🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Alghe

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Alghe

Messaggio da Mauro » 07/06/2016, 19:57

Salve a tutti. Spero di non dire grosse cavolate :| :
Volevo parlarvi e chiedervi un po dello spettro delle nostre lampade/neon. Non voglio convincere nessuno ma solo capire la relazione che c'è fra alghe verdi filamentose e luce. In linea di massima la luce è indispensabile per un acquario di barriera, perchè permette la crescita dei nostri coralli e aiuta l'eliminazione degli inquinanti tramite l'ossidoriduzione.
Lo spettro della luce incide anche sulla crescita delle alghe? E' a questo punto che vorrei capire se uno spettro esclusivamente sul blu come ad esempio i neon Ati Blu Plus potrebbe impedire la crescita delle alghe verdi.
In teoria le alghe non crescono a certe profondità(quelle appunto dove il blu è predominante 15/20 metri) quindi se non montassimo neon con spettro bianco non dovrebbero nemmeno presentarsi le alghe verdi che si nutrono di luce bianca. Dico bene ?
Al momento ho montato nella mia plafoniera 4x39 due attinici e un blu plus ati. Al prossimo acquisto neon montero' tre bluplus e un attinico sempre ati.

Opinioni/critiche ?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Alghe

Messaggio da Danireef » 07/06/2016, 20:26

Le alghe superiori crescono comunque fino a quando trovano nutrienti... e a volte anche dopo. Lo spettro della luce incide, ma non così tanto secondo me.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Alghe

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 1:41

Innanzitutto va detto che sicuramente alcune lunghezza d'onda favoriscono lo sviluppo algale ma, come giustamente ha detto Danilo, anche gli inquinanti hanno la loro importanza, e non è trascurabile.
Aggiungo solo che gli spettri luminosi, non si limitano ad una sola lunghezza d'onda, anzi, soprattutto nel bianco, se di qualità ha tutta una gamma cromatica quasi full spectrum.

Per tanto non è così facile eliminare eventuale rosso e/o verde che sembra favorire le alghe.

Una persona a cui sia io che altri utenti del forum ci siamo rivolti per supporto, ha consigliato di mascherare con dei feltrini i led rossi e verdi della plafoniera corallinea (o i relativi cloni). Questo però non ha impedito nel mio caso, alla Bryopsis di infestarmi la vasca....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Alghe

Messaggio da Mauro » 08/06/2016, 11:38

Intanto ho introdotto una fiala di biodigest per eliminare un po di inquinanti, avrò fatto bene...? È anche così che si limitano gli inquinanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Alghe

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 11:56

Non proprio.

Con una fiala di batteri tu cerchi di aumentare la flora presente in vasca il cui fine ultimo è avviare, gestire e chiudere il ciclo dell'azoto.
In ogni caso NO, una fila di biodigest non elimina gli inquinanti ma po' aiutare il sistema ad avviare il meccanismo di eliminazione.

Mi auto quoto in messaggio scritto questa notte:
Hkk.2003 ha scritto:Se la vasca gira, i batteri non servono.
I batteri da soli in una vasca che non gira, non risolvono la frittata.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Alghe

Messaggio da tony799 » 08/06/2016, 12:35

Tema alghe?
Il mare adriatico è un esempio: temperature alte, poco ricambio d acqua ed inquinamento ed eccole lì le alghe!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Alghe

Messaggio da Simuz » 08/06/2016, 13:29

Esistono poi alghe simpaticissime che crescono sempre e comunque...

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Alghe

Messaggio da Mauro » 08/06/2016, 19:31

Hkk.2003 ha scritto:Non proprio.

Con una fiala di batteri tu cerchi di aumentare la flora presente in vasca il cui fine ultimo è avviare, gestire e chiudere il ciclo dell'azoto.
In ogni caso NO, una fila di biodigest non elimina gli inquinanti ma po' aiutare il sistema ad avviare il meccanismo di eliminazione.

Mi auto quoto in messaggio scritto questa notte:
Hkk.2003 ha scritto:Se la vasca gira, i batteri non servono.
I batteri da soli in una vasca che non gira, non risolvono la frittata.
Si intendevo proprio questo processo quando scrivevo che la fiala elimina gli inquinanti, e che l'ho detto in una maniera proprio terra terra. La fiala contiene i batteri i batteri completano il ciclo dell'azoto e in questo modo che vengono eliminati gli inquinanti. Quindi se somministro batteri il ciclo diventa piu' efficiente in un certo senso giusto ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Alghe

Messaggio da Hkk.2003 » 08/06/2016, 20:04

Si, ma solo se in vasca ci sono i giusti presupposti.

Per chiudere il ciclo dell'azoto, devi avere batteri anaerobici, che necessitano di rocce porose.. Nel caso le tue rocce fossero intasate oppure non porose il processo non potrebbe instaurarsi, anzi..... Otterresti un incremento di nitrati esponenziale.

Magari sarò ripetitivo, ma in una vasca ben avviata i batteri sono inutili, in una vasca problematica o batteri da soli non fanno nulla.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Alghe

Messaggio da Simuz » 09/06/2016, 8:31

Pensa poi al DSB, dove i batteri devono insediarsi nella sabbia ed è un processo davvero molto lungo...

Mi chiedo quando usciranno i primi filtri artificiali capaci di denitrificare con zone anaerobiche... Non sembra così impossibile...

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti