🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 18/04/2016, 9:25

OK per i gamberetti e paguri.

Per quanto riguarda l'attinia concordo che sia piccola (diciamo fino a 9 cm) se però ci aggiungi 3 cm da ogni parte per proteggere i coralli (ed eventualmi piccoli spostamenti) ti riempie comunque un area di 15 cm che nel tuo caso è mezza vasca (in lunghezza) :D

Comunque visto che è un animale mediterraneo.. Perché non un sandanemone?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 18/04/2016, 10:27

Simuz ha scritto:Comunque visto che è un animale mediterraneo.. Perché non un sandanemone?
Non conosco l'articolo. Dovrò indagare
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Danireef » 18/04/2016, 14:42

Io comunque non metterei animali mediterranei...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 23/04/2016, 23:27

I ciano sono praticamente spariti!

WOW

La sabbia sta tornando bianca, anche le alghe stanno sparendo.

WOW

La turbo che ormai giaceva cappottata da 4 o 5 giorni, quando sono andato per tirarla fuori si è mossa. L'ho messa sulla sabbia e si è un po' mossa, evidentemente non era ancora la sua ora...

WOW

Che dire, va tutto a meraviglia.... Sono area felice.... Ma.... Ma.... Ma....

La parancora o paradivisa o para non so che (ormai così chiuse non le riconosco più) ma quella che stava meglio di tutte le quella che manteneva tutti e 4 i sui rami ..... Bhe oggi ne ha solo più 3.

Uno è completamente privo di vita.

Evidentemente la situazione non sta migliorando.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da pulcemania » 24/04/2016, 7:45

Cosa hai variato per regredire cosi i ciano ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 24/04/2016, 10:13

Nulla.

La vasca starà maturando.

Comunque la turbo dopo mezz'ora era già ribaltata su un lato.

L'ho raddrizzata ed ora è di nuovo sul lato....

Uffa...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Jonathan Betti » 24/04/2016, 19:27

Anche le mie lumache si ribaltano spesso, una rimase ferme sulla sabbia per giorni,le credevo Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Jonathan Betti » 24/04/2016, 19:28

...morta invece non riusciva ad alzarsi..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 24/04/2016, 21:26

Ok, ma ieri l'ho drizzata 3 volte in un ora...
Questa mattina era nuovamente ribaltata, l'ho drizzata e un ora fa quando siamo usciti era ancora dritta....

Vedremo quando tornerò a notte....

Mi era venuta la malsana idea di prendere una piccolissima talea di Euphyllia, se la trovo da una bocca sola per vedere se patisce anche lei oppure no...

Questo mi direbbe se non si aprono perchè sono malridotte oppure se perché la vasca non è pronta.....

Ora ci penserò ancora un pochino

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 25/04/2016, 10:21



Oramai ho perso le speranze.

La Euphyllia che ieri ha perso un calice, oggi ne ha persi altri due e il Sarcophyton è ribaltato su un lato, segno che il lavoro che ho tentato con ago ed elastici non è servito a nulla.

Cavolo, che brutto risveglio.
Se muoiono le Euphyllie, posso anche smontare, tanto questa vasca era nata solo per quello scopo.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luciano e 24 ospiti