🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Alghe

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Alghe

Messaggio da Hkk.2003 » 09/06/2016, 8:54

Perché creare artificialmente una cosa che avviene in modo naturale?
Se consideri che comunque percolatore, bio ball, cannolicchi, zeolite e quant'altro sfruttano un supporto artificiali su cui far insediare naturalissimi batteri....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Alghe

Messaggio da Mauro » 09/06/2016, 11:54

molti li usano costantemente per incrementare l'efficienza appunto del ciclo.
In ogni caso ormai ne avevo comprate 6 di fialette e a che le ho gliele metto.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Alghe

Messaggio da Simuz » 09/06/2016, 12:03

Hkk.2003 ha scritto:Perché creare artificialmente una cosa che avviene in modo naturale?
Se consideri che comunque percolatore, bio ball, cannolicchi, zeolite e quant'altro sfruttano un supporto artificiali su cui far insediare naturalissimi batteri....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Beh, appunto perché esistono dei filtri nitrificanti non capisco perché non esistano i denitrificanti.

E poi il motivo sarebbe:

-Ecologia
-Efficienza
-Standardizzatione (ossia la garanzia che funzioni)
-Costi
-Posizionamento più facile
-...

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Alghe

Messaggio da Mauro » 09/06/2016, 12:07

Hkk.2003 ha scritto:Si, ma solo se in vasca ci sono i giusti presupposti.

Per chiudere il ciclo dell'azoto, devi avere batteri anaerobici, che necessitano di rocce porose.. Nel caso le tue rocce fossero intasate oppure non porose il processo non potrebbe instaurarsi, anzi..... Otterresti un incremento di nitrati esponenziale.

Magari sarò ripetitivo, ma in una vasca ben avviata i batteri sono inutili, in una vasca problematica o batteri da soli non fanno nulla.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ho due tipi di rocce: un tipo piu' bello con molte calcaree azzurrine e che non sono proprio porosissime ma che mi piacciono, un altro tipo molto molto porose e infatti pesano davvero pochissimo ma quando le comprai erano da spurgare ( infatti costarono meno) e che si stanno rivitalizzando adesso credo.
Quindi non dovrei avere il problema dell'accumulo di nitrati che dici tu.

Vi descrivo la mia vasca:

80/90 litri con quasi 30 kili di rocce vive
illuminazione 4x39 t5
popolazione 1 klarki, 1 bavosa, 2 anemoni, 2 coralli molli e 1 euphyllea, 1 stella marina 1 paguro
Uso resina antifosfati
due pompe di movimento da 2000 litri cadauna
cambi d'acqua poco frequenti

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Alghe

Messaggio da Hkk.2003 » 09/06/2016, 12:10

A proposito dei cambi d'acqua sono stati pubblicati due articoli molto belli sul portale, li hai letti?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Alghe

Messaggio da Mauro » 09/06/2016, 12:31

No mi dai li link ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Alghe

Messaggio da Hkk.2003 » 09/06/2016, 12:34

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Alghe

Messaggio da Mauro » 09/06/2016, 12:43

Grazie, molto interessante l'argomento sui cambi poco frequenti.
Mi sa che adottero' anche io il cambio ogni 15 giorni. Dovrebbe anche limitare la proliferazione algale oltre allo sbattimento

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Alghe

Messaggio da tony799 » 10/06/2016, 14:45

Scusate ma come filtri artificiali ho trovato su aquariumline i denitratori di varie marche o mi sbaglio non vi riferite a quelli?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Alghe

Messaggio da Danireef » 10/06/2016, 15:31

in genere i denitratori sono per acquari di acqua dolce o di soli pesci... se non ricordo male
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fedef63 e 4 ospiti