🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rocce che producono fosfati?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/01/2024, 11:24

Ciao è quello ch penso anch'io a proposito del filtro ad alghe, comunque è solo da due mesi che ce l'ho in vasca ,si è riempito di alghe , ma i fosfati sono sempre alti. Ora sto procedendo con la resina Rowa phos, oggi faccio il test per vedere se è sceso

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Claudiopenna58 » 05/02/2024, 16:29

Ciao a tutti, ho fatto lavorare nella mi vasca la resina Rowa phos e per una ventina di giorni ,. Il fosfato si e mantenuto da 0,10 per una settimana per poi risalire fino a 0,18 momento in cui ho sostituito oggi la resina vecchia con la nuova. Quello che sto osservando è che le mie rocce si stanno pulendo e le alghe marroncine sui vetri si stanno un poco alla volta riducendo . Sicuramente è incoraggiante perché sono partito con l'inserimento della resina da un valore di 0.61 per poi oggi ritrovare il fosfato a 0,18 . La domanda che mi pongo visto che do da mangiare una sola volta al giorno e il mio schiumatoio lavora bagnato, e faccio cambi regolari ogni 15 giorni di 40 litri di 300, quando si esaurirà il fosfato in vasca ? Proviene dalle rocce?
Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Danireef » 05/02/2024, 16:34

Quanto fosfato inserisci con l'acqua di osmosi?
Quanto fosfato inserisci con ogni prodotto che dosi in acquario, cibo compreso?

Il fosfato in acquario non si crea, lo inseriamo noi, quindi ci sarà sempre. Quando i coralli saranno abbastanza cresciuti contribuiranno a mangiarlo, usandolo come concime.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Claudiopenna58 » 05/02/2024, 16:43

Con l'acqua di osmosi non ho fosfati, ho appena sostituito membrana, resina e resina deionizzante carbone .Per il resto do solo da mangiare con prodotti shg arricchito con aglio, marine Power per pesci chirurgo, del Krill essiccato in quantità ridotta. Ha anche due centimetri di sabbia , sarà questa?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Danireef » 05/02/2024, 18:42

Tutto è possibile, ma prova a cambiare l'alimentazione... e leggi nelle caratteristiche quanto fosfato è presente
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Claudiopenna58 » 05/02/2024, 18:49

Quindi pensi sia negli alimenti?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Danireef » 05/02/2024, 19:27

E' una delle fonti di fosfati
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Claudiopenna58 » 05/02/2024, 19:46

Ho guardato le istruzioni degli alimenti, nel prodotto SHG espressamente dichiarano che non rilascia fosfati, nel Krill prodac dicono che è un alimento naturale , nell'altro prodotto di marine Power è per pesci vegetali a base di spirulina. Eventualmente dove trovo i fosfati nei prodotti Nei grassi del prodotto? Perché se compro altro mangime non so se il nuovo contiene fosfati

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Danireef » 07/02/2024, 16:22

I fosfati sono un sottoprodotto del confezionamento dei cibi. Io proverei a cambiare alimento. Oppure misuri i fosfati in acquario, prendi un bicchiere d'acqua e ci metti un peso noto di mangime. Dopo 1 giorno misuri i fosfati...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Rocce che producono fosfati?

Messaggio da Claudiopenna58 » 07/02/2024, 16:45

Ciao Danilo, proprio adesso ho rimisurato i fosfati con Hanna ovetto dopo aver rimesso due giorni fa la resina Rowa phos e il valore è a 0,04 decisamente ottimo , è la seconda volta che la inserisco dopo che la prima resina si è esaurita
Nel frattempo sto inserendo ormai da un mese zeo back , insieme a zero food 3 volte a settimana e zeostart tutti i giorni. Quello che sto notando è che le rocce si stanno pulendo e anche la sabbia corallina diventa sempre più bianca. Secondo me ho accumulato in vasca molto nitrato e benché lo misuravo con i test a viraggio di colore il risultato era sempre più alto di quello che immaginavo. Come hai detto tu il fosfato prima o poi finirà, che ne pensi? Anche perché ormai combatto con i fosfati da almeno 8 mesi e penso si sia accumulato, tutti i coralli sps che ho inserito mi sono sempre morti, mi sono rimaste 3 montipore e una euphyllia grabescens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti