dimensioni vasca rabocco
Re: dimensioni vasca rabocco
In estate c'è umidità, non devastante ma c'è.
D'inverno ho un delta termico ambiente pazzesco.
La vasca è in ufficio. Dalle 8 alle 19 il riscaldamento garantisce 20 gradi.
La notte ho solo l'antigelo che attacca a 6 gradi.
Potrò darti un ulteriore conferma a Settembre, ma ho un biennio di dati alle spalle.....
D'inverno ho un delta termico ambiente pazzesco.
La vasca è in ufficio. Dalle 8 alle 19 il riscaldamento garantisce 20 gradi.
La notte ho solo l'antigelo che attacca a 6 gradi.
Potrò darti un ulteriore conferma a Settembre, ma ho un biennio di dati alle spalle.....
Re: dimensioni vasca rabocco
Tutti gli acquari, senza ventole, hanno una maggiore evaporazione d'inverno che non d'estate la differente temperatura fra ambiente esterno ed acquario.
Poi le ventole abbassano la temperatura in acquario facendo evaporare l'acqua. Io ci metterei una tanica di plastica, con la pompetta inserita. Poi quando si svuota ne metti un'altra al suo posto senza dover per niente fare travasi.
Poi le ventole abbassano la temperatura in acquario facendo evaporare l'acqua. Io ci metterei una tanica di plastica, con la pompetta inserita. Poi quando si svuota ne metti un'altra al suo posto senza dover per niente fare travasi.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: RE: Re: dimensioni vasca rabocco
Quello che vorrei fare anch io ma non avendo sump mi preoccupa la rottura del sensore e quindi fuoriuscota dell acqua dalla vasca..Danireef ha scritto:Tutti gli acquari, senza ventole, hanno una maggiore evaporazione d'inverno che non d'estate la differente temperatura fra ambiente esterno ed acquario.
Poi le ventole abbassano la temperatura in acquario facendo evaporare l'acqua. Io ci metterei una tanica di plastica, con la pompetta inserita. Poi quando si svuota ne metti un'altra al suo posto senza dover per niente fare travasi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: dimensioni vasca rabocco
Ci sono dispositivi che bloccano la pompa dopo un periodo prefissato.
In caso di rottura, il danno sarà limitato.
In caso di rottura, il danno sarà limitato.
Re: RE: Re: dimensioni vasca rabocco
Quanti cm hai di bordo?tony799 ha scritto:Quello che vorrei fare anch io ma non avendo sump mi preoccupa la rottura del sensore e quindi fuoriuscota dell acqua dalla vasca..Danireef ha scritto:Tutti gli acquari, senza ventole, hanno una maggiore evaporazione d'inverno che non d'estate la differente temperatura fra ambiente esterno ed acquario.
Poi le ventole abbassano la temperatura in acquario facendo evaporare l'acqua. Io ci metterei una tanica di plastica, con la pompetta inserita. Poi quando si svuota ne metti un'altra al suo posto senza dover per niente fare travasi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
conta, ad esempio, che in un 50x50 con 5 cm di bordo hai ben 12,5 litri di acqua da mettere, prima che fuoriesca. Quindi il problema maggiore sarebbe più per la salinità, che per il pavimento

Re: RE: Re: RE: Re: dimensioni vasca rabocco
Ottima considerazione!!Simuz ha scritto:Quanti cm hai di bordo?tony799 ha scritto:Quello che vorrei fare anch io ma non avendo sump mi preoccupa la rottura del sensore e quindi fuoriuscota dell acqua dalla vasca..Danireef ha scritto:Tutti gli acquari, senza ventole, hanno una maggiore evaporazione d'inverno che non d'estate la differente temperatura fra ambiente esterno ed acquario.
Poi le ventole abbassano la temperatura in acquario facendo evaporare l'acqua. Io ci metterei una tanica di plastica, con la pompetta inserita. Poi quando si svuota ne metti un'altra al suo posto senza dover per niente fare travasi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
conta, ad esempio, che in un 50x50 con 5 cm di bordo hai ben 12,5 litri di acqua da mettere, prima che fuoriesca. Quindi il problema maggiore sarebbe più per la salinità, che per il pavimento
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: dimensioni vasca rabocco
Oggi ho ordinato la sump me la consegnano sabato.
misure 55x36x40h cm
con paratia alta 20cm.
vasca rabocco a parte (con bidone da 25lt)
in questo modo ho 40lt circa a disposizione, se l'acqua dell'acquario dovesse scendere in sump per un guasto (avendo un bordo di 20x55x36).
misure 55x36x40h cm
con paratia alta 20cm.
vasca rabocco a parte (con bidone da 25lt)
in questo modo ho 40lt circa a disposizione, se l'acqua dell'acquario dovesse scendere in sump per un guasto (avendo un bordo di 20x55x36).
Re: dimensioni vasca rabocco
ma non può scendere per un guasto
solo qualche litro


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: dimensioni vasca rabocco
Sai com'è, la precauzione non è mai troppa!Danireef ha scritto:ma non può scendere per un guastosolo qualche litro

In Sicilia diciamo: meglio dire "non lo so" che dire "che sapevo"!?
in originale è: "megghiu riri chi sacciu ca chi sapia!?
Re: dimensioni vasca rabocco
No, non può scendere! è come se l'acqua uscisse dalla bottiglia...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti