🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tarare nyos quantum

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da Davide_m » 08/07/2016, 14:19

Ciao,
Perchè Chiudere l'aria ?
Il funzionamento di uno skimmer si valuta senza bicchiere.
Non devi avere bubble marging e/o turbolenze nella zona del collare di aggancio, poi montando il bicchiere, regoli solo l'altezza nello stesso.
Così a me non piace IMHO!
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da angelo2204 » 08/07/2016, 15:55

Aprendo tutta l aria nel cilindro dello schimmer si formano bolle grossissime e la schiuma nel collo del bicchiere sale a cannone!
Con aria aperta si vedono proprio le bollicine infila nel collo mentre invece chiudendo si vedono le bollicine che girano e poi si concentrano nel collo....
Noto che adesso anche girando la vite di precisione varia il libello rispetto a prima quindi credo che si sia sporcato e possiao iniziare una taratura perfetta

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da Jonathan Betti » 10/07/2016, 15:15

Così ad occhio mi sembra schiumi un tantino bagnato anche se nn so che necessità abbia la tua vasca in termini di " riduzione inquinanti"..in ogni caso ti condiglio di aprire tt l' aria e abbassare il livello della schiuma alla base del bicchierre "nn del collo" le bolle devono dapprima essere fini nella colonna dello skimmer per poi igrandirsi salendo lungo al collo..così come l'hai settato lo riempi di acqua pulita e basta secondo me

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da Jonathan Betti » 10/07/2016, 15:26

Aggiungo che conta molto la regolazione grossolana dello scarico..se aprendo tt l'aria le bolle salgono ancora con molta spinta sicuramente hai lo scarico parzialmente chiuso..controlla con le dita se alla base del tubo di scarico questo sia tt aperto. ..se ancora dovesse salire troppo forte allora nn hai il giusto livello di acqua in sump..io ad esempio fino a 23 cm nn ho questo problema

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da angelo2204 » 11/07/2016, 8:34

Il problema che noto e che aprendo l aria le bolle nel cilindo diventano cosi fitte da affiancarsi le une alle altre e diventano grosse. Chiudendo l aria le bolle diventano più piccole ma meno fitte. Pero aprendo l aria la schiuma diventa troppo "nervosa" sembra appena si mette l aspirina effervescente in acqua per capirci.... Frizza ma non schiuma

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da Danireef » 13/07/2016, 13:00

Il problema è che lo schiumatoio è troppo potente per il tuo acquario, e quindi la regolazione diventa nervosa e complicata.
Per curiosità, a quanto sta la salinità?
Cmq livello basso alla base del collo, aria tutta aperta. Se fai più di un dito al giorno chiudi l'aria...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da angelo2204 » 13/07/2016, 18:49

Salinita 35.
Aria quasi tutta chiusa produce una schiuma quasi appiccicosa che si attacca al coperchio e di più non va...producendo comunque un liquido molto chiaro.
Aria tutta aperta il cilindo si riempie di bolle che diventano molto grosse già a quasi metà schiumatoio e anche regolandolo ad attacco bicchiere frizza talmente tanto che bastano gli spruzzi per riempire il bicchiere....

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da angelo2204 » 14/07/2016, 0:22

danilo ho provato come hai detto: scarico completamente aperto e aria al massimo.
https://vimeo.com/174591325
Adesso lo lascio cosi vediamo come procede. La schiuma si ferma sotto al bicchiere ma le bolle mi sembrano troppo grandi e la schiuma non so giudicate voi....

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da angelo2204 » 14/07/2016, 7:37

Dopo nemmeno 8 ore
Immagine
A questo punto o diminiusco l acqua in sump o chiudo l aria perché più aperto non si può....

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tarare nyos quantum

Messaggio da Danireef » 14/07/2016, 10:25

ma scusa, qual'è il problema se rimane così? lo schiumatoio schiuma se ce n'è bisogno... se non schiuma non ce n'è bisogno... lo lasci così
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti