🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pompa movimento rossmont

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da lucaravasio » 20/06/2018, 12:51

Faccifish ha scritto:
lucaravasio ha scritto:
lucaravasio ha scritto:Te l' ho detto!!

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Il problema che il rotore non è in garanzia....sabato ti avevo detto che non si poteva collegare a un timer o a un controller di altro brand usando cicli on/off.....le rossmont vanno usate con waver oppure dirette alla presa(H 24/24)....

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Allora potere si può è che a lungo andare si possono rovinare i dentini ho preso rotore nuovo e viaaaa .... tutte le pompe hanno questo problema non solo le rossmont.... le rossmont con il waver non si logorano perché sono sempre accese al minimo ma sempre accese però con 250€ di waver sai quanti rotori da 15€ si comprano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delle altre pompe non ne parlo perché non mi è m ai capitato....le rossmont le ho e posso dire la mia....hai detto che si può però si rovinano.....in poche parole non si può!!! è vero che costa caro...ma non hai idea di quello che puoi fare con il waver....

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Faccifish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/04/2018, 19:44

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da Faccifish » 20/06/2018, 12:52

lucaravasio ha scritto:
Faccifish ha scritto:
lucaravasio ha scritto:Il problema che il rotore non è in garanzia....sabato ti avevo detto che non si poteva collegare a un timer o a un controller di altro brand usando cicli on/off.....le rossmont vanno usate con waver oppure dirette alla presa(H 24/24)....

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Allora potere si può è che a lungo andare si possono rovinare i dentini ho preso rotore nuovo e viaaaa .... tutte le pompe hanno questo problema non solo le rossmont.... le rossmont con il waver non si logorano perché sono sempre accese al minimo ma sempre accese però con 250€ di waver sai quanti rotori da 15€ si comprano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delle altre pompe non ne parlo perché non mi è m ai capitato....le rossmont le ho e posso dire la mia....hai detto che si può però si rovinano.....in poche parole non si può!!! è vero che costa caro...ma non hai idea di quello che puoi fare con il waver....

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Non discuto ma il problema non è delle rossmont ma di tutte le pompe anche le tunze e altre su rovinano a lungo andare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da Danireef » 20/06/2018, 16:03

Basta mettere il timer ogni 6 ore e non succede nulla
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da lucaravasio » 20/06/2018, 18:17

Danireef ha scritto:Basta mettere il timer ogni 6 ore e non succede nulla
Assolutamente no!! ci metterĂ  piĂą tempo ma alla fine l' usura ci sarĂ  sempre...se uno vuole acquistare le rossmont deve prendere anche il waver....sia per salvaguardare i pezzi e poi per poterle sfruttare al massimo....

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da Hkk.2003 » 20/06/2018, 21:54

Le pompe non elettroniche patiscono il parti e ferma, ma non per questo si spaccano in poche settimane....

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Faccifish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/04/2018, 19:44

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da Faccifish » 20/06/2018, 21:55

Hkk.2003 ha scritto:Le pompe non elettroniche patiscono il parti e ferma, ma non per questo si spaccano in poche settimane....

Sent from my MI 6 using Tapatalk
Ma no non si parla di poche settimane si parla di anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da Hkk.2003 » 20/06/2018, 22:12

Mica possiamo pretendere che durino all'infinito

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da lucaravasio » 20/06/2018, 22:16

Hkk.2003 ha scritto:Mica possiamo pretendere che durino all'infinito

Sent from my MI 6 using Tapatalk
Ma che discorso è?? se ci sono in commercio pompe con i propri controller c'è un perché.....se invece si vogliono usare pompe con timer o altro....alla pompa bene non fa'

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Faccifish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/04/2018, 19:44

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da Faccifish » 20/06/2018, 22:25

lucaravasio ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:Mica possiamo pretendere che durino all'infinito

Sent from my MI 6 using Tapatalk
Ma che discorso è?? se ci sono in commercio pompe con i propri controller c'è un perché.....se invece si vogliono usare pompe con timer o altro....alla pompa bene non fa'

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Nessuno dice il contrario ma ciò non toglie che si possa fare è che la durata dell’utilizzo non è brevissima poi si mette in conto qualche alberino di ricambio.... sicuramente con il proprio controller saranno tutte più performanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Pompa movimento rossmont

Messaggio da Hkk.2003 » 20/06/2018, 22:26

Ma necessariamente piĂą longeve

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Bloccato

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti