🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Luci per marino

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Luci per marino

Messaggio da Danireef » 02/05/2016, 18:12

Ma non sono solo acquari di vendita eh? Ma si parla di acquari allestiti da mostra
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Luci per marino

Messaggio da Hkk.2003 » 02/05/2016, 18:22

Ha ok!
Ma sai come funziona il mondo.
Raccontava Reef lab che facendo le foto ai molli con i led bianchi non lei vendeva perché i concorrenti che fotografano con i blu attirano meglio l'occhio dell'acquirente.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Luci per marino

Messaggio da Stefano72 » 02/05/2016, 19:27

Sono stato in fiera a Cerea hkk,ho chiesto per illuminazione con soli blu perché lo vista una con solo quella luce e i coralli erano stupendi,e mi è stato detto proprio che il blu noi lo percepiamo come una luce debole ma in realtà i coralli la vedono diversamente,comunque allora se io prendessi una striscia di led bianchi da 15000 k è una striscia più consistente in lunghezza sempre a 15000k di blu i coralli risalterebbero meglio se non ho capito male,per dei molli e lps non troppo esigenti potrei ottenere dei buoni risultati su un cubo da 45?a che altezza dovrebbero essere dall'acqua le strisce? Poi ho notato che le plafond a led non hanno materiale riflettente come potrebbe avere una plafond a neon,basta attaccare le strisce su un piano in alluminio e Poggiardo sulla vasca?
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Luci per marino

Messaggio da Danireef » 02/05/2016, 19:58

Devono essere led a spettro comunque completo, le striscette spesso sono mono frequenza e non vanno bene.

Non hanno materiale riflettente perché i led sono direzionali, e comunque all'interno del led c'è sempre la lente
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Luci per marino

Messaggio da Stefano72 » 02/05/2016, 20:15

Ah ok,e complicato il discorso luce me ne rendo conto,dovrei buttarmi sull'usato allora
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Luci per marino

Messaggio da Hkk.2003 » 02/05/2016, 21:35

Lascia perdere le strip led.
Soprattutto quelle che trovi in fiera (conosco molto bene quel terreno).
Se noti le uniche plafoniere che utilizzano led piccini sono le gnc che usano led 5630 (da mezzo watt cadono) secondo me sottoalimentati.
Tutte le altre utilizzano power led, con potenza variabile da 1 watt fino a qualche decina di watt.

Con un pezzettino di strip led blu potresti fare la luce notturna.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Luci per marino

Messaggio da Stefano72 » 03/05/2016, 22:07

Ultima modifica di Stefano72 il 03/05/2016, 22:45, modificato 2 volte in totale.
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Luci per marino

Messaggio da Hkk.2003 » 03/05/2016, 22:26

La prima è un clone della corallinea, ci una volta giravano le viparled.... Non malaccio...

La seconda non mi convince ...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Luci per marino

Messaggio da Stefano72 » 03/05/2016, 22:43

Sto trovando difficoltà a trovare plafo da 45 cm di lunghezza e che siano almeno di qualità media,se avete suggerimenti su varie marche saranno bene accetti,poi cerco i vari modelli,mi servono
degli spunti
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Luci per marino

Messaggio da Hkk.2003 » 03/05/2016, 23:09

Tornando alla fiera, è un mondo che conosco fin troppo bene.
Ho esposto in quel genere di manifestazioni dal 1996 al 2013.
Purtroppo sotto il punto di vista LED, trovi il 95% fuffa e devi riuscire ad individuare il 5% di prodotto buono.
Purtroppo questo discorso vale per tutti i led che si trovano in rete, c'è molta molta fuffa in vendita.
Per la vasca, hai provato a vedere le lampade chiamate "Cannon LED" ??
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti