🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Luce,colore e intensità dei led

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 18:15

angelo2204 ha scritto:Ma se aumento i blu e come dire scendo in profondità dove la luce diminuisce ,ma aumentado i blu do più potenza quindi creo un controsenso... Do un colore in profondità sparando 200w di blu quindi tantissima luce...
ehm il paragone è il sole... che di luce ne ha comunque di più...
Altra domanda: si potrebbe portare avanti una vasca avanti acendo il solo canale del blu, il solo canale del bianco o il solo canale royal blu?
tendenzialmente credo di si in tutti i casi... poi dipende dalla potenza e dalle esigenze dei singoli coralli
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 26/06/2016, 23:42

Mentre il verde e il rosso sono prettamente per le alghe? Ma alghe intendiamo zoantelle o cosa?

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Simuz » 27/06/2016, 9:48

angelo2204 ha scritto:Mentre il verde e il rosso sono prettamente per le alghe? Ma alghe intendiamo zoantelle o cosa?
Con alghe si intende che rischi di avere alghe non volute in vasca. Le zooxantelle non le chiamiamo mai alghe ma ci riferiamo direttamente ai coralli, che dovrebbero vivere bene con luce blu e/o bianco freddo.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 10:44

Era per capire rosso e verde che li hanno messi a fare?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Davide_m » 27/06/2016, 12:42

Ciao,
Al momento ritengo che i colori dei led Rosso e Verde siano stati messi per rendere migliore la colorazione dei pesci e degli invertebrati alla nostra vista. Pubblico se riesco uno schema che feci anni fa appena usciti i LED per capire cosa fosse utile e cosa no in fatto di luce. Le cureve che vedi sono i singoli pigmenti presenti nelle Zooxanthelle (e quindi anche nelle alghe propriamente dette). Sono solo alcune delle infinite varianti esistenti.
L'immagine non è completa poichè avrei dovuto sistemare sotto lo spettro della luce visibile. Spero possa essere utile.
zooxanthelle pigmenti RS.gif
A sinistra ci sono i 380 nm e a destra i 700 nm
Ho anche l'immagine singola (la prima in alto a sinistra) con tutte le curve sovrapposte, ma non riesco a farla visibile nelle dimensioni richieste dal sito.
P.S.: i colori delle curve non sono quelli della luce, ma colori a caso per l'elaborazione. I trattini visibili sotto dovrebbero essere da 50 nm
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 13:12

Se rosso e verde sono prettamente per le alghe credo che un minimo di strato algale ci vuole in vasca.....anche per il solo motivo di avere un riccio o una lumaca turbo....
Davide del disegno che hai postato per mia ignoranza non ci capisco nulla....
E non mi è chiaro nemmeno la quantità di luce per il colore dei coralli. Maggiore intensità di luce fa produrre colore ai coralli (una sorta di nostra melanina quando ci abbronziamo) o perché con più luce il corallo riesce a tirare fuori ciò che gli serve con meno zoantelle? O cosa?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Davide_m » 27/06/2016, 14:23

angelo2204 ha scritto:Davide del disegno che hai postato per mia ignoranza non ci capisco nulla....
é la stessa cosa che per le piante verdi dell'acquario di acqua dolce.
angelo2204 ha scritto:E non mi è chiaro nemmeno la quantità di luce per il colore dei coralli. Maggiore intensità di luce fa produrre colore ai coralli (una sorta di nostra melanina quando ci abbronziamo) o perché con più luce il corallo riesce a tirare fuori ciò che gli serve con meno zoantelle? O cosa?
A mio parere maggiore quantità di luce non fà produrre più colore ai coralli, e se non sono in salute può avere effetti contrari stressando troppo l'animale.
Come sai il corallo ha le Zooxanthelle all'interno dei propri tessuti, appena sotto uno strato di cellule. La melanina umana può essere paragonata ai pigmenti fotoprotettivi del corallo e non alle Zooxanthelle.
Le zooxanthelle hanno un colore scuro che è la risultante dei pigmenti fotosintetici (i disegni sopra riportati) che contengono per fare la fotosintesi. La fotosintesi produce zucchero (CO2 + altro po' di roba --> zucchero + O2) che viene trasferito al corallo come nutrimento.

Con più luce, se il corallo è in salute, può formare dei pigmenti colorati fotoprotettivi, che al contrario dei pigmenti fotosintetici, servono a limitare la luce (o radiazione fotosentetizzante utile PAR e PUR) alle zooxanthelle.
I colori che vedi sul corallo sono questi FOTOPROTETTORI.
Se il corallo non è in salute o non ha tutte le molecole necessarie alla produzione dei pigmenti fotoprotettivi, manda in stress (per eccessivo lavoro) le zooxanthelle, che non essendo più utili al corallo vengono espulse, schiarendo il corallo.
Se il corallo non ha le zooxanthelle, non si "alimenta" di luce e si deve alimentare con la predazione da parte dei tentacoli dei polipi.
(Tutto e sempre IMHO)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 15:36

Parto da quel poco che so io:
- se il corallo ha poca luce aumenta le zoantelle scurendosi
-se il corallo ha tanta luce diminuisce le zoantelle perché lavorano meglio ,colorandosi.
-alti livelli d inquinanti favoriscono le zoantelle scurendo il corallo
-bassi livelli d inquinanti fanno diminuire le zoantelle colorandolo
-se il corallo ha tanta luce e pochi inquinanti oltre che diminuire le zoantelle inizia a produrre fotoprotettori e si colora (risultato ottimale)
Adesso tutta la luce e tutti i canali di luce che diamo alla vasca vanno dati per far lavorare nel migliore dei modi le zoantelle o anche il corallo in se ha bisogno di altro?
Le zoantelle per raggiungere la produzione necessaria al corallo di quante ore di luce ha bisogno?

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Simuz » 28/06/2016, 10:02

Davide_m ha scritto: Ho anche l'immagine singola (la prima in alto a sinistra) con tutte le curve sovrapposte, ma non riesco a farla visibile nelle dimensioni richieste dal sito.
Puoi caricarla su un sito tipo imgur o flikr e metterci il link...

Molto interessante. Peccato il mio progetto di DIY sia fermo, sennò le avrei prese come riferimento!

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Luce,colore e intensità dei led

Messaggio da Simuz » 28/06/2016, 10:06

angelo2204 ha scritto:Parto da quel poco che so io:
- se il corallo ha poca luce aumenta le zoantelle scurendosi
-se il corallo ha tanta luce diminuisce le zoantelle perché lavorano meglio ,colorandosi.
-alti livelli d inquinanti favoriscono le zoantelle scurendo il corallo
-bassi livelli d inquinanti fanno diminuire le zoantelle colorandolo
-se il corallo ha tanta luce e pochi inquinanti oltre che diminuire le zoantelle inizia a produrre fotoprotettori e si colora (risultato ottimale)
Adesso tutta la luce e tutti i canali di luce che diamo alla vasca vanno dati per far lavorare nel migliore dei modi le zoantelle o anche il corallo in se ha bisogno di altro?
Le zoantelle per raggiungere la produzione necessaria al corallo di quante ore di luce ha bisogno?
vero ma...

Troppa luce e troppi pochi inquinanti possono portare alla morte del corallo che non riesce più ad alimentarsi...

Quindi bisogna trovare una giusta via di mezzo.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti