🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Elos come usarli

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Elos come usarli

Messaggio da Danireef » 01/05/2016, 11:54

Hkk.2003 ha scritto:Era un idea...
Se non ci sono controindicazioni nel diluire l'svc nell'osmosi mi vengono in mente alcuni scenari....

Ad esempio si potrebbe mettere l'svc nel vano del rabbocco mantenendolo in movimento con una pompetta.

Questo porterebbe ad un afflusso moderato ma ripetuto di Zooplankton in vasca.

Potrebbe essere una soluzione da utilizzare nel periodo estivo di allontanamento dalla vasca, ma anche un sistema per l'alimentazione continua....

Non sarà come la new plankton dose ma......

Sent from my MI 2S using Tapatalk
bella idea in effetti... bisogna vedere se una volta bagnato non abbia problemi di decomposizione
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Elos come usarli

Messaggio da Hkk.2003 » 01/05/2016, 11:56

C'è modo di scoprirlo?
Magari guardando con un microscopio?

@Davide_m hai informazioni in merito?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Elos come usarli

Messaggio da paperino68 » 01/05/2016, 12:08

in realtà e parlo dei miei tempi.. oltre 10 anni fa,la miglior alimentazione la ho ottenuta alimentando a picchi.. cioè oggi poco,3 gg pausa e cibo abbastanza,poi 1/2gg pausa e cibo poco e via... se l'occhio diceva si allungavo i tempi.. se diceva no li diminuivo.. altra cosa che dava un + era fermare la pompa di risalita x far si che il cibo rimanesse del tutto in vasca.. lo skimmer poteva anche andare tanto rimaneva in sump... poi ribadisco che ogni tanto alimentavo direttamente con una siringa e se uno impara è forse il miglior modo.. palloso lo so.. ma se ci si prende la mano si fa veloce.. e poi adesso ci sono le pipette di 30/50 cm e quindi dovrebbe essere anche meglio

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti