🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spugna anti nitrati

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Danireef » 03/07/2016, 11:51

Tu dici? Perchè?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 03/07/2016, 18:27

Questa mattina ho trovato in una ferramenta queste cartucce per i sedimenti... Sembrano fatte apposta per la mia Sump !!!

La rete è in Nylon... ed è plastica alimentare. L'unica modifica che ho dovuto fare e chiudere il buco dalla parte opposta all'ingresso dell'acqua... ma un normalissimo tappo delle bottiglie da1,5lt si incastra perfettamente.

l'ho messo in Sump... adesso devo verificare in quanto si ottura.

inoltre costa la metà o 1/3 delle calze degli skimmer.

cosa ne pensate ?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Danireef » 03/07/2016, 18:42

grande, questo oggetto mi piace molto... aspettiamo aggiornamenti continui...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 12/07/2016, 7:14

Purtroppo si intasa tanto quanto la calza dello schiumatoio... In effetti questi filtro ha una retina a 60 micron. Ci vorrebbe con una rete meno fitta. Ho visto che esistono.., ma devo recuperarli. :(
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Simuz » 12/07/2016, 9:29

CIR2015 ha scritto:Purtroppo si intasa tanto quanto la calza dello schiumatoio... In effetti questi filtro ha una retina a 60 micron. Ci vorrebbe con una rete meno fitta. Ho visto che esistono.., ma devo recuperarli. :(
Buona fortuna :D poi raccontaci!

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 09/08/2016, 10:11

Ho ripreso questo topic per mostrarvi l'ultima pensata in quanto il precedente filtro si intaso troppo di frequente...

Visto che i sedimenti in Sump sono sempre tanti e malgrado la pulizia di alcuni gg fa la Sump è nuovamente piena ma sopratutto non è il massimo vedere tutto questo sedimento che comunque gira anche in vasca.

Ho deciso pertanto di eliminare il contenitore di vetro che ho in Sump per reggere il bicchiere per mettere la lana... ovvero questo

Immagine

e lo sostituirò con questo nuovo realizzato in Forex con una sola paratia sperando che un po di sedimento si fermi qui dentro

Immagine

Ho aggiunto anche questo cestello (all'interno ho messo anche due biglie di vetro affinché non galleggiasse) per rallentare il flusso.

Immagine

Immagine

Questa sarà la configurazione std in quanto usualmente non ci sarà la lana di Perlon... ma nel caso servisse ho realizzato sempre in Forex questo contenitore per mettere dentro un po di lana in caso di necessità.

Immagine

Immagine

Purtroppo con questa Sump piccola qualcosa dovevo escogitare...

Cosa ne pensate ?




Inviato con Tapatalk


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Simuz » 09/08/2016, 11:15

Premetto che non ho tempo per analizzare bene il progetto, ma pongo una domanda ai più esperti...

È normale avere così tanto sedimento?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Jonathan Betti » 09/08/2016, 19:07

Beh un acquario mediamente popolato di pesci e coralli e' normale che accumuli sedimento in sump, soprattutto se si ha forte movimento in tutta la vasca, basti pensare alle deiezioni dei pesci ed il "muco" secreto dai coralli, ma non solo, tutti gli esseri che popolano le rocce e il fondo sabbioso come vermi, copepodi ecc alla fine riducono in stadi più avanzati tt ciò che noi mettiamo in vasca come forma di cibo per pesci e coralli... Però non è normale che il sedimento ritorni in vasca una volta arrivato in sump.. Ma se quest'ultima è troppo piccola rispetto alla portata di acqua del ricircolo, restano poche strade, se non è già troppo basso potresti diminuire appena il flusso di mandata .. Altre strade non ne vedo in questo caso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Danireef » 10/08/2016, 10:11

Purtroppo hai poco spazio per far sedimentare la sospensione, dice bene Jonathan di abbassare eventualmente la risalita fino a quanto utilizzato dallo schiumatoio se possibile. Aumentare il movimento in genere aiuta ad abbassare il sedimento nel medio-lungo periodo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 10/08/2016, 11:36

Preciso però che in vasca ho solo un riccio, tre paguri e tre Lysmata Wurdemanni. La mia domanda è se questo "contenitore" che ho preparato può migliorare questa situazione.

Grazie a tutti


Sent from my iPhone
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti