Ipotesi o verità
Ipotesi o verità
Salve a tutti volevo togliermi un dubbio e cioè pensavo che la gradazione per la crescita delle alghe e la rosa uv quindi pensavo possibile che i led rossi nella mia plafoniera possano favorire la proliferazione di alghe plafoniera zetlight acqua za1201 L marine 16w 14 led bianchi 2 molto grossi blu 2 rossi uno verde
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Re: Ipotesi o verità
io sulla mia, dove non potevo modulare i singoli colori, ho tappato col nastro isolante tutti i rossi e i verdi... non è che abbia approfondito, ma era opinion comune sul web la bontà di tale operazione, quindi ho provveduto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ipotesi o verità
Io ho coperto solo i rossi.
Roberto Ferri mi consigliò di coprire anche i verdi ma non lo feci....
Effettivamente ho avuto problemi di alghe, compresa una invasione di Bryopsis, ma risolta quella a forza di magnesio non posso dire di aver avuto altri problemi, con sommo dispiacere della mia dolabella....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Roberto Ferri mi consigliò di coprire anche i verdi ma non lo feci....
Effettivamente ho avuto problemi di alghe, compresa una invasione di Bryopsis, ma risolta quella a forza di magnesio non posso dire di aver avuto altri problemi, con sommo dispiacere della mia dolabella....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Ipotesi o verità
Ciao,vbrianne ha scritto: ↑07/09/2017, 17:43Salve a tutti volevo togliermi un dubbio e cioè pensavo che la gradazione per la crescita delle alghe é la rosa uv quindi pensavo possibile che i led rossi nella mia plafoniera possano favorire la proliferazione di alghe plafoniera zetlight acqua za1201 L marine 16w 14 led bianchi 2 molto grossi blu 2 rossi uno verde
Il rosa (detta grolux dalla prima ditta che la produsse) è una intensità di luce che è utile alla fotosintesi in generale ed è la somma delle singole pigmenti fotosensibili possibili presenti nelle piante. Queste lampade usate in florovivaismo furono introdotte anche in acquario di acqua dolce per il medesimo motivo (far crescere le piante)
In acquario marino non sono mai state valutate positivamente dato che i pigmenti fotosintetici di cui sopra non sono i medesimi presenti nelle alghe che anche nel caso siano presenti, l'intensità luminosa viene alterata dalla diffrazione dell'acqua aumentata dalla concentrazione del sale.
I rossi e i verdi, a seguito di un dettagliati articolo di Advanced aquaristic, vennero da prima richiesti e poi demonizzati... Anche qui non si sanno i tipi e/o l'alimentazione per poter valutare quanto e se tenerli accesi...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Ipotesi o verità
Quindi morale della favola nel dubbio posso coprirli? Senza problemi ai coralli?
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Re: Ipotesi o verità
Copri copri....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Ipotesi o verità
Ok perfetto copro anche il verde?
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Re: Ipotesi o verità
Bhè dire di coprirli a priori, mi sembra assurdo ed un'inutile spreco di corrente (seppur poca).
dipende dalla reazione degli animali, dalle condizioni generali della vasca etc...
Diventa Sempre più complesso capire il da farsi...
Di sicuro c'è che se dovessi avere una crescita algale elevata, non potrai dare la colpa a pochi led...
dipende dalla reazione degli animali, dalle condizioni generali della vasca etc...
Diventa Sempre più complesso capire il da farsi...
Di sicuro c'è che se dovessi avere una crescita algale elevata, non potrai dare la colpa a pochi led...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Ipotesi o verità
Io ho alcuni led verdi e alcuni led rossi. Mai coperti, mai avuto alghe.
Vi è anche una mia discussione, nel mio precedente acquario, in cui ebbi un esplosione di fito , dovuta ad una lampada mal gestita.eppure aveva solo led blu e bianchi.
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Vi è anche una mia discussione, nel mio precedente acquario, in cui ebbi un esplosione di fito , dovuta ad una lampada mal gestita.eppure aveva solo led blu e bianchi.
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Re: Ipotesi o verità
Io considerei un discorso generale.
La luce comprende normalmente tutti i colori. Federico se non sbaglio si indica con CRI la corrispondenza fra luce prodotta da una fonte luminosa e la stessa gradazione del sole. Giusto?
A parte questo i led bianchi utilizzati spesso sono carenti in alcune frequenze per cui si aggiungono led colorati per migliorare la resa generale della lampada. Per cui i rossi od i verdi fanno parte del progetto, che andrebbe utilizzato in toto. Se si spengono alcuni led, o si diminuiscono, si vanno a ledere i concetti su cui è costruita la plafoniera, avendo poi delle carenze su determinati spettri.
Quindi se si devono abbassare determinati led probabilmente si è acquistata la plafoniera sbagliata.
Poi l'altro discorso è il nostro occhio, ed il fatto che a diverse profondità ci sono luci diverse. E quindi qualcuno potrebbe voler simulare la profondità.
Io non chiuderei i led... tanto non sono quelli la causa delle alghe.
La luce comprende normalmente tutti i colori. Federico se non sbaglio si indica con CRI la corrispondenza fra luce prodotta da una fonte luminosa e la stessa gradazione del sole. Giusto?
A parte questo i led bianchi utilizzati spesso sono carenti in alcune frequenze per cui si aggiungono led colorati per migliorare la resa generale della lampada. Per cui i rossi od i verdi fanno parte del progetto, che andrebbe utilizzato in toto. Se si spengono alcuni led, o si diminuiscono, si vanno a ledere i concetti su cui è costruita la plafoniera, avendo poi delle carenze su determinati spettri.
Quindi se si devono abbassare determinati led probabilmente si è acquistata la plafoniera sbagliata.
Poi l'altro discorso è il nostro occhio, ed il fatto che a diverse profondità ci sono luci diverse. E quindi qualcuno potrebbe voler simulare la profondità.
Io non chiuderei i led... tanto non sono quelli la causa delle alghe.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti