Kh basso
Re: Kh basso
Eh lo so.... se ci fosse spazio,la sump occupa tutto lo spazio interno,sarebbe la cosa migliore metterè un reattore,l'acqua ha Kh a 12,ho appena fatto il cambio,aspetto più tardi o domani che si mescola per bene l'acqua nuova con quella vecchia e misuro,il sale dalle info dovrebbe darmi acqua con Kh a 9,poi invece una volta pronta l'acqua lo misuri e lo trovi a 12,in questo caso mi va bene dato che tende a scendere,ma in caso contrario non sarebbe il massimo
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Re: Kh basso
Spesso i produttori di sale considerano una salinità più bassa e quindi un kh più basso. Ma anche, a volte, la cattiva miscelazione a monte, piuttosto che una tendenza ad aumentare certi parametri. Poi mettiamoci dentro anche la variabilità dei nostri test e siamo a cavallo.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Kh basso
Ho ancora la percentuale salina bassa,colpa del continuo armeggiare con osmoregolatore ,a volte in vasca rimane il livello giusto di acqua ma in sump no,quindi muovo osmocontroller e giù acqua di osmosi,a volte cala in vasca e quindi di nuovo che parte e immette ovviamente osmosi di rabbocco,perché ho tutta questa altalena un colpo in sump un colpo in vasca?
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Re: Kh basso
Ciao, il livello in sump o in vasca dovrebbe rimanere stabile al contrario , a mio modestissimo parere, è perché c'è qualcosa che non va con la pompa di risalita. ..... Se ho scritto una stupidaggine abbiate pietà di me 

Re: Kh basso
Mi manca un passaggio... Dov'è il galleggiante dell'osmoregolatore?Stefano72 ha scritto:Ho ancora la percentuale salina bassa,colpa del continuo armeggiare con osmoregolatore ,a volte in vasca rimane il livello giusto di acqua ma in sump no,quindi muovo osmocontroller e giù acqua di osmosi,a volte cala in vasca e quindi di nuovo che parte e immette ovviamente osmosi di rabbocco,perché ho tutta questa altalena un colpo in sump un colpo in vasca?
Re: Kh basso
il galleggiante deve stare in sump, ed in acquario c'è sempre la stessa quantità di acqua che dipende dalla pompa di risalita

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Kh basso
Il mio osmoregolatore è lo Smart Ato come quello di kkh,è un osmoregolatore ottico,se li metto in sump dove dovrei metterlo,nel scomparto pompa di risalita? Per i integrare un Po di sale come potrei fare? Domani parto per le ferie e torno mercoledì per dare na controllata,poi riparto fino a sabato
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Re: Kh basso
non va in vasca! Devi metterlo in sump, in genere dove c'è la pompa di risalita. Prova.
Prendi un litro di acqua dell'acquario e ci metti un po' di sale, agiti, e rovesci in sump. Non alzare più di 1/2 millesimo al giorno
Prendi un litro di acqua dell'acquario e ci metti un po' di sale, agiti, e rovesci in sump. Non alzare più di 1/2 millesimo al giorno

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Kh basso
Ottimo, trovato l'errore 
Se non è bassisima la salinità, ma accettabile correggi dopo le ferie!

Se non è bassisima la salinità, ma accettabile correggi dopo le ferie!
Re: Kh basso
Per un litro di acqua nelle info mi dice che per salinità al 35% serve 38.2 grammi,ne ho messi 10 grammi in un litro così la percentuale è salita di poco,mercoledì quando torno faccio uguale,nel frattempo con l'evaporazione e senza rabbocco la percentuale dovrebbe salire anche da sola,facendo a spanne sapendo quanta acqua evapora per mercoledì dovrei trovarmi a circa il 32/33%,così imparo a fare le previsioni nella gestione della mia vasca,in oltre ho visto che il tubo che porta acqua in sump e lungo,così in base al giro che fa in sump aumenta o diminuisce l'acqua,lo taglio così non fa più giri strani e il livello sarà più costante,pian piano imparo a regolarmi
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti