🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

potenziale redox

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
costantino
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 31/01/2016, 17:04

potenziale redox

Messaggio da costantino » 21/04/2016, 18:03

ciao a tutti volevo porvi una domanda...... come e possibile che in vasca alla mattina a luci spente il redox e 300 e alla sera scende a 140?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: potenziale redox

Messaggio da Davide_m » 21/04/2016, 19:24

Ciao, Hai alghe?
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: potenziale redox

Messaggio da Danireef » 21/04/2016, 19:39

Normale che cali con la giornata, in quanto il redox si comporta all'opposto del pH, quindi se il pH cresce il redox cala, e così via.
Sui numeri invece andrebbe analizzata la vasca. Ma rispondi a Davide :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

costantino
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 31/01/2016, 17:04

Re: potenziale redox

Messaggio da costantino » 21/04/2016, 20:04

ciao ho delle alghe solo su di una pietra .....no3 o p04 0.02 calcio 410 mg 1260 kh 8 ph 8.3

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: potenziale redox

Messaggio da Davide_m » 22/04/2016, 10:45

Altra domanda, DSB o altro metodo a moltiplicazione batterica? una foto sarebbe possibile?
é strano (oltre ai valori) che il valore sia più alto al buoi dove anche gli animali e i vegetali producano più CO2 e non ci sia fotosintesi che producendo O2 dovrebbe far alzare il redox. Di notte hai un ambiente riducente (NH4-->NO3), mentre di giorno hai un ambiente ossidante (ipoteticamente 2NO3--> N2+3O2)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

costantino
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 31/01/2016, 17:04

Re: potenziale redox

Messaggio da costantino » 22/04/2016, 11:08

Berlinese.....skimmer vertex omega 200i plafo 12 x 54w

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: potenziale redox

Messaggio da Davide_m » 22/04/2016, 12:23

Quale accessorio hai per misurare il Red-Ox e da quanto è inserito in vasca? L'hai preso nuovo o usato? sicuro sia tarato correttamente?
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: RE: Re: potenziale redox

Messaggio da pulcemania » 22/04/2016, 12:40

Davide_m ha scritto:Altra domanda, DSB o altro metodo a moltiplicazione batterica? una foto sarebbe possibile?
é strano (oltre ai valori) che il valore sia più alto al buoi dove anche gli animali e i vegetali producano più CO2 e non ci sia fotosintesi che producendo O2 dovrebbe far alzare il redox. Di notte hai un ambiente riducente (NH4-->NO3), mentre di giorno hai un ambiente ossidante (ipoteticamente 2NO3--> N2+3O2)
Davide , resto affascinato dal tuo modo di scrivere , ma non capisco nulla , puoi spiegarmi meglio ? Scusate la mia ignoranza ...
P.S. cosa sarebbe il redox ?
Ciao.grazie.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

costantino
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 31/01/2016, 17:04

Re: potenziale redox

Messaggio da costantino » 22/04/2016, 13:03

Orp 206 sonda aquamedic comprato usato.....tarato con il liquido tampone

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: potenziale redox

Messaggio da Danireef » 22/04/2016, 15:44

Davide_m ha scritto: é strano (oltre ai valori) che il valore sia più alto al buoi dove anche gli animali e i vegetali producano più CO2 e non ci sia fotosintesi che producendo O2 dovrebbe far alzare il redox. Di notte hai un ambiente riducente (NH4-->NO3), mentre di giorno hai un ambiente ossidante (ipoteticamente 2NO3--> N2+3O2)
Che io sappia è normale, se si alza il pH e questo avviene con la luce il Redox si abbassa, e di notte avviene il contrario. Anni di monitoraggio nel mio acquario ed in quello di diversi negozio. Non so dirti perché ma mi risulta sempre così.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti