Nitrati dopo cambio vasca
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Nitrati dopo cambio vasca
Una volta al giorno un pizzico, luce almeno 10 ore al giorno e integrazione ai coralli cioè alimento con Sicce H & Coral e lps non so se sono questi alimenti che inquinano
Re: Nitrati dopo cambio vasca
In realtà non volevo risposte, mi ti davo una serie di motivazioni per i tuoi nitrati che consideri alti, anche se, ripeto, 0,5 non è un valore alto....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Sent from my MI 5s using Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Nitrati dopo cambio vasca
Ok grazie
Re: Nitrati dopo cambio vasca
Sai, dire un pizzico non fa testo.
Dovresti vedere se viene consuma sempre e tutto o se ne cade sul fondo....
Luce, non ricordo che luce hai, ne a che distanza la tieni dalla vasca, questo potrebbe essere un capitolo a parte.
La pappa per i coralli non la conosco proprio.
Anche qui si potrebbe analizzare il contenuto e soprattutto se le dosi sono uniche oppure se ti danno riferimenti, oltre al litraggio, anche sulla densitĂ di popolazione della vasca.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Dovresti vedere se viene consuma sempre e tutto o se ne cade sul fondo....
Luce, non ricordo che luce hai, ne a che distanza la tieni dalla vasca, questo potrebbe essere un capitolo a parte.
La pappa per i coralli non la conosco proprio.
Anche qui si potrebbe analizzare il contenuto e soprattutto se le dosi sono uniche oppure se ti danno riferimenti, oltre al litraggio, anche sulla densitĂ di popolazione della vasca.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Nitrati dopo cambio vasca
Ti invio il filmato del mio acquario
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Nitrati dopo cambio vasca
Ho cambiato i pad e non so come fare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Re: Nitrati dopo cambio vasca
Sabbia e rocce mi sembrano belle pulite...
Quindi i nitrati non sono affatto elevati.
Oltretutto i tuoi coralli molli gradiranno un po' di nitrati.
A livello estetico:
Quel molosso balu è lo skimmer o cosa?
Le ventole : via, ormai non servono piĂą.
Il riscaldatore immergilo dietro la rocciata, così non si vede.
Il termometro via in un angolino defilato, quasi nascosto.....
Per il resto.... Mi pare bellino..... Magari con una foto senza riflessi possiamo giudicare meglio.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Quindi i nitrati non sono affatto elevati.
Oltretutto i tuoi coralli molli gradiranno un po' di nitrati.
A livello estetico:
Quel molosso balu è lo skimmer o cosa?
Le ventole : via, ormai non servono piĂą.
Il riscaldatore immergilo dietro la rocciata, così non si vede.
Il termometro via in un angolino defilato, quasi nascosto.....
Per il resto.... Mi pare bellino..... Magari con una foto senza riflessi possiamo giudicare meglio.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Nitrati dopo cambio vasca
Il molosso è il filtro a zainetto perché non avendo la sump ho pensato di mettere il filtro perché avevo sempre tenuto la zeolite fino a vostro suggerimento di toglierla , adesso ci tengo il carbone, lo skimmer invece è un octopus NS nano , che stando alle istruzioni va ancora bene fino a 120 l . Si per la sabbia non ha patina scura . Grazie che ti piace seguirò i tuoi suggerimenti
Re: Nitrati dopo cambio vasca
Okkey, quel filtro fallo sparire e prendi un piccolo Niagara che per il carbone va piĂą che bene e lo puoi celare sulla parete di fondo....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Sent from my MI 5s using Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Nitrati dopo cambio vasca
Il famoso Niagara l’ho sostituito con il molosso perché ogni volta che lo caricavo mi faceva impazzire per farlo funzionare a dovere , (ci mettevo la zeolite e la lana perlon e il carbone)
In effetti il nuovo è un po’ ingombrante ,e quel tubo che vedi è il pescaggio del filtro , il riscaldatore è accanto al filtro ma non si vede.
In effetti il nuovo è un po’ ingombrante ,e quel tubo che vedi è il pescaggio del filtro , il riscaldatore è accanto al filtro ma non si vede.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti