dopo varie valutazioni e considerazioni degli errori compiuti a causa mia e a causa dei troppi consigli e scelte sbagliate prese dal mio negoziante, ormai direi ex, di fiducia, sto cercando di ragionare un modo per poter porre rimedio.
La mia vasca di 140 litri presenta degli errori strutturali seri, ormai me ne rendo conto. E' stata strutturata con un vano laterale che dovrebbe fungere da vano filtro/sump al cui interno sono posizionati: lo schiumatoio fluval sea, sicuramente sottodimensionato, il carbone, il termostato e una pompa (di quelle che si usano per il dolce

I problemi aimè non finiscono qui. Ho scoperto solo l'altro giorno che il solito negoziante mi ha venduto alcune rocce del mediterraneo spacciandole per rocce tropicali. Suppongo di non poter rimuovere tutte le rocce e sostituirle, perchè azzererei tutto, ma mi chiedevo se in relazione all'ingrandimento della vasca tolta la paratia potesse essere una buona idea aggiungere rocce tropicali per ristabilire un po' la biologia.
Ulteriore quesito, ho come fondo sabbia corallina a grana grossa, dato che è diventata molto scura e non mi piace un granchè, potrei al momento della modifica sostituirla con un cm di sabbia corallina sottile? O questo andrebbe ad alterare ulteriormente il tutto?
Oggi tra le varie cose, la lampada, una zetlite 6500, ha deciso di non funzionare più bene, il display è impazzito diventando illegibile e il plexiglas sui bordi, dove ci sono i piccoli led blu, è come crepato, questo è avvenuto dopo averla pulita con un panno. Il negoziante non mi ha rilasciato garanzia, fessa io, ora spero vivamente che me la sostituisca, sarebbe ancor meglio che mi rimborsasse, avendola esattamente oggi da un mese, ma la vedo difficile.
Scusatemi per il papiro, vi ringrazio già da ora per i consigli che mi darete, sperando che mi aiutino ad uscire dal totale sconforto.
P.S.: Dimenticavo... ma come si appende correttamente una plafoniera al soffitto?