Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
-
Hkk.2003
- Acanthurus
- Messaggi: 10266
- Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
- Località: Torino
Messaggio
da Hkk.2003 » 25/10/2017, 22:53
La densità dimenticatela.
Fai finta che non esista


Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
Lukas-74
- Calloplesiops

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 28/09/2017, 21:36
Messaggio
da Lukas-74 » 25/10/2017, 22:58
Ok
Però a tale proposito ora ke mi dici così
Nel rifrattometro nella stessa linea tra blu e bianco troviamo a sinistra la densità e a destra la salinità
A 1024 corrisponde 32
A 1025 corrisponde 33
E così via
Ma è una corrispondenza logica o no?
Cioè se ho 1027 sono per forza al 35 o almeno così la riga corrispondente ke si vede è
-
Hkk.2003
- Acanthurus
- Messaggi: 10266
- Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
- Località: Torino
Messaggio
da Hkk.2003 » 25/10/2017, 23:35
Allora, così su due piedi non so spiegarti di preciso perché, ma la densità non è affidabile perché risente tanto della temperatura (mi pare).....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
mauro.ragno
- Zebrasoma

- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Messaggio
da mauro.ragno » 25/10/2017, 23:40
Si, anche se i rifrattometri dovrebbero avere, l ATC, che è l auto compensazione.
Quindi se USA il rifrattometro non dovrebbero esserci problemi di temperatura. Diverso se usasse il densimetro
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
-
Lukas-74
- Calloplesiops

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 28/09/2017, 21:36
Messaggio
da Lukas-74 » 26/10/2017, 9:13
Si ha L atc
Comunque sembra lievemente ancora superiore
Probabilmente dopo il rabocco ke sto facendo salato devo misurare dopo diverse ore in modo ke si mischia bene
Intanto sto effettuando delle regolazioni nello skimmer ke praticamente lo svuoto quasi giornalmente
Fino a poco fa avevo aria completamente aperta
Ora ho chiuso un po’ facendo abbassare un attimo il livello delle bolle nel collo
-
Hkk.2003
- Acanthurus
- Messaggi: 10266
- Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
- Località: Torino
Messaggio
da Hkk.2003 » 26/10/2017, 9:45
Se schiumi molto liquido asporti anche sale, quindi la densità scenderà di continuo.
Dovresti avere una schiumazione medio densa, diciamo un dito di melma in due giorni potrebbe essere una buona idea.
Per la regolazione, sarebbe meglio intervenire sull'acqua piuttosto che sull'aria
Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
Lukas-74
- Calloplesiops

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 28/09/2017, 21:36
Messaggio
da Lukas-74 » 26/10/2017, 9:52
Per la regolazione mi pare ke il tunze sia solo per L aria
L acqua si deve agire sul livello di altezza dello stesso all interno della vasca, se nn ho capito male
Al momento è messo esattamente come da spiegazioni
Con la griglia esattamente al centro del livello del pelo dell acqua
-
Hkk.2003
- Acanthurus
- Messaggi: 10266
- Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
- Località: Torino
Messaggio
da Hkk.2003 » 26/10/2017, 13:12
Aria tutta aperta e alza lo skimmer se schiuma troppo liquido.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
-
Lukas-74
- Calloplesiops

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 28/09/2017, 21:36
Messaggio
da Lukas-74 » 26/10/2017, 14:02
Farò delle altre prove
D altronde ieri ha dovuto schiumare il torbido ke aveva creato il mespilla quando L ho inserito
Ora tutto bello chiaro
Luce si è accesa e se ne è andato dietro la roccia quasi subito
Salinità ancora in salita dopo rabocco di altro mezzo litro stamattina
Il trochus nn fa quasi nulla
La povera turbo sta facendo gli straordinari sul vetro avanti
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29953
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 26/10/2017, 18:41
Lukas-74 ha scritto: ↑25/10/2017, 22:58
Ok
Però a tale proposito ora ke mi dici così
Nel rifrattometro nella stessa linea tra blu e bianco troviamo a sinistra la densità e a destra la salinità
A 1024 corrisponde 32
A 1025 corrisponde 33
E così via
Ma è una corrispondenza logica o no?
Cioè se ho 1027 sono per forza al 35 o almeno così la riga corrispondente ke si vede è
Non è così. O perlomeno non dovrebbe esserlo. Intanto 35 per mille corrisponde a 1023,3 e consiglierei la lettura di questo articolo:
http://www.danireef.com/2011/04/26/la-s ... -acquario/
Mentre la colonna di destra è fissa quella di sinistra varia con la temperatura dell'acqua.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti
Articoli utili da DaniReef