🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Luce,colore e intensità dei led

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Danireef » 28/06/2016, 21:42

angelo2204 ha scritto:Parto da quel poco che so io:
- se il corallo ha poca luce aumenta le zoantelle scurendosi
vero
-se il corallo ha tanta luce diminuisce le zoantelle perché lavorano meglio ,colorandosi.
Ni. Le zooxanthelle non lavorano meglio, anzi, se c'è troppa luce lavorano proprio male, e per proteggersi il corallo le espelle.
Ricordati che il corallo che sta bene non è mai troppo colorato.
-alti livelli d inquinanti favoriscono le zoantelle scurendo il corallo
non è detto, poi devi distinguere quali inquinanti. Puoi avere po4 alti e corallo molto chiaro ad esempio, ma con poca crescita
-bassi livelli d inquinanti fanno diminuire le zoantelle colorandolo
anche qua non è sempre detto, cmq se intendi i nitrati si, in loro assenza il corallo schiarisce le zooxantelle
-se il corallo ha tanta luce e pochi inquinanti oltre che diminuire le zoantelle inizia a produrre fotoprotettori e si colora (risultato ottimale)
Adesso tutta la luce e tutti i canali di luce che diamo alla vasca vanno dati per far lavorare nel migliore dei modi le zoantelle o anche il corallo in se ha bisogno di altro?
Le zoantelle per raggiungere la produzione necessaria al corallo di quante ore di luce ha bisogno?
in tutto questo manca comunque il discorso, fondamentale, dell'alimentazione dei coralli
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 29/06/2016, 0:19

Quindi alimentazione è luce va di pari passo?
Come alimentazione di cosa parliamo come sostanze da aggiungere?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Davide_m » 29/06/2016, 14:34

angelo2204 ha scritto:- se il corallo ha poca luce aumenta le zoantelle scurendosi
Ciao,
1) NI (ne NO ne SI). Se non ci sono nutrienti per far accrescere il numero delle zooxanthelle, il corallo non può scurirsi.
Se un corallo in natura si spezza e dai -2 mt finisce a crescere a -10 non si scurisce...
angelo2204 ha scritto:-se il corallo ha tanta luce diminuisce le zoantelle perché lavorano meglio ,colorandosi.
2) NI. Se ho tanta luce e tanto nutrimento perché non dovrei avere più zooxanthelle? avro meno fame... il corallo si scurirà... Con poco nutrimento non cambia nulla il corallo resta tale e quale. Il corallo si "colora" di pigmenti fotoprotettivi (molte volte non visibili a luce diurna, ma solo con gradazioni molto basse o molto alte).
angelo2204 ha scritto:-alti livelli d inquinanti favoriscono le zoantelle scurendo il corallo
3) SI.
angelo2204 ha scritto:-bassi livelli d inquinanti fanno diminuire le zoantelle colorandolo
4) NO.
angelo2204 ha scritto:-se il corallo ha tanta luce e pochi inquinanti oltre che diminuire le zoantelle inizia a produrre fotoprotettori e si colora (risultato ottimale)
5) non è detto che sia il risultato ottimale, insieme a questo dovresti valutare la velocità di crescita (ne eccessiva, ne troppo lenta), la formazione della colonia con un aspetto naturale, ramificazioni proporzionate e gradevole nell'insieme.
angelo2204 ha scritto:Adesso tutta la luce e tutti i canali di luce che diamo alla vasca vanno dati per far lavorare nel migliore dei modi le zoxantelle o anche il corallo in se ha bisogno di altro?
Non tutti i colori che mettiamo in vasca sono per i coralli e tantomeno per le zooxanthelle. Ci sono colori/canali per i
colori (UV e IR), ci sono colori per le alghe (Verde e Rosso), ci sono colori per i pesci e soprattutto per il nostro occhio.
angelo2204 ha scritto:Le zoantelle per raggiungere la produzione necessaria al corallo di quante ore di luce ha bisogno?
Questa considerazione è la più interessante. Ora che le zooxanthelle (considero alghe e vegetali e non precisamente le Z.) solo dopo circa 15-25 minuti possono iniziare attivando il ciclo della fotosintesi, nei vegatali superiori è regolato con ormoni "luce dipendenti".
Se valuti la durata del ciclo di luce in equatore, puoi avere 16 ore di luce. I pesci per riprodursi hanno infatti bisogno un minimo di 14 h. Le mie lampade sopra ai coralli hanno una durata di circa 10 h.
Ma non tutta l'energia prodotta dalla Z. finisce al corallo, ma solo circa il 75% per essere ottimista.
Ritornando al quesito iniziale del primo post, avrai notato quanto non gli si possa rispondere. l'unica riposta potrebbe essere guarda gli animali e osserva cosa succede con più o meno luce, più o meno intensità dei singoli canali. Ricorda che l'acquario, se in casa, dovrebbe essere gradevole da guardare... D.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 29/06/2016, 14:49

