🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Decidere le dimensioni della vasca nuova

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Ftarr » 24/05/2020, 9:32

Luce pensavo di non badare a spese

O due radion o equivalente... con la poca profondità ho un po’ paura di sprecare luce ... per cui delle barre tipo orphek potrebbero essere alternativa...

Anche qui accetto consigli .. la forma della vasca è fastidiosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da mauro.ragno » 24/05/2020, 11:55

Si se farai dsb, il trasloco è un rischio da non correre. In quel caso dovresti effettuare lo start e dimenticarlo per un po'.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Ftarr » 24/05/2020, 13:21

Acquario in vetro direi .. per il supporto se chiedo a Malberti li fanno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Jonathan Betti » 24/05/2020, 13:26

Ftarr ha scritto: ↑
24/05/2020, 9:32
Luce pensavo di non badare a spese

O due radion o equivalente... con la poca profondità ho un po’ paura di sprecare luce ... per cui delle barre tipo orphek potrebbero essere alternativa...

Anche qui accetto consigli .. la forma della vasca è fastidiosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OK allora puoi farcela con meno rocce... Non ricordo le misure delle barre orphek, forse ci sono proprio da 90cm.
Scarterei tutte le cluster, rischieresti di non sfruttarle perché uscirebbe fuorila luce tenendole a 25cm di media altezza..
Se vuoi stare su plafo di livello sarebbero perfette per le loro misure due atlantik v4 Compact, sono lunghe circa 30cm e larghe 23 cm quindi con il loro fascio di luce abbastanza stretto ma diffuso per via dei LED distribuiti su tt la superficie, riusciresti a sfruttarle al massimo.. Costicchiano però!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Ftarr » 24/05/2020, 15:18

Jonathan Betti ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
24/05/2020, 9:32
Luce pensavo di non badare a spese

O due radion o equivalente... con la poca profondità ho un po’ paura di sprecare luce ... per cui delle barre tipo orphek potrebbero essere alternativa...

Anche qui accetto consigli .. la forma della vasca è fastidiosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OK allora puoi farcela con meno rocce... Non ricordo le misure delle barre orphek, forse ci sono proprio da 90cm.
Scarterei tutte le cluster, rischieresti di non sfruttarle perché uscirebbe fuorila luce tenendole a 25cm di media altezza..
Se vuoi stare su plafo di livello sarebbero perfette per le loro misure due atlantik v4 Compact, sono lunghe circa 30cm e larghe 23 cm quindi con il loro fascio di luce abbastanza stretto ma diffuso per via dei LED distribuiti su tt la superficie, riusciresti a sfruttarle al massimo.. Costicchiano però!
Quindi potrei: 20kg di rocce in vasca + 10 in sump
Per la luce due xr15 non andrebbero ? Le atlantik sono interessanti!

Le barre le tengo come ultima opzione .. non potendo configurarle piu di tanto mi piacerebbero due plafo

Pensando alla logica dei due atolli avere due plafo piccole proprio allineate agli atolli mi permetterebbe di gestire bene anche gli lps no?

Ho scritto ora a Malberti .. la mail generica non è operativa... ho scritto a Giuseppe.. sapete se sono operativi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Jonathan Betti » 24/05/2020, 16:47

Nn avevo pensato a plafo con singolo cluster, due xr 15 potrebbero andare.. Anche se per sps mi sa che nn hanno tanti watt nn arrivano a100 credo.
Per le rocce si farei così

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Ftarr » 24/05/2020, 17:00

Jonathan Betti ha scritto: ↑
24/05/2020, 16:47
Nn avevo pensato a plafo con singolo cluster, due xr 15 potrebbero andare.. Anche se per sps mi sa che nn hanno tanti watt nn arrivano a100 credo.
Per le rocce si farei così
ok per le rocce!!

le xr15 G5 sono da 100W. Se ne metto due a 17 cm di altezza dovrei non perdere luce fuori dai 40cm.. sulla perpendicolare arrivano a oltre 400 PAR (prova BRStv a 50cm di profonditĂ ) e sul bordo a guardare le diverse prove dovrei arrivare sui 200..

le metterei a 25 cm dai bordi ... quindi distanziati di 50 cm una dall'altra ... non mi sembra malaccio come config
con le Atlantik invece dovrei metterle piĂą alte (circa 30 cm) e perderei piĂą luce fuori dall'acquario

se poi non basta potrei sempre prendere la terza piĂą avanti

che pensi?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Ftarr » 24/05/2020, 17:06

altro punto: scarico esterno o pozzetto?... fare una copertura esterna in legno o fare il pozzetto come estetica è meglio il pozzetto... potrei metterlo di forma triangolare nell'angolo destro... si vedrebbe pochissimo...

controindicazioni del pozzetto?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da Ftarr » 27/05/2020, 19:49

Ho parlato con Malberti
Pozzetto ok le misure me le fa senza problemi e mi fa anche il mobile e sump

So che farmi le cose da me mi farebbe risparmiare qualche soldo .. ma intanto:

Oggi ultimo tentativo con moglie per portare la profonditĂ  a 50 ...

Altezza del mobile .. 80 o 90 ? O ?

Lui mi propone rivestimento in vetro acidato .. non malaccio se fatto bene ..
Algo in compensato Marino ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Decidere le dimensioni della vasca nuova

Messaggio da gandalf » 27/05/2020, 20:11

Una Blu-ray M se no?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti