Altezza colonna d'acqua skimmer?
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
dipende dallo schiumatoio, ma in generale la schiumazione potrebbe essere meno efficiente, ma dipende dal progetto

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
Invece l altezza dell acqua in sump (oltre la pressione che esercita sulla pompa dove credo che 10cm d acqua siano trascurabili o sbaglio?) riduce l altezza della colonna di contatto o varia altro? Mettiamo il mio caso con una colonna d acqua di 20 cm, portandola a 10 o portandola a 30 cm cosa vario? Ovviamente modificando anche la paratia avendo sempre la schiuma alla base del bicchiere no lasciando la taratura a 20 cm e portando l acqua a 10.
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
Abbassando la colonna d'acqua, devi molto sulla saracinesca dello skimmer per far salire il livello delle bolle.
Alzando il livello, dovresti fare il contrario, ma non sono sicuro che tu riusciresti a diminuire il livello delle bolle per far si che non superino l'attaccatura del bicchiere.
C'è però da dire una cosa.
Le istruzioni del mio skimmer dicono che lavora tra 18 e 22 cm di acqua, non vedo il motivo per provare a farlo lavorare al di fuori di quel range.
Sarebbe come prendere un pneumatico che va gonfiato a 2 bar e provare a gonfiarlo a mezzo bar oppure a 4 bar ..... perchè rischiare ?
Alzando il livello, dovresti fare il contrario, ma non sono sicuro che tu riusciresti a diminuire il livello delle bolle per far si che non superino l'attaccatura del bicchiere.
C'è però da dire una cosa.
Le istruzioni del mio skimmer dicono che lavora tra 18 e 22 cm di acqua, non vedo il motivo per provare a farlo lavorare al di fuori di quel range.
Sarebbe come prendere un pneumatico che va gonfiato a 2 bar e provare a gonfiarlo a mezzo bar oppure a 4 bar ..... perchè rischiare ?
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
No giusto per capire la triade aria/saracinesca/livello d acqua e cosa variava come schiumato
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
Credo che chi ha progettato lo skimmer ha visto che con l'acqua ad un livello x, si ha una adeguata possibilità di intervenire sulla saracinesca e/o sull'aria per ottenere un efficace schiumazione.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sent from my MI 2S using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
Dopo una settimana di schiumata in maturazione. Oggi pulisco il bicchiere. Va bene come l ho regolato?


Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
Io faccio in modo che ci siano 2/3 dita ogni 2/3 giorni, ma questo a vasca attiva.
In maturazione credo possa andare bene. Quando puoi le alghe inizieranno la decomposizione, aumenta un po' lo schiumato.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
In maturazione credo possa andare bene. Quando puoi le alghe inizieranno la decomposizione, aumenta un po' lo schiumato.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
Ma se la schiuma è regolata troppo bassa dovrebbe essere comunque scura? Perché a me resta bianca quindi non credo sia un problema di tracimazione ma che non ha nulla da schiumare
Re: Altezza colonna d'acqua skimmer?
Questo è chiaro. All'inizio della maturazione non hai gran che in vasca da schiumare....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti