🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Lampada led acqua pro marine g3

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da Danireef » 23/10/2018, 19:29

Se la tenevi al massimo avevi 18 watt di potenza, quella nuova ne ha 120, quindi direi che dovresti partire tenendola al 10%, per poi aumentare del 10% a settimana
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da Claudiopenna58 » 24/10/2018, 17:08

Ok ,mi sembra la soluzione migliore , quindi al massimo do’ un 20 % di potenza in piu

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/10/2018, 19:04

Ho sistemato la plafoniera con una percentuale iniziale del 30% di massima intensità a mezzogiorno, e i risultati sono sicuramente validi la salute dei coralli è visibileImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/10/2018, 19:20

Ma la mia lampada ha una Potenza fino a 120 watt, se la dovessi usare al 30% massimo di potenza tanto valeva comprare una lampada con la metà dei watt. Forse potrei usarla con coralli che richiedono una intensità maggiore ad esempio Acropore e in questo caso rischio che la troppa intensità rovina gli altri coralli?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da mauro.ragno » 28/10/2018, 19:51

Be hai un buon margine.. Potrai allevare molto di più. Tenendo i blu sempre al massimo e lavorando per diverse altezze potrai tenerli tutti

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/10/2018, 20:21

Ma non rischio di bruciare i miei vecchi coralli se allevo coralli che hanno bisogno di più potenza ?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da mauro.ragno » 28/10/2018, 20:23

Se li tieni in basso e lo fai gradualmente no... Se li spari a cento subito si. Sarà il corallo stesso a dirti se avrà bisogno di luce o meno

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Lampada led acqua pro marine g3

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/10/2018, 20:25

Ok Grazie Mauro,

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti