🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 16:20

Nel frattempo che procede la maturazione, che scelgo i test e che si stabilizza tutto il sistema, sto giocando con delle strisce che avevo acquistato che ho capito essere quasi inutili che mi segnano Nitrati a 10 e nitriti a 0, valori penso comunque in linea con una vasca in maturazione.

Stavo giĂ  fantasticando su cosa mettere poi e ho pensato, avendo tutto vetro senza sabbia, di mettere sul fondo un "pratino" di Pachyclavularia viridis o Briareum. So che si espandono abbastanza bene e sono semplici, ma avranno problemi in 12 lt?

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 16:22

Pigna ha scritto: ↑
oggi, 15:24
Kurtzisa ha scritto:io taro uno strumento a 35 per mille, sono certo che quella misura è corretta.

Se lo strumento, per vari motivi, ha un errore sustematico, ad ogni tacchetta sbaglia di 0,2, pensi di leggere 35, in realtĂ  sei a 28 se lo tari a zero.

La mia acqua di osmosi sono certo sia perfetta.
Se lo tari a 35, e provi con acqua di osmosi segna 7.


Io non capisco perché vi ostinate a pensare che uno strumento di misura pagato poco o nulla sia perfetto
L’acqua di osmosi (buona) deve avere conducibilità pari a zero…quindi assenza di sali…come fa la tua ad essere perfetta ed avere un 6-7 di salinità?
Perché è sbagliato il rifrattometro!
Non fidarti di uno strumento di misura solo perché pensi sia perfetto

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 16:27

Comunque il mio , tarato con acqua distillata a 20° a 0, se misuro acqua a TDM 0 appena prodotta dal mio impianto, mi da comunque 0. Test empirico, ma comunque poi porto l'acqua al negozio per un primo test e vedo se corrisponde

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 16:30

Faccio un secondo esempio.

Misuri il pH con lo strumento a penna. Hai i liquidi di taratura a 7 e a 10, misuri il pH in vasca ed è a 8.2 La misura è reale perché hai tarato lo strumento nel range in cui deve misurare.
Ora lo stesso strumento lo ritari con la soluzione a 4 pH e 7 pH. Fatto questo lo metti in vasca e misuri, leggi un valore diverso rispetto a prima. Magari 7.6... o il pH in una mezz'ora è sceso più di tanto, oppure il tuo strumento è stato tarato per una misura che non deve fare. E quindi sbaglia

Il tuo rifrattometro lo tari con acqua di osmosi e con la salinitĂ  di riferimento segna 35, il mio lo taro con acqua di osmosi e con la salinitĂ  di riferimento appena aperta segna 42...

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 16:33

Flaterik ha scritto: ↑
oggi, 16:27
Comunque il mio , tarato con acqua distillata a 20° a 0, se misuro acqua a TDM 0 appena prodotta dal mio impianto, mi da comunque 0. Test empirico, ma comunque poi porto l'acqua al negozio per un primo test e vedo se corrisponde
Ok, sai che lo zero te lo legge correttamente, sei sicuro che il 35 sia giusto? Soprattutto in un 12 lt dove la salinità può cambiare in fretta.
Infatti prova dal negoziante e vedi ;)

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 16:34

E' convincente il tuo discorso, ma servirebbero delle bustine di soluzione salina a 35 , invece che spendere 20€ per una boccia da 250ml che appena aperta, con l'evaporazione, diventa di fatto "starata" in poco tempo.

Facciamo questo business?

Edit:
Ho visto che la Hanna effettivamente vende proprio quello che cerco. Ora la compro

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 16:41

Flaterik ha scritto: ↑
oggi, 16:34
E' convincente il tuo discorso, ma servirebbero delle bustine di soluzione salina a 35 , invece che spendere 20€ per una boccia da 250ml che appena aperta, con l'evaporazione, diventa di fatto "starata" in poco tempo.

Facciamo questo business?

Edit:
Ho visto che la Hanna effettivamente vende proprio quello che cerco. Ora la compro

Lavoravo in un laboratorio che faceva taratura di strumenti di misura... Non hai idea delle procedure da eseguire per tarare uno strumento e vedere le curve di risposta indicando lo scostamento dal valore vero
Per certi strumenti la taratura una volta all' anno è sufficiente.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 233
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 16:46

Kurtzisa ha scritto:Faccio un secondo esempio.

Misuri il pH con lo strumento a penna. Hai i liquidi di taratura a 7 e a 10, misuri il pH in vasca ed è a 8.2 La misura è reale perché hai tarato lo strumento nel range in cui deve misurare.
Ora lo stesso strumento lo ritari con la soluzione a 4 pH e 7 pH. Fatto questo lo metti in vasca e misuri, leggi un valore diverso rispetto a prima. Magari 7.6... o il pH in una mezz'ora è sceso più di tanto, oppure il tuo strumento è stato tarato per una misura che non deve fare. E quindi sbaglia

Il tuo rifrattometro lo tari con acqua di osmosi e con la salinitĂ  di riferimento segna 35, il mio lo taro con acqua di osmosi e con la salinitĂ  di riferimento appena aperta segna 42...
Nel caso de Ph sei tu che hai sbagliato range di taratura…non lo strumento

Per quanto riguarda il tuo rifrattometro…c’è qualcosa che non va…

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 233
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 16:49

.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 233
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 16:56

Se qualcuno ha visto il messaggio che ho cancellato mi scuso…fare il pavone non è da me ma mi era scappato un secondo

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti