Ciao ragazzi,
vorrei condividere con voi i tempi e le modalità del cambio parziale..Se ne sentono di ogni, ma visto che ultimamente la mia vasca gira alla grande magari qualcuno potrà prendere spunto o ritrovarsi nelle modalità.
Dunque, come si può intuire, ormai sono un paio d'anni che faccio un solo cambio mensile, nello specifico del 10%.
Anni fa ero solito farlo ogni 15 gg ma non sempre riuscivo ad essere costante.. sinceramente tutta la trafila cominciava a pesarmi così mi sono imposto di farne uno solo ma ogni santo mese..
Calendario alla mano, una app mi avvisa alcuni giorni prima ed inizio a riempire il barile da 50lt di osmosi .
Una volta riempito peso il sale, aggiungo e tengo in movimento 24ore, a volte anche di più a seconda di quando ho buttato il sale..Riguardo la temperatura dell'acqua osmosi, facendola in casa non scende mai sotto i 19/20 gradi quindi la riscaldo solamente il giorno stesso del cambio.. in inverno quindi attorno ai 24
mentre in estate facendola in veranda devo raffreddarla con una bottiglia d'acqua congelata altrimenti a 30 gradi riscalderei l'acquario

Ma veniamo al dunque... Una volta pronta l'acqua salata spengo la pompa di risalita, lo skimmer e metto le pompe di movimento al minimo.. ( si dovrebbe staccare anche l'osmo regolatore ma il mio elos fa solamente una lettura ogni 15 min e se nn occorre non eroga osmosi)
In questa fase sifono tutta la sump ( escluso il vano di caduta che lascio in pace) togliendo 50 lt di acqua praticamente marrone ed in seguito con una pompa immetto acqua nuova ..
Una volta riempita la sump avvio la risalita e solo una volta raggiunto il livello consueto accendo lo skimmer ed aumento potenza alle pompe di movimento.
So che per molti veder svolazzare un po' di sospensione fa storcere il naso, ma in nemmeno un ora l'acqua è limpida come prima..anzi sono convinto che in questa fase i coralli si cibino in qualche maniera attraverso il muco..
Che ne pensate?
Voi come vi comportate ?
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk