🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Lelepanz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/07/2020, 23:40

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da Lelepanz » 28/07/2020, 9:49

Io ho vuotato in una serata, ma avevo di fianco la vasca più grande che stava girando con alcune rocce, acqua che prelevavo etc da alcuni giorni. Ti saprò dire come è andata a finire.
Io volevo invece chiedere a @Danireef ... nel caso finito il trasloco, è consigliabile mettere anche qualche resina anti fosfati?
Ho letto che tu avevi messo il carbone sicuro ... mi chiedevo invece se mettere qualcosa sugli altri inquinanti oppure vado solo di batteri.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29885
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da Danireef » 30/07/2020, 19:16

Io metterei solo carbone, i fosfati puoi misurarli e nel caso mettere le resine
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da Fedepilot » 30/07/2020, 23:15

Occhio a quel filtro a letto fluido...mi si è allagata casa due volte..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zeta57
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 386
Iscritto il: 22/04/2017, 14:27

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da zeta57 » 31/07/2020, 8:14

Che difetto ha?

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da Fedepilot » 31/07/2020, 9:43

L’o-ring che c’è nella parte alta del filtro dopo un po di tempo d’utilizzo perde la sua tenuta.
Quindi con la pressione dell’acqua il tappo superiore si alza e comincia ad uscire acqua a fiotti.

Io ho risolto il questo modo, ho fatto parecchi giri di teflon sopra l’o-ring in modo tale che l’incastro sia veramente molto saldo e per avere una sicurezza in più metto sopra un secchiello in modo tale che se si dovesse stappare comunque l’acqua non mi va in giro per casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zeta57
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 386
Iscritto il: 22/04/2017, 14:27

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da zeta57 » 31/07/2020, 9:55

Sarebbe il tappo superiore? mi dici per una vasca di 270 litri netti quanto carbone devo mettere, e ogni quanto va cambiato

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 9:56

zeta57 ha scritto:Sarebbe il tappo superiore? mi dici per una vasca di 270 litri netti quanto carbone devo mettere, e ogni quanto va cambiato
150g ogni 15gg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da Fedepilot » 31/07/2020, 9:57

Beh e la parte superiore del filtro quella che viene rimossa per mettere dentro il media...per la quantitĂ  di carbone devi vedere, ogni marca ha la sua quantitĂ ! Quale usi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zeta57
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 386
Iscritto il: 22/04/2017, 14:27

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da zeta57 » 31/07/2020, 10:26

Ho comprato quello della nyos

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Trasloco vasca vecchia a quella nuova

Messaggio da Fedepilot » 31/07/2020, 10:46

Perfetto, dietro hai il dosaggio...se non ricordo male nella mia 300 lordi ne metto 100ml


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti