Lampada maxpect
Re: Lampada maxpect
Beh li sono indicati i vari led che compongono I pad. L'ultimo che hai postato é la 15.000? Quale delle due ha costruzione più recente, che tu sappia?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Lampada maxpect
Si ho postato due immagini, le prime due del 16000k e l'ultima del 15000k. Il 15000k è il più recente.Ora la razor la fanno con i 15000k e lenti da 120Danireef ha scritto:Beh li sono indicati i vari led che compongono I pad. L'ultimo che hai postato é la 15.000? Quale delle due ha costruzione più recente, che tu sappia?
Re: Lampada maxpect
Allora prenderei la più recente...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Lampada maxpect
Quindi lascio quella da 15000 k con lente da 120°?Danireef ha scritto:Allora prenderei la più recente...
Re: Lampada maxpect
Si, penso sia più performante...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Lampada maxpect
Ok grazie milleDanireef ha scritto:Si, penso sia più performante...
Re: Lampada maxpect
Scusate un attimo.
Io proporrei di fermarci un attimo e di valutare la lampada dal punto di vista efficienza e colore.
1) nome:
15.000 e 16.000 non si riferiscono ai kelvin, ma al massimo sarà un nome dato al modello, peccato che sia fuorviante.
2) luce bianca:
entrambe le lampade hanno la stessa tonalità che comprende anche una luce da 3000°K che a me non piace (troppo gialla)
3) canale A:
la 15000 nel canale A, oltre alle tre totalità di bianco, ha anche del blu e Royal Blue che dovrebbe un po' tagliare la luce gialla dei led da 3000°K.
La 16000, nel canale A non ha il blu, quindi i canale A sarà più "CALDO" rispetto allo stesso canale della lampada 15000
4) canale B:
la 16000 ha solo 3 gradazione di Blu, mentre la 15000 ha tutto uno spettro di BLU.
Quì non mi esprimo, le vasche troppo "puffe" non mi fanno impazzire, ma senza blu, una vasca marina non rende.
5) angolo:
a che distanza dalla vasca metti la lampada ?
diciamo 15 cm ? quanto è alta la vasca (non lo ricordo e da una veloce ricerca non l'ho trovato)?
Ipotizzando 45 con una altezza lampada 15 cm otteniamo 60cm.
Basandoci su 60 cm una lente da 90° illumina un area di 1,2 mt di diametro con un area di efficienza di circa 60/70 cm, se aumentiamo l'angolo a 120° passiamo a 2,08 con un are utile intorno ai 100/110 cm.
Con la lente più aperta, non rischiamo di disperdere troppa luce ??
Cosa ne pensate ??
Io proporrei di fermarci un attimo e di valutare la lampada dal punto di vista efficienza e colore.
1) nome:
15.000 e 16.000 non si riferiscono ai kelvin, ma al massimo sarà un nome dato al modello, peccato che sia fuorviante.
2) luce bianca:
entrambe le lampade hanno la stessa tonalità che comprende anche una luce da 3000°K che a me non piace (troppo gialla)
3) canale A:
la 15000 nel canale A, oltre alle tre totalità di bianco, ha anche del blu e Royal Blue che dovrebbe un po' tagliare la luce gialla dei led da 3000°K.
La 16000, nel canale A non ha il blu, quindi i canale A sarà più "CALDO" rispetto allo stesso canale della lampada 15000
4) canale B:
la 16000 ha solo 3 gradazione di Blu, mentre la 15000 ha tutto uno spettro di BLU.
Quì non mi esprimo, le vasche troppo "puffe" non mi fanno impazzire, ma senza blu, una vasca marina non rende.
5) angolo:
a che distanza dalla vasca metti la lampada ?
diciamo 15 cm ? quanto è alta la vasca (non lo ricordo e da una veloce ricerca non l'ho trovato)?
Ipotizzando 45 con una altezza lampada 15 cm otteniamo 60cm.
Basandoci su 60 cm una lente da 90° illumina un area di 1,2 mt di diametro con un area di efficienza di circa 60/70 cm, se aumentiamo l'angolo a 120° passiamo a 2,08 con un are utile intorno ai 100/110 cm.
Con la lente più aperta, non rischiamo di disperdere troppa luce ??
Cosa ne pensate ??
Re: Lampada maxpect
Io credevo che 15 e 16 fossero le gradazioni Kelvin. Cmq quello che dici è assolutamente vero, ma il tutto andrebbe fatto mediando poi anche la potenza dei singoli canali.
Cmq a sentimento alla fine la 15.000 sembra essere migliore della 16.000... angolo a parte
Cmq a sentimento alla fine la 15.000 sembra essere migliore della 16.000... angolo a parte

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Lampada maxpect
In effetti la 15000 mi aggrada di più, o almeno il canale A della 15000 mi piace più di quello della 16000 (poi ci sono sempre i feltrini), però la lente da 90° mi attrae di più.
Forse io (a sentimento) opterei per una 16000 + Feltrini
Forse io (a sentimento) opterei per una 16000 + Feltrini
Re: Lampada maxpect
Rispondo in ritardo a tutti i commenti...
Il 15000 è, indicato dalla ditta, il valore Kelvin.
L'altezza della vasca è di 55 cm. La lampada,sui suoi supporti a 15cm. Quindi 70cm totali.
Ho provato ieri i led da 16000 ma, mio malgrado, non funzionano, ci sarà qualche led bruciato. Funziona solo il canale A.
A senso il 15000, che è un upgrade, dovrebbe essere più completo come gamma luminosa.
Domanda, cosa sono i feltrini?
Il 15000 è, indicato dalla ditta, il valore Kelvin.
L'altezza della vasca è di 55 cm. La lampada,sui suoi supporti a 15cm. Quindi 70cm totali.
Ho provato ieri i led da 16000 ma, mio malgrado, non funzionano, ci sarà qualche led bruciato. Funziona solo il canale A.
A senso il 15000, che è un upgrade, dovrebbe essere più completo come gamma luminosa.
Domanda, cosa sono i feltrini?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti