Progetto berlinese
Re: Progetto berlinese
Aspettati una nuova maturazione, anche se essendo morte le rocce, sarĂ minima.
Potrebbe essere utile dosare qualche batterio e (se li trovi) un po' di copepodi vivi che velocizzinino la colonizzazione delle rocce.
Una domanda, le rocce erano morte o sintetiche?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Potrebbe essere utile dosare qualche batterio e (se li trovi) un po' di copepodi vivi che velocizzinino la colonizzazione delle rocce.
Una domanda, le rocce erano morte o sintetiche?
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Progetto berlinese
Sì per la maturazione, ma dovrebbe essere leggera per via delle rocce morte, in pratica tenute 2-3 mesi al buio. Ho pensato di farlo ora che sto leggero.
Re: Progetto berlinese
Ma se sono solo state tenute al buio non sono definibili "morte" ma solo "stabulate"
Per morte si intende rocce lasciate all'asciutto o addirittura in acqua di osmosi.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Per morte si intende rocce lasciate all'asciutto o addirittura in acqua di osmosi.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Progetto berlinese
Ok, allora sono stabulate.
Al momento non ci vedo vita, ma probabile che qualcosa c'è.
Al momento non ci vedo vita, ma probabile che qualcosa c'è.
Re: Progetto berlinese
La cosa più importante è che siano presenti i batteri in profondità e quelli non li puoi vedere.
In ogni caso io sono sempre stato un promotore di frequenti iniezioni di copepodi vivi per popolare la vasca.
Ho anche messo a punto un metodo per non tritarli o non farli divorare immediatamente
Sent from my MI 5s using Tapatalk
In ogni caso io sono sempre stato un promotore di frequenti iniezioni di copepodi vivi per popolare la vasca.
Ho anche messo a punto un metodo per non tritarli o non farli divorare immediatamente
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Progetto berlinese
Ragazzi, tra un po' metterò in funzione il reattore di calcio e volevo collegarlo alla risalita. Vi chiedo, come faccio a misurare il diametro del tubo per acquistare la giusta T?
Re: Progetto berlinese
Se hai un calibro, misuri l'interno, altrimenti con un normale metro/righello....
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Progetto berlinese
Appena torno a casa misuro l'interno è te lo giro , grazie.
Re: Progetto berlinese
L'interno del tuo di risalita misura 20 mm.
Quale misura di portatubo? Meglio ancora, quale T mi consigli?
Grazie.
Quale misura di portatubo? Meglio ancora, quale T mi consigli?
Grazie.
Re: Progetto berlinese
Situazione ad oggi.
Ph 8,3
Kh 6,0
Ca 470
Mg 1300
NO2 zero
NO3 zero
PO4 zero
Dopo l'aggiunta di 1 kg di magnesio nyos ho fissato il valore a 1.300



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ph 8,3
Kh 6,0
Ca 470
Mg 1300
NO2 zero
NO3 zero
PO4 zero
Dopo l'aggiunta di 1 kg di magnesio nyos ho fissato il valore a 1.300



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti