Quindi il carbone e obbligatorio? Anche perche nel metodo naturale non ne parlava...
Ma sono uricanti anche mettondo tutti molli o tutti sps ecc ecc o sono uricanti anche tra due colonie della stessa specie? Cioe, un corallo cresce e lo divido posizionandolo cinque centimetri accanto alla colonia madre. Crescendo colonia madre e nuova colonia si aggrediscono?
Coralli semplici, Mi aiutate a scegliere?
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Coralli semplici, Mi aiutate a scegliere?
Io ho una Euphyllia Paradivisa che si intreccia con una parancora e sopravvivono entrambe.
Ma perché parli di metodo naturale? Non hai optato per un BB? (quindi con skimmer?)
In ogni caso si, il carbone andrebbe usato sempre
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ma perché parli di metodo naturale? Non hai optato per un BB? (quindi con skimmer?)
In ogni caso si, il carbone andrebbe usato sempre
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Coralli semplici, Mi aiutate a scegliere?
Nel berlinese si, senza dubbioangelo2204 ha scritto:Quindi il carbone e obbligatorio?
Non conosco il metodo naturale, ma io a maggior ragione lo userei visto che non hai lo schiumatoioAnche perche nel metodo naturale non ne parlava...
Colonie della stessa specie non si creano problemi, ma in tutti gli altri casi possono esserci problemi che dipendono dai coralliMa sono uricanti anche mettondo tutti molli o tutti sps ecc ecc o sono uricanti anche tra due colonie della stessa specie? Cioe, un corallo cresce e lo divido posizionandolo cinque centimetri accanto alla colonia madre. Crescendo colonia madre e nuova colonia si aggrediscono?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti