🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spugna in Sump

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Spugna in Sump

Messaggio da Jonathan Betti » 22/06/2016, 23:13

Eccolo
Image1466629981.913322.jpg
Image1466629981.913322.jpg (165.25 KiB) Visto 4092 volte



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Spugna in Sump

Messaggio da CIR2015 » 22/06/2016, 23:33

Grazie per i suggerimenti jonathan... il secondo è stupendo ma ritengo poco realizzabile per le dimensioni della mia Sump. Invece mi hai dato un ottima idea e potrei realizzare un parallelepipedo simile ma con più camere... Tipo questi che ho disegnato. La parte dove esce l'acqua la taglio alla stessa altezza del livello dell'acqua in Sump.

Fatto in questo modo posso anche rimuoverlo periodicamente per pulirlo.

Che ne dici ?

Immagine

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Spugna in Sump

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 0:17

Il secondo progetto sarebbe l'ideale.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna in Sump

Messaggio da CIR2015 » 23/06/2016, 0:21

Hkk.2003 ha scritto:Il secondo progetto sarebbe l'ideale.
Ma dovrei diventare un mastro vetraio per riuscirlo a fare bene :D
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Spugna in Sump

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 0:26

Metacrilato o forex

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

CIR2015
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 505
Iscritto il: 02/06/2016, 8:07

Re: Spugna in Sump

Messaggio da CIR2015 » 23/06/2016, 0:52

Grazie Hkk. Ma dove si compra e con cosa si incolla ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Spugna in Sump

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 9:29

Fra un po' stamperemo tutto in 3D!!!

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Spugna in Sump

Messaggio da Jonathan Betti » 23/06/2016, 13:45

Il percorso dell'acqua devessere in senso verticale sennò non serve a nulla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Spugna in Sump

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 13:49

Jonathan Betti ha scritto:Il percorso dell'acqua devessere in senso verticale sennò non serve a nulla
Io intendevo questo:
CIR2015 ha scritto:Immagine

come ottimo progetto ...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Spugna in Sump

Messaggio da Jonathan Betti » 23/06/2016, 13:52

Ma se interpreto bene il disegno l'acqua così fa una serpentina longiutudinalmente, invece i vani devono essere creati in modo che l'acqua prima tracimi da sopra poi passi da sotto il vetro e poi ancora sopra è così via.. In ultimo lascerei una paratia per contenere a livello lo skimmer se c'è


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti