🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 18:14

CIR2015 ha scritto: Purtroppo anche se faccio il buco sul bicchiere comunque non risolverei in quanto, come potete vedere in foto, lo schiumatoio è sotto il livello del vetro della Sump e pertanto il liquido non riuscirebbe re a risalire ed andare in una bottiglia fuori Sump. Avevo anche pensato ad una bottiglia piatta che potesse galleggiare in Sump sfruttando la pendenza... ma il dislivello è minimo.

Pertanto io non vedo altre soluzioni... ma se ne avete sono ben accette.
dovrei vederlo agganciato a bordo vasca, però se è come dici, la dosometrica è l'unica soluzione... certo che non sarà semplice tararla...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da CIR2015 » 26/06/2016, 18:28

Danireef ha scritto:
CIR2015 ha scritto: Purtroppo anche se faccio il buco sul bicchiere comunque non risolverei in quanto, come potete vedere in foto, lo schiumatoio è sotto il livello del vetro della Sump e pertanto il liquido non riuscirebbe re a risalire ed andare in una bottiglia fuori Sump. Avevo anche pensato ad una bottiglia piatta che potesse galleggiare in Sump sfruttando la pendenza... ma il dislivello è minimo.

Pertanto io non vedo altre soluzioni... ma se ne avete sono ben accette.
dovrei vederlo agganciato a bordo vasca, però se è come dici, la dosometrica è l'unica soluzione... certo che non sarà semplice tararla...
Foto dello skimmer. Purtroppo non vedo altre soluzioni... ma la dosometrica è auto innescante ?

Immagine


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 19:04

Se il tubicino sta sott'acqua si. Ma basta provare.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da CIR2015 » 26/06/2016, 19:13

No il tubicino uscirebbe dal coperchio del bicchiere.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 20:07

Si, ma da quella parte va alla dosometrica... mentre dall'altra deve stare immersa nel liquido del bicchiere
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da CIR2015 » 26/06/2016, 21:26

Allora ho provato con una dosometrica fai da te... ho modificato un Roboformula della Askoll che altro non è che una dosometrica a batteria.

Ho attaccato un tubicino di silicone (con un raccordo 4/4) al posto dell'adattatore che ospita la cartuccia. Ho regolato al massimo i litri (funziona così la regolazione) ed ho testato il funzionamento... e tutto FUNZIONA !!! Peccato che al massimo dei litri il Roboformula mi aspira massimo 4,5 ml... troppo pochi :((.

Domani acquisto una dosometrica singola... o doppia da usare magari anche per il buffer del KH.

Che dosometrica mi consigliate ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 22:01

se vuoi spendere poco dai un occhio a quelle di aqua1 recensite anche su danireef
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da CIR2015 » 26/06/2016, 22:45

Danireef ha scritto:se vuoi spendere poco dai un occhio a quelle di aqua1 recensite anche su danireef
Acquistate ! Ne ho prese due una master ed una slave. Sono simili a quelle di fishstreet... il costo alla fine è lo stesso se calcoliamo le spese di spedizione.

Tks
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da CIR2015 » 13/07/2016, 20:12

Ciao a tutti,

Ho finalmente terminato il mio progetto e devo dire che funziona !!! Praticamente ho inserito il tubicino della dosometrica che aspira nel bicchiere dello schiumatoio facendo un piccolo foro sul coperchio. Non l'ho inserito fino in fondo per evitare che raccolga residui che possano intasare la pompa. Il bicchiere contiene al Max 200 ml di liquido e mediamente si riempie ogni 4/5 gg. Ho programmato la dosometrica in modo tale che aspiri 100 ml al giorno in modo da esser certi che non fuoriesca il liquido. Il tubicino di uscita della dosometrica (ho messo anche una piccola valvola a di non ritorno) finisce in un contenitore che mi garantisce una autonomia di almeno 5 settimane.

Cosa ne pensate ?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente

Messaggio da scooter » 13/07/2016, 22:43

Geniale, complimenti!!!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti