🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spugna anti nitrati

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 25/06/2016, 17:33

Ciao a tutti,

Ritorno sull'argomento in quanto sono abbastanza "testone". Ho realizzato questo parallelepipedo per metterci dentro spugne, lana ecc per ridurre i detriti che arrivano dal Tracimatore... utilizzando spugne ed altro del filtro bioflow della Juwel che ho nell'altra vasca.

Dopo i vostri consigli per evitare aumento di nitrati ho messo dentro la calza (quella degli schiumatoi) che però si ottura spesso ed allora sto provando a mettere la lana di Perlon che comunque cambio altrettanto spesso !

Immagine

Immagine

Pensandoci tra le varie spugne, che non utilizzo per il dolce, ho anche quella anti nitrati. Ma se la usassi ? Mi risolverebbe due problemi... cosa ne dite ?

Immagine

Immagine

La spugna dicono duri due mesi (si usa per le vasche del dolce) e queste sono le caratteristiche:

Nitrax

JUWEL Nitrax riduce i nitrati nel vostro acquario limitando in maniera evidente la crescita delle alghe. Nitrax è un mezzo filtrante bioligico e contiene particolari microrganismi capaci di abbattere i metaboliti tossici (ammoniaca / nitriti) nel vostro acquario. In questo modo si riduce il rischio di moria dei pesci. Inoltre Nitrax limita la crescita delle alghe attraverso la decomposizione anaerobica dei nitrati, favorendo la vitalità delle vostre piante e dei vostri pesci.

Proprietà di JUWEL Nitrax

• Riduce i nitrati
• Favorisce la crescita delle piante
• Aumenta la vitalità dei pesci
• Azione puramente biologica
Ultima modifica di CIR2015 il 25/06/2016, 17:33, modificato 1 volta in totale.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Jonathan Betti » 25/06/2016, 18:48

Se bastasse questa spugna per chiudere il ciclo dell'azoto saremmo tt molto felici ..ma non ci credo affatto che agisca da filtro denitratore ..se provi facci sapere !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 25/06/2016, 19:55

L'importante è che non faccia danni !

Quindi dite che posso provarla ?


Sent from my iPhone
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Danireef » 25/06/2016, 21:31

metti la calza... il resto fabbrica nitrati... perché ha più substrato...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Danireef » 25/06/2016, 21:31

tra l'altro la calza si intasa... all'inizio... poi si regolarizza
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 26/06/2016, 0:33

Danireef ha scritto:tra l'altro la calza si intasa... all'inizio... poi si regolarizza
Devo dire che si Intesa parecchio, forse sarà che sono ancora in maturazione...

Dici pertanto di non provare neppure la,spugna Nitrax della Juwel ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 14:51

In maturazione NON CI VUOLE NULLA!!!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 26/06/2016, 17:15

DaniReef non ci vorrà pure nulla... ma se nulla ci metto la pompa di risalita si è già mezza bloccata una volta. Non ti dico poi cosa non mi ci cade in Sump... e viste le dimensioni della mia Sump comprenderai che qualcosa devo fare. Pertanto, capisco che sarebbe meglio non avere nulla, ma tra il nulla e il troppo forse qualcosa ci sarà... sto cercando di pensarle tutte e con il vostro supporto fare la cosa più corretta.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 18:16

Io non metterei niente... al limite una piccola paratia in plexiglass che divida la pompa dal resto della sump
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna anti nitrati

Messaggio da CIR2015 » 26/06/2016, 18:26

Danireef ha scritto:Io non metterei niente... al limite una piccola paratia in plexiglass che divida la pompa dal resto della sump
Quella l'ho messa ma comunque molti residui finiscono dall'altra parte. Considera che la Sump è 28x35x35 pertanto il movimento che provoca l'acqua che arriva dal Tracimatore fa sì che tutto vada ovunque.

Ma se provassi questa spugna ? Cosa dici ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti