🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

reattore zeolite-filtri a letto fluido

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da danise » 19/10/2016, 23:47

Ciao a tutti, la vasca non va un granchè bene, sono morti dei coralli e sono sempre più abbattutto. Il problema sono i fosfati.
Per di più "purtroppo" col mio lavoro, da aprile a ottobre lavoro tutto il giorno praticmante tutti i giorni, spesso esco che non è accesa la luce e torno che è già spenta,insomma non ho mai tempo da dedicare all'acquario, nè per curarlo nè per godermelo un po'.

Siamo (forse) ahimè agli sgoccioli dell'esperienza col marino, una esperienza comunque bellissima da cui ho imparato anche cose al di fuori del mondo dell'acquario. Insomma come avrete capito, sono abbastanza triste.


Sto pensando, come ultima spiaggia diciamo, di provare a usare le resine antifosfati, ma leggendo in giro ho una po' di confusione.

Leggo che alcuni usano resine nel reattore di zeolite, e altri le usano nel letto fluido. LA differenza quale sarebbe? E la soluzione migliore?

Il concetto di entrambi è di forzare il passaggio dell'acqua con un pompa attraverso le resine per ottimizzare l'assorbimento, giusto?

Altro dubbio è la possibilità di tenerla fissa, cambiando ciclicamente la resina.


Come sempre, grazie.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da Danireef » 21/10/2016, 19:16

Ma no dai... sposta il fotoperiodo in avanti, così almeno un po' la sera te lo godi.
Non vedo perché non usare le resine antifosfati, le hanno fatte apposta. Se hai i fosfati si usano quelle e via. Ma che valori hai?
Le resine vanno usate nel filtro a letto fluido in ogni caso, non in quello di zeolite, che sicuramente funziona peggio, poi se uno quello ha in casa può adattarsi.
Tieni le resine e controlli quando i valori sono bassi le togli, ovviamente al massimo le tieni un mese.
Poi se si rialzano le rimetti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da tony799 » 21/10/2016, 20:40

Concordo con Danilo mai abbattersi. Infatti l anno scorso di questi periodi ero disperato come te e volevo abbandonare il tutto. 4 mesi con l acquario pieno di filamentose per fosfati altissimi poi tra gennaio e febbraio ho conosciuto questo sito ed è cambiato tutto in meglio. Nemmeno a dirsi ho un mini reef da 45 litri netti che è uno spettacolo.
Primi consigli di Danilo e company e via riparto di nuovo.
Usa il po4&si della Equo con filtro a letto fluido è ottimo l ho usato un paio di volte...altro consiglio ricevuto luce a led costosa no cinesate e pompe di movimento anche queste costose...vabbè poi segui ciò che ti dicono

In bocca al lupo

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da danise » 21/10/2016, 21:52

Danireef ha scritto: Non vedo perché non usare le resine antifosfati, le hanno fatte apposta. Se hai i fosfati si usano quelle e via. Ma che valori hai?
Le resine vanno usate nel filtro a letto fluido in ogni caso, non in quello di zeolite, che sicuramente funziona peggio, poi se uno quello ha in casa può adattarsi.
Tieni le resine e controlli quando i valori sono bassi le togli, ovviamente al massimo le tieni un mese.
Poi se si rialzano le rimetti.
In primis grazie del supporto morale!

Allora i fosfati sono a 0,18 infatti ho diverse alghe verdi in giro e diversi coralli sono morti. I nitrati sono a zero. Movimento una jebao rw4 e una rw8 ( e la risalita ovviamente).


Rassumendo, serve un filtro a letto fluido e delle resine antifosfati e fin qui ok (una persona con un signor acquario mi ha consigliato il filtro di zeolite, per usarlo inizialmente con le resine e poi con la zeolite per il mantenimento diciamo).
Dubbio tecnico: l'uscita di questi filtri è (quasi) goccia a goccia se non ho capito male, quindi come è possibile ripulire l'acqua con una azione così lenta?

Spulciando su aquariumline, la lista dei filtri antifosfati è piuttosto piccola, la marca ruwal la fa da padrona. Consigli? http://www.aquariumline.com/catalog/fil ... 63_64.html

Sempre spulciando, di resine invece ce ne sono diverse, siccome non ho idea di quanti ml di resina ci stiano a ogni cambio, vorrei sapere su che quantità dovrei indirizzarmi e se avete esperienze positive su qualche marca.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da Danireef » 21/10/2016, 22:03

0,18 non è un valore tragico, alto ma non tragico. Dovresti avere la crescita rallentata, ma non per questo devono morire i coralli. Potrebbe essere comunque una concausa.

Io non userei mai la zeolite, quindi...

L'uscita non è goccia a goccia, ma continua... prendi questo filtro, fantastico: http://www.danireef.com/2016/02/11/filt ... -danireef/ spettacolare e costa poco

Per le dosi segui il bugiardino. Ottime le Equo: http://www.danireef.com/2015/10/30/resi ... ecensione/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da danise » 21/10/2016, 22:11

Danireef ha scritto:0,18 non è un valore tragico, alto ma non tragico. Dovresti avere la crescita rallentata, ma non per questo devono morire i coralli. Potrebbe essere comunque una concausa.
Potrebbero essere la causa/concausa di alghe e ciano? I ciano che prima erano spariti e ora stanno tornando :cry:


Danireef ha scritto: prendi questo filtro, fantastico: http://www.danireef.com/2016/02/11/filt ... -danireef/ spettacolare e costa poco
Manca la pompa se non sbaglio, che immagino si colleghi con un tubo in silicone all'unico attacco; ma va bene una qualsiasi pompa e da quanti l/h?

Ho notato che in generale Alcuni modelli hanno le spugne e altri no, è una mia idea o è meglio senza spugna almeno non devo stare a tirare fuori il filtro dalla sump per pulir le spugne a ogni cambio dellle resine?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da Danireef » 23/10/2016, 21:17

Si possibile. Diciamo bene non fanno comunque.
Si una pompa piccolissima va bene. Non serve altro.

Le spugne le hanno tutti, altrimenti il pulviscolo va in acqua
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da danise » 23/10/2016, 21:46

Danireef ha scritto: Si una pompa piccolissima va bene. Non serve altro.

Le spugne le hanno tutti, altrimenti il pulviscolo va in acqua
Ho ordinato il reattore!

Come pompa ne ho una da 250l/h in casa mai usata, è troppo piccola?

Come resine equo costa piuttosto cara, qualche alternativa? Forwater o ati?
Ultima modifica di danise il 25/10/2016, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da Danireef » 23/10/2016, 22:21

Si, dovrebbe andare bene la pompa...

Io non andrei al risparmio... comunque le rowaphos costano di più... e non di poco se non ricordo male
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: reattore zeolite-filtri a letto fluido

Messaggio da danise » 23/10/2016, 22:25

Danireef ha scritto:
Io non andrei al risparmio... comunque le rowaphos costano di più... e non di poco se non ricordo male

Vada per equo allora.
Come quantità a ogni cambio quanta ce ne vorrà? Perchè penso di prendere un pacco più grosso ma economico nel caso ne servisse molta

Mega dubbio a cui non ho pensato: non è che col fatto dell'uscita a caduta faccia del gorgoglio rumoroso in sump!?!

PS: giusto per chiarezza sono andato a controllare la pompa da usare che ho, e neho ben due, una piccolissima da 130 l/h e una da 320 l/h

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti