🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Lampada UV in maturazione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
LocalitĂ : Sciacca

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Winreef » 22/06/2016, 17:05

Simuz ha scritto:
c l a u d i o ha scritto:
Simuz ha scritto:ps. Non esiste una lampada UV "ammazza tutto" da mettere liberamente sopra l'acquario, sennò anche solo a passarci vicino rischieresti il cancro...
Appunto, Non mi riferivo al "flagello di Dio"


Grazie!
Noi forse no, ma a quanto scritto da Winreef sembrava proprio che volesse uccidere tutto con una plafo UV...
Riguardo alla UV in uscita dell'impianto d'osmosi inversa ovviamente intendevo quella tradizionale.
Mentre riguardo a quella messa sopra l'acquario mi riferivo proprio al "flagello di dio" :lol:

La volevo usare a posto del mese di buio, mi avrebbe permesso di uccidere qualsiasi parassita e poi avrei iniziato a far maturare la vasca nei successivi 2 mesi.
Essendo la vasca nel salotto di casa che attualmente è disabitato perché ci siamo trasferiti al mare, pensavo di potermelo permettere. :mrgreen:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 22/06/2016, 17:48

Siamo sicuri che l'UV serva ad eliminare le alghe ?
Se vuoi eliminare tutto, betti dentro una bella dose di cloro, poi però butta via tutte le rocce e mettine di nuove ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
LocalitĂ : Sciacca

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Winreef » 22/06/2016, 18:08

Hkk.2003 ha scritto:Siamo sicuri che l'UV serva ad eliminare le alghe ?
Se vuoi eliminare tutto, betti dentro una bella dose di cloro, poi però butta via tutte le rocce e mettine di nuove ....
No, così non avrebbe senso.
Il mio discorso era sulla sterilizzazione di possibili parassiti dannosi (un po' quello che serve fare il periodo di buio) che non sono solo necessariamente le alghe ma anche altri flagellati.
E poi far partire la vasca sempre con le stesse rocce. Ma capisco che non è fattibile. :evil:
Grazie

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 22/06/2016, 18:45

Il mese di buio può prevenire alcune alghe (ma poche) mentre è inutile con majano, Aipstasie e molte altre cose...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da tony799 » 22/06/2016, 20:10

Al massimo metti la lampada Uv in cui passa l acqua e ogni tanto col tubo aspiri l acqua da sopra le rocce

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 22/06/2016, 21:14

No l'ho capita :(
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
LocalitĂ : Sciacca

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Winreef » 23/06/2016, 9:51

tony799 ha scritto:Al massimo metti la lampada Uv in cui passa l acqua e ogni tanto col tubo aspiri l acqua da sopra le rocce

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sta cosa sa piĂą di magia che di tecnica!
Non è che aspirando l'acqua da sopra le rocce togli i parassiti, batteri o le alghe infestanti, sarebbe il sogno di tutti gli acquerofili se esistesse! :D

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 10:11

Hkk.2003 ha scritto:No l'ho capita :(
vuole sterilizzare l'acqua con l'UV, ma non tutte le rocce nell'interno. Per questo come prima idea c'era di friggere qualsiasi frammento di DNA con una bella plafo "flagello di dio". Ma non essendo possibile si passava all'idea meno distruttiva di usare una sterilizzazione dell'acqua con lampada UV (tipo acquedotto).

PS. Infatti se hai una cicala di mare mica la aspiri :D Ma se avevi una plafo flagello, magari moriva :lol: :lol: :lol:

Winreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 172
Iscritto il: 07/03/2014, 19:59
LocalitĂ : Sciacca

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Winreef » 23/06/2016, 10:28

Simuz ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:No l'ho capita :(
vuole sterilizzare l'acqua con l'UV, ma non tutte le rocce nell'interno. Per questo come prima idea c'era di friggere qualsiasi frammento di DNA con una bella plafo "flagello di dio". Ma non essendo possibile si passava all'idea meno distruttiva di usare una sterilizzazione dell'acqua con lampada UV (tipo acquedotto).

PS. Infatti se hai una cicala di mare mica la aspiri :D Ma se avevi una plafo flagello, magari moriva :lol: :lol: :lol:
Esatto! Con una lampada "flagello di dio" nessuno può resistere! :lol:

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Lampada UV in maturazione

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 11:11

Winreef ha scritto:
Simuz ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:No l'ho capita :(
vuole sterilizzare l'acqua con l'UV, ma non tutte le rocce nell'interno. Per questo come prima idea c'era di friggere qualsiasi frammento di DNA con una bella plafo "flagello di dio". Ma non essendo possibile si passava all'idea meno distruttiva di usare una sterilizzazione dell'acqua con lampada UV (tipo acquedotto).

PS. Infatti se hai una cicala di mare mica la aspiri :D Ma se avevi una plafo flagello, magari moriva :lol: :lol: :lol:
Esatto! Con una lampada "flagello di dio" nessuno può resistere! :lol:
Nemmeno le persone :D

Però temo sia illegale..

Potresti provare con un bel laser :twisted:

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fedef63 e 3 ospiti