beh ovviamente se sarà troppo piccola dovrebbe essere come dici tu,ma in realtà nemmeno è vero.. perchè vedendo i modelli di Santa Monica si nota che i vari HOG hanno le stesse dimensioni,quello che cambia è il numero dei led e questo si traduce con: + potenza luce ha la superfice,+ attecchisce il turf (anche se SM dice che x la prima settimana andrebbe oscurato i led x la troppa luce formata e solo in seguito lasciare lo sviluppo).dnrfdn ha scritto:Ricordati che per l'efficenza del filtro ad alghe esiste un rapporto diretto tra la massa di alghe e la quantità di Fosfati/Nitrati che è in grado di rimuovere vedi cubetti di congelato. Quindi se la superficiè sarà troppo piccola come è plausibile da un filtro a zainetto i risultati saranno solo parziali. Inoltre la frequenza della luce che sceglierai o i kelvin farà crescere un tipo di alghe o un'altra. Puoi far crescere le alghe verdi o quelle marroni; ridete pure io ne avevo fatto uno in acqua dolce con soli Cianobatteri !
P.S.
Ho visto bene adesso i tuoi collegamenti, puoi sfruttare alche la cascatella di uscita, nel mio un'enorme massa di alghe si è formata anche li, aggiungici una retina.
Premesso che però un equilibrio va trovato,ribadisco che la mia vasca sarà piccola e che cmq la differenza la fa la popolazione e inoltre l' ATS toglierà quello che trova

credo che questo sarebbe perfetto: http://www.ebay.it/itm/HBL-303-FILTRO-E ... 565b354bd5
va solo schermato e poi va attaccato i led sul posteriore(magari anche aggiunto un areatore che aiuta),ci sarebbero anche led che possono essere sommersi: http://www.amazon.it/modulo-LED-aliment ... permeabile
ma non riesco a capire il wattaggio,certo è che con questa soluzione potrei fare quello sommerso rendendolo ancora + piccolo
-ho letto che possiamo impermeabilizzare i normali led immergendoli in resina epossodica e ovviamente anche il filo.. ma non ho continuato (anche perchè in inglese sono un disastro)
-non ho ben capito se il tuo lo stai usando o meno.. se si potresti postare qualcosa?