Grazie davide per le risposte approfondite che mi hanno messo a posto le poche idee ma confuse che avevo.
Per dare una linea guida generale da seguire (come partenza) riguardo luci/nutrimento/inquinanti quale potrebbe essere?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Davide_m » 29/06/2016, 15:19

Ciao,
A seconda degli animali, partirei (con plafoniera regolabile nei singoli canali) al (puramente a mio gradimento, senza alcuna logica o idea della tua vasca e dei tuoi animali)
55-65% binachi (da aumentare in periodo di zenit dell'ipotetico sole)
70-85% blu e deep (da aumentare in periodo di zenit dell'ipotetico sole)
2-3% UV e IR (io per esempio non li ho su AI Vega Color)
45-50% per Rossi e Verdi (da aumentare in periodo di zenit dell'ipotetico sole)
Niente nutrienti o bassi (salvo di soli LPS e Molli)
Nutrimento ? impossibile da definire, molto varia dalla gestione e dalla quantità di altri animali come i pesci e la loro alimentazione
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Simuz » 29/06/2016, 15:29

Inquinanti:

Ammoniaca, nitriti, fosfati: Non misurabili (quindi circa zero). Nitrati <5 (diciamo 1-2mg/l)

Movimento: di base la solita regola del 20 volte il volume della vasca in un ora (con acquario 100 litri pompa da 2000l/h)

luce... Difficile da dire poiché difficile da misurare... Per quanto riguarda la potenza puoi parlare di W/l ma è davvero una misura poco poco scientifica. Prima di tutto dipende dall'efficienza delle lampade, e dal loro colore. Secondariamente dalla profondità della vasca e dalla superficie, inoltre anche da quanto la luce sia diretta sui coralli più bisognosi o diffusa. Per i led per SPS calcola qualcosa tipo 2W/l, ma prendila solo come indicazione di massima... Potrebbe essere la metà come il doppio...

Come fotoperiodo per iniziare di metterei 10h (come dice davide).

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 29/06/2016, 19:55

Anche in maturazione vanno date dieci ore di luce? Non rischio esplosioni di alghe?

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Simuz » 30/06/2016, 8:17

angelo2204 ha scritto:Anche in maturazione vanno date dieci ore di luce? Non rischio esplosioni di alghe?
no, era un consiglio generale...

c'è chi lo fa, ma io aumenterei progressivamente.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 30/06/2016, 9:56

Quindi la differenza tra dare 8 ore di luce e 12?

Avatar utente
hioct
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 49
Iscritto il: 26/12/2013, 16:50
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da hioct » 30/06/2016, 10:20

Considera sempre che un avvio graduale in linea di massima e' sempre preferibile.

Se hai una plafoniera programmabile parti con un programma che ti permetta una curva di massima, magari di otto ore totali inizialmente, ma con una curva graduale in salita e in discesa in modo da avere un massimo picco abbastanza ristretto nel tempo. Manteni la potenza massima sotto al 50-55 per il primi due-tre giorni e poi aumenti gradualmente sia il tempo che la potenza...

personalmente ho fatto cosi' ma, come in tutte le cose, le esperienze personali giocano un ruolo importante quindi qualcun altro ti potrebbe dire una cosa diversa...

la cosa certa e' che la luce provoca davvero uno stravolgimento perche' riavvia tutti i processi vitali della vasca quindi non ti preoccupare se vedi qualcosa di strano o se ti nascono alghe... con la maturazione poi spariscono.

la mia vasca adesso sembra un sottobosco tropicale...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti