🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

DIODON HOLACANTHUS

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da Ricca » 05/04/2019, 20:59

È appunto, il fatto che rimanga piccolo mi ha spinto a pensare di introdurlo come ultimo pesce nella vasca.

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da lucaravasio » 05/04/2019, 21:00

Ricca ha scritto:È appunto, il fatto che rimanga piccolo mi ha spinto a pensare di introdurlo come ultimo pesce nella vasca.
Bisogna vedere e sapere se appartiene alla specie minuscola...se poi ti ritrovi quell' altro cosa fai?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da Ricca » 05/04/2019, 21:25

hai perfettamente ragione ma a parte questa cosa (di cui parlerò attentamente col mio negoziante nel caso) voi mi avete sconsigliato a prescindere perche la vasca è alla sua massima capienza o sbaglio?

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da lucaravasio » 05/04/2019, 21:31

Direi di non inserire più niente

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da Danireef » 06/04/2019, 12:37

Ricca ha scritto:
05/04/2019, 20:48
Perfetto grazie mille del consiglio. Cmq dei 4 ocellaris 3 vanno d’accordo mentre uno è accettato solo di notte nell’anemone.
Dagli qualche mese e vedrai... ne resteranno solo due...
Il flavescens mi è stato venduto dal negoziante come idoneo in quanto la vasca non è proprio piccola piccola,
Per il flavescens è piccola piccola invece...
a patto chiaramente che ne rimanga uno per la sua territorialità.
Questo è un altro problema... Data la dimensione il flavescens verrà indotto al nanismo
Mentre sempre il mio negoziante mi ha detto che questa versione del pesce riccio cresce massimo fino a 8 cm e che mangia ( di ospiti nella vasca) solo i gamberi e nessun corallo 😟
Il Diodon holacanthus è uno, ed arriva a 150 cm, poi di Diodon ce ne sono tanti

Diodon antennatus
Diodon armillatus
Diodon asper
Diodon atringa
Diodon bertolettii
Diodon bleekeri
Diodon brachiatus
Diodon caeruleus
Diodon calori
Diodon carinatus
Diodon dimidiatus
Diodon eydouxii
Diodon geometricus
Diodon histrix
Diodon holacanthus
Diodon holocanthus
Diodon hystrax
Diodon hystris
Diodon hystrix
Diodon hystrix holocanthus
Diodon hystrix hystrix
Diodon jaculiferus
Diodon literosus
Diodon lituratus
Diodon liturosus
Diodon maculatus
Diodon maculifer
Diodon melanopsis
Diodon mola
Diodon multimaculatus
Diodon nicthemerus
Diodon novemaculatus
Diodon novemmaculatus
Diodon nudifrons
Diodon nummularis
Diodon nycthemerus
Diodon orbicularis
Diodon paraholocanthus
Diodon pilosus
Diodon punctatus
Diodon quadrimaculatus
Diodon reticulatus
Diodon rivulatus
Diodon schoepfii
Diodon sexmaculatus
Diodon spinosissimus
Diodon spinosus
Diodon tigrinus
Diodon totara

Nessuno è più corto di 27 cm circa, diversi 30 cm, quindi direi che nessuno è idoneo...

Per la cronaca...

Diodon eydouxii Brisout, 1846, Pelagic porcupinefish, 27 cm
Chilomycterus schoepfii (Walbaum, 1792), Striped burrfish, 27,9 cm
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da lucaravasio » 06/04/2019, 12:44

Danireef ha scritto:
Ricca ha scritto:
05/04/2019, 20:48
Perfetto grazie mille del consiglio. Cmq dei 4 ocellaris 3 vanno d’accordo mentre uno è accettato solo di notte nell’anemone.
Dagli qualche mese e vedrai... ne resteranno solo due...
Il flavescens mi è stato venduto dal negoziante come idoneo in quanto la vasca non è proprio piccola piccola,
Per il flavescens è piccola piccola invece...
a patto chiaramente che ne rimanga uno per la sua territorialità.
Questo è un altro problema... Data la dimensione il flavescens verrà indotto al nanismo
Mentre sempre il mio negoziante mi ha detto che questa versione del pesce riccio cresce massimo fino a 8 cm e che mangia ( di ospiti nella vasca) solo i gamberi e nessun corallo
Il Diodon holacanthus è uno, ed arriva a 150 cm, poi di Diodon ce ne sono tanti

Diodon antennatus
Diodon armillatus
Diodon asper
Diodon atringa
Diodon bertolettii
Diodon bleekeri
Diodon brachiatus
Diodon caeruleus
Diodon calori
Diodon carinatus
Diodon dimidiatus
Diodon eydouxii
Diodon geometricus
Diodon histrix
Diodon holacanthus
Diodon holocanthus
Diodon hystrax
Diodon hystris
Diodon hystrix
Diodon hystrix holocanthus
Diodon hystrix hystrix
Diodon jaculiferus
Diodon literosus
Diodon lituratus
Diodon liturosus
Diodon maculatus
Diodon maculifer
Diodon melanopsis
Diodon mola
Diodon multimaculatus
Diodon nicthemerus
Diodon novemaculatus
Diodon novemmaculatus
Diodon nudifrons
Diodon nummularis
Diodon nycthemerus
Diodon orbicularis
Diodon paraholocanthus
Diodon pilosus
Diodon punctatus
Diodon quadrimaculatus
Diodon reticulatus
Diodon rivulatus
Diodon schoepfii
Diodon sexmaculatus
Diodon spinosissimus
Diodon spinosus
Diodon tigrinus
Diodon totara

Nessuno è più corto di 27 cm circa, diversi 30 cm, quindi direi che nessuno è idoneo...

Per la cronaca...

Diodon eydouxii Brisout, 1846, Pelagic porcupinefish, 27 cm
Chilomycterus schoepfii (Walbaum, 1792), Striped burrfish, 27,9 cm
No.....esiste anche il pesce palla nano....misura al Max 2 cm

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da Danireef » 06/04/2019, 12:46

lucaravasio ha scritto:
06/04/2019, 12:44
No.....esiste anche il pesce palla nano....misura al Max 2 cm
Ma non è un Diodon... come si fa consigliare un pesce se già si hanno problemi coi nomi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da lucaravasio » 06/04/2019, 12:48

Io non consiglio niente..diodon o no....è sempre un pesce palla

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da Danireef » 06/04/2019, 12:50

Il titolo è Diodon holacanthus. Quindi parliamo di quello. Al limite parliamo di Diodon.
Ah, per la cronaca il Diodon è il pesce istrice non il pesce palla...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: DIODON HOLACANTHUS

Messaggio da Blackshark » 06/04/2019, 12:53

scusa Luca, ma guardando sul web il pesce palla a cui ti riferisci mi sembea sia di acqua dolce ....

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti