Impianto d'osmosi
Impianto d'osmosi
Ciao a tutti, vorrei comprare un impianto di osmosi da montare sul rubinetto del mio garage.
Non ne so praticamente nulla a parte che va cambiata periodicamente la membrana.
Riguardo il montaggio credo che sia semplice, vorrei più che altro consigli su qualche prodotto buono e sul tipo, so che ne esistono di diversi stadi.
Poi ho un paio di domande, posso produrre acqua d'osmosi quando voglio? Apro e chiudo il rubinetto dell'impianto al bisogno o è un sistema sempre in funzione fino al raggiungimento di un limite prescelto?
Grazie in anticipo a chi volesse intervenire
Non ne so praticamente nulla a parte che va cambiata periodicamente la membrana.
Riguardo il montaggio credo che sia semplice, vorrei più che altro consigli su qualche prodotto buono e sul tipo, so che ne esistono di diversi stadi.
Poi ho un paio di domande, posso produrre acqua d'osmosi quando voglio? Apro e chiudo il rubinetto dell'impianto al bisogno o è un sistema sempre in funzione fino al raggiungimento di un limite prescelto?
Grazie in anticipo a chi volesse intervenire
Re: Impianto d'osmosi
Ciao,
sono un po di corsa, ti do alcune indicazioni, poi dimmi cosa non ti è chiaro che spiego meglio.
Impianto con 3 bicchieri + membrana (4 stadi)
Manutenzione (metto nell'ordine del giro che fa l'acqua):
1° bicchiere con sedimenti da cambiare ogni 6 mesi
2° bicchiere con carbone da cambiare ogni 6 mesi
- membrana da cambiare al bisogno, ma si parla di anni
3° bicchiere con resine deionizzanti da cambiare quando l'acqua in uscita raggiunge il valore di TDS 003.
Per l'impianto, in realtà uno vale l'altro a patto che sia a bicchieri.
La membrana che sia filmtec da 50 o 75 galloni (la 100 non vale la pena)
io ho un Aqua1 75SX DR (Vedi), ma Aqua1 ha chiuso. L'idea dell'impianto da usare però rimane ....
sono un po di corsa, ti do alcune indicazioni, poi dimmi cosa non ti è chiaro che spiego meglio.
Impianto con 3 bicchieri + membrana (4 stadi)
Manutenzione (metto nell'ordine del giro che fa l'acqua):
1° bicchiere con sedimenti da cambiare ogni 6 mesi
2° bicchiere con carbone da cambiare ogni 6 mesi
- membrana da cambiare al bisogno, ma si parla di anni
3° bicchiere con resine deionizzanti da cambiare quando l'acqua in uscita raggiunge il valore di TDS 003.
Per l'impianto, in realtà uno vale l'altro a patto che sia a bicchieri.
La membrana che sia filmtec da 50 o 75 galloni (la 100 non vale la pena)
io ho un Aqua1 75SX DR (Vedi), ma Aqua1 ha chiuso. L'idea dell'impianto da usare però rimane ....
Re: Impianto d'osmosi
Ne approfitto per fare una domanda simile:
-vorrei acquistare il bicchiere con resine deionizzanti.
Ho provato a cercare infatti AQUA1 ma il sito non funziona, avete altre marche da cui comprare?
Grazie
-vorrei acquistare il bicchiere con resine deionizzanti.
Ho provato a cercare infatti AQUA1 ma il sito non funziona, avete altre marche da cui comprare?
Grazie
Re: Impianto d'osmosi
Senti Gabriele di acquatic life, io sto useless sue avendo ormai terminato quelle di Luca ed in tutta onestà, vanno bene.
Mi ero dimenticato di scriverlo prima.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Mi ero dimenticato di scriverlo prima.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Impianto d'osmosi
Grazie Hkk, un po più chiara è la questione. Quindi questo potrebbe andar bene?
http://acquariomania.net/askoll-osmosi- ... 11947.html
Quello che vorrei sapere con più chiarezza è:
Quando ho bisogno di acqua di osmosi apro il rubinetto dell'impianto e mi prendo l'acqua di cui ho bisogno, giusto? Magari 1 volta a settimana e nel resto dei giorni l'impianto è chiuso, in questo modo si rovina non stando in funzione per qualche giorno?
Seconda cosa, si risparmia considerando che i negozi chiedono 20 cent/lt?
Grazie!!!
http://acquariomania.net/askoll-osmosi- ... 11947.html
Quello che vorrei sapere con più chiarezza è:
Quando ho bisogno di acqua di osmosi apro il rubinetto dell'impianto e mi prendo l'acqua di cui ho bisogno, giusto? Magari 1 volta a settimana e nel resto dei giorni l'impianto è chiuso, in questo modo si rovina non stando in funzione per qualche giorno?
Seconda cosa, si risparmia considerando che i negozi chiedono 20 cent/lt?
Grazie!!!
Re: Impianto d'osmosi
No, l'impianto non è quello che ti ho indicato.
Se vedi ha dei siluri, non dei bicchieri.
Guarda la foto di quello nell'articolo, deve essere fatto in quel modo.
Per il resto, è abbastanza corretto il tuo ragionamento a patto di tenere l'impianto sempre carico di acqua.
Quando lo fai partire, fai scorrere un pi di acqua per scartare quella ristaganante e poi usi la restante.
Per il risparmio, non è detto, ma quanti ti fidi dell'acqua del negoziante?
La componente più importante di un acquario è appunto l'acqua..... È indispensabile usarne di buona e come sai, chi fa da sé.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Se vedi ha dei siluri, non dei bicchieri.
Guarda la foto di quello nell'articolo, deve essere fatto in quel modo.
Per il resto, è abbastanza corretto il tuo ragionamento a patto di tenere l'impianto sempre carico di acqua.
Quando lo fai partire, fai scorrere un pi di acqua per scartare quella ristaganante e poi usi la restante.
Per il risparmio, non è detto, ma quanti ti fidi dell'acqua del negoziante?
La componente più importante di un acquario è appunto l'acqua..... È indispensabile usarne di buona e come sai, chi fa da sé.....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Impianto d'osmosi
Senza dubbio si ma...
20 cent per acqua di osmosi o acqua salata?
Per 50 litri a 20 cent/litro sono 10 euro. Tu in casa spendi 2 euro circa per 1000 litri.
Considera che i filtri dell'impianto li cambi ogni sei mesi/1 anno. Quanti litri fai in un anno?
Acquario da 300 litri, per dire circa 30 litri di cambio ogni 2 settimane, 60 al mese.
Rabbocco 2 litri al giorno, 60 al mese
Totale per mese, 120 litri.
Totale per sei mesi circa 720
720 litri di pura acqua di osmosi in negozio sono 720*0,2=144 euro... se poi arrivi ad un anno... sono circa 300 euro... costanti ogni anno.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Impianto d'osmosi
20 cent acqua non salata, cmq hai ragione Dani.
Grazie mille!
Grazie mille!
Re: Impianto d'osmosi
Comunque è cara a mio avviso...
Spero come minimo che sia impeccabile.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Spero come minimo che sia impeccabile.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Impianto d'osmosi
Grazie ragazzi! Hkk ho capito quale è l'impianto a bicchieri, sale un po di prezzo ma credo che ne valga la pena. Tu e Dani mi avete chiarito molte cose.
Grazie ancora ad entrambi!
Grazie ancora ad entrambi!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti