🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consigli prima di fare c####e primo REEF

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Blackshark » 22/10/2020, 21:48

Ftarr ha scritto:A proposito.. ho giusto cambiato ieri le resine... ma come le smaltite? Sono classificate rifiuti chimici pericolosi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Urca io ho buttato sempre in indifferenziata, ma mi fai venire i dubbi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Ftarr » 22/10/2020, 22:06

Blackshark ha scritto:
Ftarr ha scritto:A proposito.. ho giusto cambiato ieri le resine... ma come le smaltite? Sono classificate rifiuti chimici pericolosi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Urca io ho buttato sempre in indifferenziata, ma mi fai venire i dubbi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
190905 è il codice CER per smatlimento delle resine

D13 D15 R12 R13 sono i codici...

Trovato su internet ma non sono certo .. devo scrivere a forwater ma magari voi ci avete già pensato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 23/10/2020, 8:10

gandalf ha scritto:
22/10/2020, 11:52
Premesso che io ho un impianto a bicchieri, con le SILCO a viraggio di forwater, non ci arrivo in nessun modo a 300 litri di acqua. Solitamente a 100-150 litri le devo cambiare, virano di colore, leggermente, ma i TDS salgono a 2, nonostante il colore della resina non ne indichi il termine. In altre parole: le resine a viraggio fanno schifo.
Ragazzi allora in fin dei conti ci sono delle resine economiche non a viraggio, perché ho capito che non virano una mazza, che sono più performante della forwater? Quali?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Ftarr » 23/10/2020, 9:58

Gigshark ha scritto:
gandalf ha scritto:
22/10/2020, 11:52
Premesso che io ho un impianto a bicchieri, con le SILCO a viraggio di forwater, non ci arrivo in nessun modo a 300 litri di acqua. Solitamente a 100-150 litri le devo cambiare, virano di colore, leggermente, ma i TDS salgono a 2, nonostante il colore della resina non ne indichi il termine. In altre parole: le resine a viraggio fanno schifo.
Ragazzi allora in fin dei conti ci sono delle resine economiche non a viraggio, perché ho capito che non virano una mazza, che sono più performante della forwater? Quali?
Io uso le DEIO e mi trovo benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da gandalf » 23/10/2020, 10:00

Della forwater ci sono le simpli "SIL" invece delle "SILCO". costano meno e per ora ho fatto più del doppio di litri.
Oppure le DEIO che costano ancora meno
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 23/10/2020, 11:32

Grazie, adesso la vasca è piena e ho due dubbi : lo schiumatoio deve lavorare a 20 cm di acqua, ma quando lo accendo il livello scende, i 20 cm si riferiscono a schiumatoio in funzione o spento? Il sale : posso già mettere il sale o devo portare prima l acqua a 24 gradi??

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Jonathan Betti » 23/10/2020, 13:50

Se nn hai una paratia in sump che ti tiene il livello a 20 cm, devi considerare 20/21cm a skimmer acceso... Per il sale aspetta che arrivi a temperatura ambiente almeno

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 23/10/2020, 14:25

Jonathan Betti ha scritto:
23/10/2020, 13:50
Se nn hai una paratia in sump che ti tiene il livello a 20 cm, devi considerare 20/21cm a skimmer acceso... Per il sale aspetta che arrivi a temperatura ambiente almeno
Si la paratia c'è e di 22 cm, il livello dell acqua con schiumatoio spento e di 20 cm, poi quando l accendo scende a 18 cm, quindi dovrei aggiungere acqua con lo schiumatoio acceso per arrivare a 20 cm, giusto?
Per il sale io pensavo che bisognava raggiungere i 24 gradi in vasca prima di scioglierlo.ma da quello che mi dici la temperatura non è importante.

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Menego » 23/10/2020, 17:19

Scusa ma se non tieni il livello dell'acqua all'altezza della paratia come fa l'acqua a scendere nel vano risalita dove c'è la pompa? Inoltre se l'acqua non è salata lo schiumatoio non funziona. Jonathan non ti ha detto che la temperatura non è importante, ma deve essere almeno a temperatura ambiente (20/21 gradi) perchè il sale si sciolga bene, altrimenti ci vuole più tempo per lo stesso risultato. Io avevo portato l'acqua a 25°.

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 23/10/2020, 17:50

Si lo so che senza il sale non funziona a dovere, ma lo accesso anche per vedere se funzionasse e da un mese che c'è lo imballato. Cmq la Sump che possiedo ha il frangibolle come questa in foto
Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti