Problemi con Paracanthurus hepatus
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Ciao, non vedo lesioni da HLLE, queste sarebbero presenti nella parte nera del lato del pesce.
La testa è ben formata e la colorazione nelle zone della HLLE piena e ben distribuita.
Mi sentirei di escludere la patologia indicata. (che forma buchi -erosione- della parte interessata)
Sembra un "semplice scolorimento", il blu e il nero sono corretti. Il lato destro dell'animale è un po' più compromesso. Potrebbero essere saltate delle scaglie, un po' eccessiva come teoria, visto la dimensione delle aree interessate.
Più che nori (che a tutti gli acanturidi non fa mai male), qui integrerei l'alimentzione con vitamina A; Astaxantina e B-caroteni. Tutti principi che "stimolano" il colore rosso (da ci deriva il giallo).
@graziano per vedere degli effetti positivi su somministrazioni di iodio/nori contro HLLE ci vogliono dai 8 ai 10 mesi per le prime evidenze.
La testa è ben formata e la colorazione nelle zone della HLLE piena e ben distribuita.
Mi sentirei di escludere la patologia indicata. (che forma buchi -erosione- della parte interessata)
Sembra un "semplice scolorimento", il blu e il nero sono corretti. Il lato destro dell'animale è un po' più compromesso. Potrebbero essere saltate delle scaglie, un po' eccessiva come teoria, visto la dimensione delle aree interessate.
Più che nori (che a tutti gli acanturidi non fa mai male), qui integrerei l'alimentzione con vitamina A; Astaxantina e B-caroteni. Tutti principi che "stimolano" il colore rosso (da ci deriva il giallo).
@graziano per vedere degli effetti positivi su somministrazioni di iodio/nori contro HLLE ci vogliono dai 8 ai 10 mesi per le prime evidenze.
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Se ti ricordi stiamo parlando di settembre 2023 quando sei intervenuto in quel 3D di RBDavide_m ha scritto: ↑13/06/2024, 12:07Ciao, non vedo lesioni da HLLE, queste sarebbero presenti nella parte nera del lato del pesce.
La testa è ben formata e la colorazione nelle zone della HLLE piena e ben distribuita.
Mi sentirei di escludere la patologia indicata. (che forma buchi -erosione- della parte interessata)
Sembra un "semplice scolorimento", il blu e il nero sono corretti. Il lato destro dell'animale è un po' più compromesso. Potrebbero essere saltate delle scaglie, un po' eccessiva come teoria, visto la dimensione delle aree interessate.
Più che nori (che a tutti gli acanturidi non fa mai male), qui integrerei l'alimentzione con vitamina A; Astaxantina e B-caroteni. Tutti principi che "stimolano" il colore rosso (da ci deriva il giallo).
@graziano per vedere degli effetti positivi su somministrazioni di iodio/nori contro HLLE ci vogliono dai 8 ai 10 mesi per le prime evidenze.
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Settembre 2023Daniele1012 ha scritto: ↑13/06/2024, 11:42Che ne pensi di questo prodotto Tropic Marin O-Megavital Nori? non è peggiorato ma nemmeno migliorato? Riusciresti a mettere una foto? Grazie

Oggi

Aggiungo questa con i bianchi accesi

-
- Centropyge
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 13/05/2021, 11:17
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Attualmente l’alimentazione che sto dando è svm2 che ne pensate se somministro questo Aquarium Munster Dr.Bassleer Biofish Food Garlic L ? Grazie a tutti
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Credo possa andare bene, lo uso anch'io per il contenuto di astaxantina che va bene agli anthias per mantenere il colore
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Per me l'SVM2 è uno dei mangimi migliori in assoluto. Mentre per breve tempo puoi usare il Biofish Food Forte del Dr. Bassleer. Ovvero una settimana al mese non di più, poi torni all'Elos.
Secondo me la colorazione dipende anche da una forte componente di stress...
Secondo me la colorazione dipende anche da una forte componente di stress...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Per lo stress sono pienamente d'accordo ma ti posso assicurare che la astaxantina sugli Anthias fa mantenere il pesce di un arancio da paura, all'inizio erano molto sbiaditi dopo due mesi dall'acquistoDanireef ha scritto: ↑13/06/2024, 16:57Per me l'SVM2 è uno dei mangimi migliori in assoluto. Mentre per breve tempo puoi usare il Biofish Food Forte del Dr. Bassleer. Ovvero una settimana al mese non di più, poi torni all'Elos.
Secondo me la colorazione dipende anche da una forte componente di stress...
ps. nel mio caso alimento anche con Calanus e Sera discus color red
-
- Centropyge
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 13/05/2021, 11:17
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
Stress dovuto al poco spazio immagino
per questo entro settembre allestirò il 300lt. E comunque diciamo che è qualche mese che sono iniziate a comparire oltre al fatto che ho notato che per andare a dormire si struscia molto vigorosamente tra le rocce. Almeno escluderei qualche malattia. Grazie mille a tutti
Re: Problemi con Paracanthurus hepatus
ho fatto diversi articoli sull'Astaxantina... https://www.danireef.com/2018/01/10/400 ... dei-pesci/graziano ha scritto: ↑13/06/2024, 20:27Per lo stress sono pienamente d'accordo ma ti posso assicurare che la astaxantina sugli Anthias fa mantenere il pesce di un arancio da paura, all'inizio erano molto sbiaditi dopo due mesi dall'acquistoDanireef ha scritto: ↑13/06/2024, 16:57Per me l'SVM2 è uno dei mangimi migliori in assoluto. Mentre per breve tempo puoi usare il Biofish Food Forte del Dr. Bassleer. Ovvero una settimana al mese non di più, poi torni all'Elos.
Secondo me la colorazione dipende anche da una forte componente di stress...
ps. nel mio caso alimento anche con Calanus e Sera discus color red

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti