🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Impianto a osmosi, quale?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
c l a u d i o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 177
Iscritto il: 26/02/2015, 13:22

Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da c l a u d i o » 11/05/2016, 13:11

È vero sono gentilissimi e disponibili. Ordinai l'impianto a osmosi dopo aver letto un'articolo su danireef.
Mi arrivò questo:
Immagine
Funziona veramente bene!



Immagine

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da angelo2204 » 11/05/2016, 13:13

Si finalmente una gioia :-D
Fa 10 litri in un ora,finisco di riempire tra tre giorni :-)

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da angelo2204 » 11/05/2016, 13:16

Il dubbio è:
-come si tolgono gli elettrodi (non so come si chiamano) del tds dal raccordo?
-la levetta di chiusura della membrana quando va chiusa?
-per non farlo asciugare/rovinare come lo tenete quando è fermo?

c l a u d i o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 177
Iscritto il: 26/02/2015, 13:22

Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da c l a u d i o » 11/05/2016, 13:32

La velocità, penso, dipenda dalla pressione dell'acqua, con il booster dovrebbe essere più veloce

1) se non erro i raccordi sono simili ai "Raccordi rapidi JG John Guest". Per staccarli si dovrebbe premere sul pirulino e contemporaneamente sollevare il tubicino.

2) non ho lo stesso impianto

3) ho comprato sempre da aqua1 3 rubinetti in modo da chiudere, una volta finito, i tre tubicini e quindi il circuito

Di più non so


Immagine

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da Hkk.2003 » 11/05/2016, 14:20

Come di ce claudio, per i John Guest fai così:

Premi il sensore verso il tubo.
con due dita tieni premuto verso il tubo la parte dell'innesto e contemporaneamente tiri il sensore

Cosa intendi per levetta della membrana ? Mi fai una foto così capisco ??

Per riporlo, anche io faccio come claudio, 3 rubinetti presi da Aqua1 e via ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da angelo2204 » 11/05/2016, 14:26

Il rubinetto questo del tubo rosso Immagine
A saperlo prima li ordinavo insieme questi rubinetti. Nel altro impianto avevo dei tappetti vedo se riesco a riprocurarmeli simili... Comunque voi lasciate i bicchieri carichi d acqua?

c l a u d i o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 177
Iscritto il: 26/02/2015, 13:22

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da c l a u d i o » 11/05/2016, 14:27

angelo2204 ha scritto:... Comunque voi lasciate i bicchieri carichi d acqua?
Si

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da angelo2204 » 11/05/2016, 14:30

E quella leva la chiudete? Non capisco se è quella che lava la membrana o si chiude per non farla asciugare ...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da Hkk.2003 » 11/05/2016, 14:34

quella lava la membrana.

Ogni tanto, dopo aver prodotto acqua di osmosi, non prima, giri quel rubinetto e gli dai una lavata.
Quando lo ruoti non esce più acqua di osmosi e l'acqua di scarto esce alla velocità della luce ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto a osmosi, quale?

Messaggio da Danireef » 11/05/2016, 18:54

io metterei il rilevatore di TDS prima della membrana onestamente...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti