🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Batteri probiotici

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Batteri probiotici

Messaggio da Laguna » 31/10/2016, 19:45

Qualcuno ha esperienza con i batteri probiotici con cui possa confrontare le mie?
Organizzazione della coltura?
Li mischiate con i Nitrosomonas, Nitrobacter?
Quale Marche utilizzate ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Batteri probiotici

Messaggio da mauro.ragno » 01/11/2016, 13:26

Avessi le competenze volentieri..ci sono articoli che spiegano come lavorano e a cosa servono? Grazie

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Batteri probiotici

Messaggio da Davide_m » 01/11/2016, 18:16

Ciao,
1- Non li ho mai provati personalmente, ma a regola sono ottimi Poi dipende dallo scopo e dal ceppo batterico.
2- In acquacoltura usiamo i prodotti di una nota casa che li produce come integrazione alimentare alle larve.
3- Sentii una tesi di un dottorando su batteri probiotici e alimentazione dei pagliacci in università ad Ancona, ma oltre a questo non vado (pochissimi ricordi in merito).
4- mai pensato di "coltivarli" troppe contaminazioni anche altamente pericolose per l'uomo.
5- I batteri che tratto sono (anche) probiotici per l'ambiente e la salute degli animali (se ritieni in contrasto con regole del forum, elimina pure questa parte @Danireef)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Batteri probiotici

Messaggio da Danireef » 02/11/2016, 17:07

Davide ci mancherebbe, è un forum libero, e quello che dici, anche relativamente a quello che commercializzi, io lo ritengo un valore aggiunto, non un valore da eliminare.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Batteri probiotici

Messaggio da Laguna » 02/11/2016, 17:46

Scusa Davide, di che ti occupi ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Batteri probiotici

Messaggio da Davide_m » 02/11/2016, 19:59

Laguna ha scritto:Scusa Davide, di che ti occupi ??
difficile dirlo con precisione, diciamo di acqua e di quello che ci può vivere d'entro..
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Batteri probiotici

Messaggio da angelo2204 » 03/11/2016, 0:05

Ma per quelli come me non sa cosa sono i batteri probiotici ci date qualche info su utilizzo,marche effetti?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Batteri probiotici

Messaggio da Davide_m » 03/11/2016, 15:32

angelo2204 ha scritto:Ma per quelli come me non sa cosa sono i batteri probiotici ci date qualche info su utilizzo,marche effetti?
Ciao Angelo 2004,
si in effetti hai ragione. Su circa 50 persone solo uno chiede di cosa stiamo parlando (6 messaggi e 145 volte letto...)

Utilizzo: --> Sono batteri "buonissimi", non per filtraggio poichè molte volte non centrano nulla con i cicli dell'azoto o del fosforo o del carbonio presenti in acquario (altri cicli sono Ca e Mg, sr, etc).
Sono batteri che "di preciso" aiutano l'ambiente in cui si trovano ad essere più funzionale - il paragone potrebbe essere fatto con il Bifidus della Marcuzzi, o il Casei shirota del concorrente. Questi sono prodotti a base di latte (che è uno dei migliori ambienti per la proliferazione dei batteri) che ingeriti migliorano l'ambiente gastrico/intestinale di chi ha problemi (sicuramente) ma anche di chi non ha nulla di evidente.
L'azione molte volte è difficile da capire e studiare, per questo se ne sentono pochi casi reali.

Effetto: --> come dicevo qui sopra, l'effetto è globale ed è molto complesso da spiegare, in acquario non si usano molto (magari dopo questo post andrete tutti a cercarli) ci sono effetti diretti ed indiretti
diretti - miglioramento della salute dell'animale (pesce) maggiore resistenza alla malattia (difficile da verificare), aumento della sopravvivenza (larvale) in fase di muta, maggiore quantità di uova prodotte (misurabile).
indiretti - migliore salute generale della vasca, minori scarti di alimento e migliore assimilazione del mangime somministrato, sviluppo batterico molto più veloce.

Marche, inutile considerazione.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Batteri probiotici

Messaggio da mauro.ragno » 03/11/2016, 18:42

L avevo chiesto anche io

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Batteri probiotici

Messaggio da Laguna » 03/11/2016, 19:44

Io credo siano il futuro dell'acquario ... li ho testati in due acquari, uno da 900 l e uno da 23 l , appena ho un po' di tempo vi racconto un po' ma in tutti e due i casi ho avuto ottimi riscontri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti