🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da paperino68 » 14/04/2016, 11:52

orbene forse non è la sezione giusta,ma vabbè :) .
L'idea è di provare l'ATS che da noi in Italia non è usato e che in USA è dibattito abbastanza controverso (ci sono i nostalgici che si sa negano tutto a prescindere e chi vuol provare.. d'altronde l'acquariofilia è sempre stata così,basta prendere i passaggi da HQI a T5 e adesso a LED).
-ed ancora + in specifico l'idea verte sul fatto di provarlo in una vasca nuova indi in maturazione,con la speranza (che ha una buona base logica) di far partire una vasca senza filamentose e magari di poter fare a meno dello skimmer (che cmq ho e terrei in vasca x situazioni di emergenza).
-ve ne sono molti tipi di ATS e molti video faidate,la mia idea però sarebbe di utilizzare un modello appeso (tra l'altro poco usato anche in USA),il perchè è dettato da alcuni motivi:pesca direttamente dalla superfice della vasca e scarica direttamente in vasca (indi potrebbe fornire anche un poco di zooplancton che male non fa),inoltre x questo motivo dovrebbe essere anche + semplicemente gestibile.
-il modello di cui vorrei prendere spunto è questo: http://www.marinemagic-online.co/index/ ... nk-mounted come vedete è piccolo,ma anche la mia vasca grande non è (64L x 55P x 36/38 H ),inoltre il filtraggio ATS è in maggior parte dettato dalla popolazione invece che dal litraggio (ovviamente entro certi limiti),un modello come questo sembra tenga fino a mezzo cubetto di surgelato e non mi sembra poco x vasche piccole come quella in questione.
-l'idea di comperarlo.. beh ho fatto 2 conti e sono circa 175 euro spedito e tasse comprese... un poco tanto per questo oggettino piccolo piccolo (15,5 L x 13,5 H x 6,3 P mentre il filtro è: 140L x 115 H)
-orbene l'idea sarebbe di farlo: ma come fare poi per appenderlo? (avete idee?) considerando un entrata + alta e un uscita + bassa... mi è venuto in mente allora che si potrebbe usare dei filtri a zainetto,come sapete ci sono dei vani x inserire delle cartucce in carbone.. in quei vani potrei inserire le reti x l'ats.. x l'illuminazione potrei attaccare sul retro delle strisce led opportunamente inserite in vano apposito e appese x illuminare (tipo queste x fare un esempio:
http://www.miniinthebox.com/it/5m-morse ... Gwod_OsO-A ogni mt sono 4,8 w e mettendole fitte si potrebbe fare).

come zainetti ho visto questi: http://www.reptiliashop.it/aquarium-sys ... 0-max-60-l

http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-P ... 5680bf95fb

http://www.aquariumline.com/catalog/wav ... 0wodeHQNRw



http://www.ebay.co.uk/itm/Marina-Slim-H ... 1343407595

http://www.ebay.it/itm/like/370897406933?lpid=96&chn=ps

http://www.ebay.it/itm/HBL-303-FILTRO-E ... 3641.l6368

http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ACQUARIO- ... 58d68215df

http://www.ebay.it/itm/Filtro-cascata-Z ... 464c4dc72f

che ne pensate?

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da dnrfdn » 14/04/2016, 12:09

Anche a me interessava molto come idea, avevo aperto varie discussioni su un sito d'acqua dolce.
I migliori in commercio li fa Bud Carlson di http://www.algaescrubbing.com/threads/i ... rev-4.731/

Ne ho comperato uno piccolo di tipo piano ma non l'ho ancora utilizzato.

Non so come potrai modificare i filtri a zainetto per i tuoi scopi imitando quelli che hai messo nel tuo messaggio e anche garantendo la tenuta stagna dei LED.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da Hkk.2003 » 14/04/2016, 12:53

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da paperino68 » 14/04/2016, 13:46

Hkk.2003 ha scritto:Avete guardato questo DiY:

http://www.technireef.it/algae-turf-scr ... sso-passo/
si ovviamente lo ho visto,anzi è stato uno dei primi,ma se dovessi optare x farmelo come questo.. beh forse lo compererei gia fatto e precisamente questo: http://www.ebay.it/itm/Algae-Scrubber-R ... 2004002814, oppure questo che è lo stesso ma ci dovremmo aggiungere roba noi: http://www.ebay.it/itm/Algae-Scrubber-P ... 2006929674

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da dnrfdn » 14/04/2016, 14:23

Sono le copie esatte dei modelli sviluppati della Santa Monica, solo che costano un terzo.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da dnrfdn » 14/04/2016, 14:28

si ovviamente lo ho visto,anzi è stato uno dei primi,ma se dovessi optare x farmelo come questo.. beh forse lo compererei gia fatto e precisamente questo: http://www.ebay.it/itm/Algae-Scrubber-R ... 2004002814, oppure questo che è lo stesso ma ci dovremmo aggiungere roba noi: http://www.ebay.it/itm/Algae-Scrubber-P ... 2006929674
I vari filtri ad alghe non hanno tutti la stessa efficienza. Il modello fai da te che si vede è considerato molto più efficiente di quello ad immersione anche se quello ad immersione è immensamente meno invadente come spazio occupato per i piccoli acquari.

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da paperino68 » 14/04/2016, 14:53

dnrfdn ha scritto:
si ovviamente lo ho visto,anzi è stato uno dei primi,ma se dovessi optare x farmelo come questo.. beh forse lo compererei gia fatto e precisamente questo: http://www.ebay.it/itm/Algae-Scrubber-R ... 2004002814, oppure questo che è lo stesso ma ci dovremmo aggiungere roba noi: http://www.ebay.it/itm/Algae-Scrubber-P ... 2006929674
I vari filtri ad alghe non hanno tutti la stessa efficienza. Il modello fai da te che si vede è considerato molto più efficiente di quello ad immersione anche se quello ad immersione è immensamente meno invadente come spazio occupato per i piccoli acquari.
si ovviamente santa monica è stato copiato (è stato il primo).
-quelli di bud carlson sono quelli a scorrimento e andrebbero messi sopra la sump o in un vano a parte e sono decisamente invadenti,qualcosa di simile a quelli di carson è questo: http://www.marinemagic-online.co/index/ ... ae-skimmer ed è decisamente bello,il costo se si considera le tasse e la spedizione dovrebbe venirecirca 235 euro e sono davvero troppi.

un faidate economico ad immersione sarebbe questo: https://www.youtube.com/watch?v=rPcqAAy890Y
come vedi è ben dettagliato.

-Ma TORNANDO al progetto originario.. se uno prende un filtro a zainetto con i vani dove va il carbone a lastra,sulle lastre mette la rete x ATS e dietro al filtro mette una fonte led (come avviene nei vari diy) e ve la appoggia,rimarrebbe solo da schermare il frontale dello zainetto.. magari lo facciamo con tele adesive scure in sequenza... fattibile?

certo questo si farebbe con poco: https://www.youtube.com/watch?v=rPcqAAy890Y

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da paperino68 » 14/04/2016, 16:01

per essere + espliciti l'idea è questa: http://www.nano-reef.com/topic/301547-l ... gae/page-8

ho trovato anche lo stesso filtro: http://www.miscota.it/pesci/hagen/p-19954
e il fratello maggiore: http://www.miscota.it/pesci/hagen/p-19955

insomma poi rimarrebbe da oscurare la parte che appoggia sulla vasca

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29949
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da Danireef » 14/04/2016, 20:09

ma non puoi metterlo in sump?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: ATS (filtro a alghe) appeso da farsi

Messaggio da dnrfdn » 14/04/2016, 22:46

Ricordati che per l'efficenza del filtro ad alghe esiste un rapporto diretto tra la massa di alghe e la quantità di Fosfati/Nitrati che è in grado di rimuovere vedi cubetti di congelato. Quindi se la superficiè sarà troppo piccola come è plausibile da un filtro a zainetto i risultati saranno solo parziali. Inoltre la frequenza della luce che sceglierai o i kelvin farà crescere un tipo di alghe o un'altra. Puoi far crescere le alghe verdi o quelle marroni; ridete pure io ne avevo fatto uno in acqua dolce con soli Cianobatteri !

P.S.
Ho visto bene adesso i tuoi collegamenti, puoi sfruttare alche la cascatella di uscita, nel mio un'enorme massa di alghe si è formata anche li, aggiungici una retina.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite