angelo2204 ha scritto:- se il corallo ha poca luce aumenta le zoantelle scurendosi
Ciao,
1) NI (ne NO ne SI). Se non ci sono nutrienti per far accrescere il numero delle zooxanthelle, il corallo non può scurirsi.
Se un corallo in natura si spezza e dai -2 mt finisce a crescere a -10 non si scurisce...
angelo2204 ha scritto:-se il corallo ha tanta luce diminuisce le zoantelle perché lavorano meglio ,colorandosi.
2) NI. Se ho tanta luce e tanto nutrimento perché non dovrei avere più zooxanthelle? avro meno fame... il corallo si scurirà... Con poco nutrimento non cambia nulla il corallo resta tale e quale. Il corallo si "colora" di pigmenti fotoprotettivi (molte volte non visibili a luce diurna, ma solo con gradazioni molto basse o molto alte).
angelo2204 ha scritto:-alti livelli d inquinanti favoriscono le zoantelle scurendo il corallo
3) SI.
angelo2204 ha scritto:-bassi livelli d inquinanti fanno diminuire le zoantelle colorandolo
4) NO.
angelo2204 ha scritto:-se il corallo ha tanta luce e pochi inquinanti oltre che diminuire le zoantelle inizia a produrre fotoprotettori e si colora (risultato ottimale)
5) non è detto che sia il risultato ottimale, insieme a questo dovresti valutare la velocità di crescita (ne eccessiva, ne troppo lenta), la formazione della colonia con un aspetto naturale, ramificazioni proporzionate e gradevole nell'insieme.
angelo2204 ha scritto:Adesso tutta la luce e tutti i canali di luce che diamo alla vasca vanno dati per far lavorare nel migliore dei modi le zoxantelle o anche il corallo in se ha bisogno di altro?
Non tutti i colori che mettiamo in vasca sono per i coralli e tantomeno per le zooxanthelle. Ci sono colori/canali per i
colori (UV e IR), ci sono colori per le alghe (Verde e Rosso), ci sono colori per i pesci e
soprattutto per il nostro occhio.
angelo2204 ha scritto:Le zoantelle per raggiungere la produzione necessaria al corallo di quante ore di luce ha bisogno?
Questa considerazione è la più interessante. Ora che le zooxanthelle (considero alghe e vegetali e non precisamente le Z.) solo dopo circa 15-25 minuti possono iniziare attivando il ciclo della fotosintesi, nei vegatali superiori è regolato con ormoni "luce dipendenti".
Se valuti la durata del ciclo di luce in equatore, puoi avere 16 ore di luce. I pesci per riprodursi hanno infatti bisogno un minimo di 14 h. Le mie lampade sopra ai coralli hanno una durata di circa 10 h.
Ma non tutta l'energia prodotta dalla Z. finisce al corallo, ma solo circa il 75% per essere ottimista.
Ritornando al quesito iniziale del primo post, avrai notato quanto non gli si possa rispondere. l'unica riposta potrebbe essere guarda gli animali e osserva cosa succede con più o meno luce, più o meno intensità dei singoli canali. Ricorda che l'acquario, se in casa, dovrebbe essere gradevole da guardare... D.