Guarda,
su una plafoniera con intensità regolabile come la tua, l'altezza dalla vasca serve a centrare bene sull'acquario la luce, perchè per il resto puoi giocare tu con l'intensità.
Ho letto di molti che per avere più luce tengono la plafoniera a 20 cm o anche meno, non è un discorso relativo alla tua specifica plafoniera ma molto generico.
Per i neon, che difficilmente sono dimmerabili, alzare o abbassare la plafoniera è l'unico modo di aumentare o diminuire l'intensità.
Di mio ti suggerirei di trovare una posizione tale da far si che la luce non fuoriesca troppo dalla vasca e poi regolare l'intensità della luce in base ai colori e/o alla crescita degli animali.
A casa avevo un cubo ed avevo messo la piccola plafoniera che avevo appesa nello spigolo posteriore della vasca in modo che la luce non fuoriuscisse dallo spigolo frontale. Avevo preferito questa sistemazione, lasciando delle zone scarsamente illuminare sul davanti, per evitare alla bimba di accecarsi con i led nel caso avesse guardato in alto, ma questa è stata solo una mia fisima.
Per ora Martina non correrà questi rischi, ma tempo 7/8 mesi, quando te la troverai a gattonare per case che si arrampicherà su per il mobile della vasca ...... Io avevo messo una chiave alla porta del locale tecnico per evitare che Viola facesse disastri. In realtà poi ho mandato la porta in falegnameria per una modifica, in quella settimana la bimba non ha toccato nulla e quindi non l'ho nemmeno più rimontata. L'unico problema era che ogni tanto (a sua discrezione) smontava il bicchiere dello skimmer, prendeva la scaletta e si metteva a lavarlo nel lavandino della cucina. Poco importava se gocciava in giro, se lo skimmer continuava a schiumare ovunque in sump, se nel lavandino della cucina c'era l'insalata o altro ......
