🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
Località: Sciacca

Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da Winreef » 27/06/2016, 13:17

Come da oggetto
Ho installato l'impianto osmosi inversa Aqua1 SX 50 DR
Come faccio a pulire la nuova membrana escludendo i bicchieri?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 15:37

Ci sta una levetta rossa (l unica che hai)

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
Località: Sciacca

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da Winreef » 27/06/2016, 15:44

angelo2204 ha scritto:Ci sta una levetta rossa (l unica che hai)
Io ho solo una levetta nera. Intendi quella?

Allego foto:
Immagine




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 16:49

Si scusami la ricordavo rossa...

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
Località: Sciacca

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da Winreef » 27/06/2016, 17:27

angelo2204 ha scritto:Si scusami la ricordavo rossa...
quindi chiudo la levetta apro l'acqua del rubinetto di casa e scarto circa 10lt di acqua, in questo modo si pulisce la membrana nuova.
Grazie
;)

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 18:25

Mi sembra che sono di più i litri... Ti conviene scartare anche i primi che produce con i filtri (questo ogni volta no solo il primo utilizzo), e poi lavi la membrana allabfine di ogni utilizzo

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
Località: Sciacca

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da Winreef » 27/06/2016, 18:55

angelo2204 ha scritto:Mi sembra che sono di più i litri... Ti conviene scartare anche i primi che produce con i filtri (questo ogni volta no solo il primo utilizzo), e poi lavi la membrana allabfine di ogni utilizzo
acquaefiltri.it (dove ho acquistato l'impianto d'osmosi) mi ha consigliato di gettarne via solo 10 lt
Tra l'altro da qualche parte nel forum ho letto proprio che sconsigliavano di gettarne di più sarebbe uno spreco, credo che lo diceva anche Danilo ma non vorrei sbagliarmi.

In ogni modo non sapevo che dovevo lavare la membrana per ogni ciclo.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 21:38

Forse ricordo io male...dentro dovrebbe esserci un foglio che lo dice

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
Località: Sciacca

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da Winreef » 28/06/2016, 10:04

C'è qualcosa che non va!
Nella foto precedente è come mi hanno inviato l'impianto già con le T montate.
Magari mi sbaglio ma secondo il mio punto di vista una T (quella dov'è il tubo blu a sinistra come da foto) è l'acqua che esce depurata e li devo collegare l'out del misuratore TDS mentre l'altra T andrebbe collegata all'estrema destra nel primo bicchiere (cavo rosso) che è dove entra l'acqua del rubinetto. O sbaglio?

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto osmosi Aqua1 scarto acqua nuova membrana

Messaggio da angelo2204 » 28/06/2016, 12:31

No anch'io ho aperto una discussione simile perché non capivo.... Un tds misura solo l acqua in uscita dalla membrana e un altro tds misura l acqua in uscita dai bicchieri. Dei tds di rete ti interessa relativamente o devi misurarli a parte. L impianto per come progettato ti dice se lavora bene la membrana e se lavorano bene i bicchieri tramite tds

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti