🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problema osmoregolatore SMART ATO

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Simuz » 08/06/2016, 13:24

Hkk.2003 ha scritto:Mi spiace.
Va a finire che tra le varie spese ti costerà più di uno nuovo :'(
Però (gongolo) ci ho preso al primo colpo :)

IMHO una qualsiasi pompa a 12 volta va bene e un qualsiasi alimentatore 12 Volt anche. Io per esempio non uso quello originale. Se tu fossi di Torino potrei anche dartelo (ammesso di trovarlo)
Aggiungo che la pompa può addirittura venir sottoalimentata, il problema è quando l'alimentatore fornisce troppa corrente!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 13:29

Ma questi sono alimentatori in tensione.
24 volt a 1,5 A sono più di 30 watt totali massimi.

Metti che la pompa abbia assorbito la corrente corretta, con una tensione doppia gli è stata fornita una potenza doppia....

Puff

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Simuz » 08/06/2016, 13:37

Hkk.2003 ha scritto:Ma questi sono alimentatori in tensione.
24 volt a 1,5 A sono più di 30 watt totali massimi.

Metti che la pompa abbia assorbito la corrente corretta, con una tensione doppia gli è stata fornita una potenza doppia....

Puff

Sent from my MI 2S using Tapatalk
infatti, con corrente intendevo voltaggio, quindi tensione :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 13:39

Sono un informatico che lavora nell'elettronica, tra tensione e corrente per me c'è un abisso :) :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Simuz » 08/06/2016, 13:45

Hkk.2003 ha scritto:Sono un informatico che lavora nell'elettronica, tra tensione e corrente per me c'è un abisso :) :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Io le ho studiate in tedesco, quindi l'abisso è fra Strom e Spannung :D in italiano tendo a confondermi :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 14:15

Sono in molti a confondere i termini anche perchè l'abitudine ci porta a chiamare corrente tutto quello che c'è di elettrico.

si dice appunto 220 Vac - volt corrente alternata, quanto in realtà è la tensione ad essere alternata. Poi parliamo di 12Vdc - volt corrente diretta, ma parlando di led, spesso sentiamo 350mA cc - Ampere corrente costante, quindi è tutta corrente, della tensione non ne parla se non per i pericoli: High Voltage alto Voltaggio.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Simuz » 08/06/2016, 14:47

Hkk.2003 ha scritto:Sono in molti a confondere i termini anche perchè l'abitudine ci porta a chiamare corrente tutto quello che c'è di elettrico.

si dice appunto 220 Vac - volt corrente alternata, quanto in realtà è la tensione ad essere alternata. Poi parliamo di 12Vdc - volt corrente diretta, ma parlando di led, spesso sentiamo 350mA cc - Ampere corrente costante, quindi è tutta corrente, della tensione non ne parla se non per i pericoli: High Voltage alto Voltaggio.
E se vogliamo essere fiscali è la corrente che uccide non il voltaggio :D (anche se chiaramente uno porta l'altro considerando il corpo come una resistenza V=RI).

Riccio79
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 04/06/2016, 11:05

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Riccio79 » 08/06/2016, 15:13

Ma quindi posso cmq ordinare sia un alimentatore che una pompa.che non siano gli originali? ? Basta che abbiano quelle caratteristiche tecniche? ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 15:44

Per l'alimentatore sicuramente si (io l'ho sostituito subito pe runa mia esigenza), per la pompa bisogna verificare i consumi.
Prendendo una pompa troppo "potente" il dispositivo potrebbe non riuscire ad alimentarla.
La pompa originale è da 4,5 Watt a 12 Volt. Dovresti trovare una pompa da non più di 6 Watt per avere un margine di sicurezza nel funzionamento.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Riccio79
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 04/06/2016, 11:05

Re: Problema osmoregolatore SMART ATO

Messaggio da Riccio79 » 09/06/2016, 7:43

Ok.. grazie Hkk!!

Intanto ho scritto una mail a chi me l'ha venduto segnalando la cosa.. e che il suo errore mi è costato 20 euro di pompa (l'ho presa originale).. ora attendo che a sue spese mi spedisca l'alimentatore originale.. e troverò un'altra pompetta.. è la prima volta che mi capita un problema del genere comprando dell'usato.. speriam anche l'ultima...

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fedef63 e 4 ospiti