazzo, in inverno servono a collegare una curva
Io pensavo di tagliare il tubo dentro il mobile, mettere un portagomma ed in estate, al portagomma collego i 6 metri di tubo del chiller, in inverno al medesimo portagomma ci collego un tubicino che mi fa da curva
Dopo faccio uno dei miei bellissimi disegni
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Quei due rettangoli sono dei portagomma/giunti/boccole/quel che vi pare
In configurazione estiva, prolungano un tubo di pari diametro (32 esterni) fino al terrazzo. In inverno stacco il tubone e ci metto un tubo da 32 che li collega tra di loro, unendo di fatto il circuito
Il quadratone è il mobile

Due di questi: https://www.aquariumline.com/catalog/po ... -2730.html
Da un lato incollo, dall'altro fisso con fascetta o il tubone del chiller, o il tubo che fa da curva
In configurazione estiva, prolungano un tubo di pari diametro (32 esterni) fino al terrazzo. In inverno stacco il tubone e ci metto un tubo da 32 che li collega tra di loro, unendo di fatto il circuito
Il quadratone è il mobile

Due di questi: https://www.aquariumline.com/catalog/po ... -2730.html
Da un lato incollo, dall'altro fisso con fascetta o il tubone del chiller, o il tubo che fa da curva
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Io ti ho suggerito le boccole che si avvitano ed hanno un oring in battuta quindi nn gocciolano, ma soprattutto non restringi il diametro rimanendo col medesimo d 25 interno del tubo da 32,gandalf ha scritto: ↑01/04/2020, 21:20Il refrigeratore CERCO di metterlo nel mobile ma ho anche la possibilità di metterlo in terrazzo e pensandoci bene, il terrazzo mi è più pratico, guadagno un sacco di spazio nel mobile
Quindi la mia complicazione e trovare un modo per poter mettere il chiller in ambo i posti. Di sicuro, se tolgo il chiller, la deviazione sarà dentro il mobile, non sul terrazzo. Non mi piace avere litri e litri di acqua che mi passano dietro il divano, non ha senso. Un conto è essere obbligati perché c'è il chiller il funzione, ma tenere 6 metri di tubo in più senza motivo è diabolico
Per questo pensavo a come ha scritto Jonathan poco fa. se ho ben capito, le boccole di cui parla in estate servono a giuntare il tubone che va al terrazzo, in inverno servono a collegare una curva
Io pensavo di tagliare il tubo dentro il mobile, mettere un portagomma ed in estate, al portagomma collego i 6 metri di tubo del chiller, in inverno al medesimo portagomma ci collego un tubicino che mi fa da curva
Dopo faccio uno dei miei bellissimi disegni
Se invece innesti un PORTAGOMMA ti restringi a 20
Re: Primo acquario per neofita
sarebbe questa la boccola di cui parli ?Jonathan Betti ha scritto: ↑01/04/2020, 22:23Io ti ho suggerito le boccole che si avvitano ed hanno un oring in battuta quindi nn gocciolano, ma soprattutto non restringi il diametro rimanendo col medesimo d 25 interno del tubo da 32,
Se invece innesti un PORTAGOMMA ti restringi a 20
https://www.aquariumline.com/catalog/bo ... -1344.html
io di idraulica non ci capisco niente, zero proprio
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti