🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Schiumatoio 100 litri

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 11:29

angelo2204 ha scritto:Valori sono bassi anche se l ho misurati soltanto una volta dal negoziante dopo un mese. La schiuma è bianchissima e molto saponosa. Non produce tanta liquido credo perché ho pochi inquinanti in vasca.
Sono partito solo molli e qualche lps, a un mese dall avvio sono passato a volere sps e qualche lps :-) ecco la questione. Se esisteva un qualcosa di nuovo più performante lo preferivo
I coralli sps hanno bisogno di luce, movimento, e acqua con ottimi valori.

Quindi è importante che tu abbia una triade con buoni valori (mg,ca,kh) e ti servono questi test. Inoltre gli inquinanti devono essere bassi (nitriti, nitrati, fosfati), ti servono anche questi test.

Lo schiumatoio dovrebbe influire su nitriti e soprattutto nitrati. Nel caso questi siano molto bassi non preoccuparti di cambiare skimmer (prendi test di ottima qualità e verifica però).

Io mi preoccuperei soprattutto della luce (non mi ricordo cosa hai) perché se avevi dimensionato tutto per molli e qualche lps potrebbe essere quella il punto più debole.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da angelo2204 » 23/06/2016, 12:18

Si test a fine maturazione li compro. Per la triade già ho una discussione per balling o reattore calcio.
La luce ho una piccola prime.... Quella va aumentata

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 12:45

angelo2204 ha scritto:Si test a fine maturazione li compro. Per la triade già ho una discussione per balling o reattore calcio.
La luce ho una piccola prime.... Quella va aumentata
Attendi la stabilità allora. Poi se vedi che non va cambia schiumatoio. Ma non farlo preventivamente, rischi una spesa inutile!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 13:44

Magari lo skimmer è anche regolato male.
Una foto o meglio un video della schiuma potrebbe aiutare...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da angelo2204 » 23/06/2016, 14:29

E che l ho sempre voluto cambiare perché era troppo grosso e volevo aggiungere rocce in sump, poi il tubo per regolarlo non è comodissimo... Sono a un passo dal nyos....

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 14:57

che piccolo però non è
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da angelo2204 » 23/06/2016, 15:50

Il nyos non è piccolo? Rispetto al h&s è una smart

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 16:34

L' H&S è stretto e lungo, il Nyos più cicciotto
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da angelo2204 » 23/06/2016, 16:36

L h&s ha la pompa esterna

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 17:23

Appunto ma il cilindro e piccino... Il Nyos e conico
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti