🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 04/01/2021, 23:48

izerimar ha scritto:Grazie per il suggerimento, ma quella piccola non posso toccarla perché è portante.

Secondo me manca qualcosa sull'atollo a destra.
Sto valutando l'inserimento di una roccia viva anche in acquario così da aiutare la colonizzazione dei batteri e pensavo di metterla proprio lì.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ok... la vasca sarà visibile solo in frontale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 05/01/2021, 0:54

No su 3 lati, ecco le fotoImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 05/01/2021, 8:52

È bella sui lati :)

Non si vede se ci sono gli spazi per i coralli a diverse altezze

Rimango convinto che sia il tutto un po’ troppo compatto.. qualche spazio, buco, asimmetria di una roccia che esce dalla forma a montagna darebbe una sensazione più ariosa e naturale

È venuta comunque bene :) con i coralli sopra sara uno spettacolo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 05/01/2021, 18:58

Allora ragazzi, ho preso 1.5 kg di roccia viva da mettere in acquario a contatto con le rocce artificiali per favorire l'insediamento dei batteri e portare un po di biodiversità all'interno della vasca.

Prima di inserirle in acquario, le posso tenere per qualche giorno in bacinella per tenerle sotto controllo?
Cioè assicurarmi, per quanto possibile, che non ci siano animalacci?

Perché con la fortuna che ho in queste cose è possibile che mi ritrovo anche uno squalo in acquario!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Blackshark » 05/01/2021, 19:33

Per me ottima scelta, si se hai una bacinella con una pompa la puoi spurgare e controllare , per animali "infestanti" dovresti aspettare diversi giorni.
Per esempio le aiptasie si notano dopo un trattamento dopo circa 15 giorni

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 05/01/2021, 19:42

Ok grazie mille, allora lo farò.

Mi sono scordato un dettaglio importante, sono rocce fiji già spurgate. Erano nella vasca del negoziante da più di un mese.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 05/01/2021, 21:48

Devo metterci anche un riscaldatore insieme alle rocce o va bene anche temperatura ambiente ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Blackshark » 05/01/2021, 22:50

Io metterei Anche riscaldatore

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 06/01/2021, 13:11

Allora le rocce sono in un secchio, vediamo se viene fuori qualcosa.

La vasca gira da 5/6 giorni, luci che piano piano stanno arrivando alla potenza massima del preset, tutto sembra funzionare.

Tranne lo skimmer che fa un po di vibrazioni..posso metterci del neoprene sotto la base dello schiumatoio? O rilascia qualcosa in acqua? Utilizzerei un pezzo di tappetino da yoga..che dite?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk




izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 08/01/2021, 2:08

Eccoci...stavo osservando le rocce nella bacinella ed ho visto un vermaccio maledetto, riuscite a capire cos'è?ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti