AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Ciao bel lavoro ma un po' caro ci penso un attimo grazie.
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Infatti è caro non so se in rete ci sia qualcosa di gia fatto a più buon mercato.toymmy ha scritto:Ciao bel lavoro ma un po' caro ci penso un attimo grazie.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Ho dimenticato che l'impianto ha pompa booster e che mi servirebbe con 4 galleggianti perché l'acqua di scarto la conservo per le pianteBlackshark ha scritto:Infatti è caro non so se in rete ci sia qualcosa di gia fatto a più buon mercato.toymmy ha scritto:Ciao bel lavoro ma un po' caro ci penso un attimo grazie.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
La pompa Booster è a 220 o 24 Volt?
Quando la pompa Booster è spenta l'acqua transita lo stesso?
Se sì serve ad ogni modo l'elettrovalvola,
Altrimenti potresti fare a meno della elettrovalvola facendo lavorare i galleggianti direttamente sulla pompa.
Quindi hai un serbatoio dove Stocchi l'acqua di scarto Secondo me lì è sufficiente aggiungere un solo galleggiante che ferma l'impianto quando lo scarto troppo alto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Quando la pompa Booster è spenta l'acqua transita lo stesso?
Se sì serve ad ogni modo l'elettrovalvola,
Altrimenti potresti fare a meno della elettrovalvola facendo lavorare i galleggianti direttamente sulla pompa.
Quindi hai un serbatoio dove Stocchi l'acqua di scarto Secondo me lì è sufficiente aggiungere un solo galleggiante che ferma l'impianto quando lo scarto troppo alto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
La pompa devo ancora prenderla, penso ad una 24v. Per quanto riguarda i recipenti pensavo a 2 per ogni contenitore (osmosi scarto) poiché l'acqua di scarto viene prelevata spesso e c'è il rischio che quello di osmosi si riempie più del dovuto...Blackshark ha scritto:La pompa Booster è a 220 o 24 Volt?
Quando la pompa Booster è spenta l'acqua transita lo stesso?
Se sì serve ad ogni modo l'elettrovalvola,
Altrimenti potresti fare a meno della elettrovalvola facendo lavorare i galleggianti direttamente sulla pompa.
Quindi hai un serbatoio dove Stocchi l'acqua di scarto Secondo me lì è sufficiente aggiungere un solo galleggiante che ferma l'impianto quando lo scarto troppo alto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Dopo aver automatizzato l'impianto di Jonathan qualche mese fa, finalmente oggi ho automatizzato anche il mio impianto 



Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk




Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Ahahah troppo comodo vero?
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Ingegnoso Black
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Addio allagamenti....spero

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI
Io devo ancora coleegare il mio. Nn so come fissare il galleggiante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti