🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 09/09/2015, 13:07

Ho rifatto i test, il KH deve essere ancora alzato un pochetto poi per il resto ok!
Messo Pagurino lumachina e due gamberetti! :D
Ho un cruccio, la mia plafo che è attaccata provvisoriamente su un asta non sua, è a 20 cm dal pelo d'acqua... È grave se non è più alta?
Anzi, a quanto deve stare la TwentySix doppia?
Ora uso l'intensità al 77% con nove ire di luce più tramonto
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da Hkk.2003 » 09/09/2015, 13:39

Guarda,
su una plafoniera con intensità regolabile come la tua, l'altezza dalla vasca serve a centrare bene sull'acquario la luce, perchè per il resto puoi giocare tu con l'intensità.

Ho letto di molti che per avere più luce tengono la plafoniera a 20 cm o anche meno, non è un discorso relativo alla tua specifica plafoniera ma molto generico.

Per i neon, che difficilmente sono dimmerabili, alzare o abbassare la plafoniera è l'unico modo di aumentare o diminuire l'intensità.
Di mio ti suggerirei di trovare una posizione tale da far si che la luce non fuoriesca troppo dalla vasca e poi regolare l'intensità della luce in base ai colori e/o alla crescita degli animali.

A casa avevo un cubo ed avevo messo la piccola plafoniera che avevo appesa nello spigolo posteriore della vasca in modo che la luce non fuoriuscisse dallo spigolo frontale. Avevo preferito questa sistemazione, lasciando delle zone scarsamente illuminare sul davanti, per evitare alla bimba di accecarsi con i led nel caso avesse guardato in alto, ma questa è stata solo una mia fisima.

Per ora Martina non correrà questi rischi, ma tempo 7/8 mesi, quando te la troverai a gattonare per case che si arrampicherà su per il mobile della vasca ...... Io avevo messo una chiave alla porta del locale tecnico per evitare che Viola facesse disastri. In realtà poi ho mandato la porta in falegnameria per una modifica, in quella settimana la bimba non ha toccato nulla e quindi non l'ho nemmeno più rimontata. L'unico problema era che ogni tanto (a sua discrezione) smontava il bicchiere dello skimmer, prendeva la scaletta e si metteva a lavarlo nel lavandino della cucina. Poco importava se gocciava in giro, se lo skimmer continuava a schiumare ovunque in sump, se nel lavandino della cucina c'era l'insalata o altro ......

;)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 10/09/2015, 12:53

Grande Viola! :D
Martina invece dovrà imparare a non aprire sportelli al più presto! Hahaha
Sarà l addetta al lavaggio bicchierino hihihi...

Spero di capire cone vedere la centratura! :D
Nel portare i gamberi il negoziante mi ha messo i soliti appigli, di cui un guscio di lumaca, mi accorgo poi che c'è attaccato credo un corallo piccolissimo, a forma di cerchio poatto violastro, cos'è!?
Addirittura in un altra sbucano fuori delle specie di antennine fini bianche che si allungano...
Ultima modifica di stefano.ferrandi il 10/09/2015, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 10/09/2015, 12:55

Mah
Allegati
image.jpg
image.jpg (133.25 KiB) Visto 3085 volte
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da Hkk.2003 » 10/09/2015, 15:12

Non è che il cerchio Violaceo è solo un alga corallina ?
I filini bianchi, se spuntano prevalentemente con il buio, potrebbero essere spaghetti worms che fortunatamente sono degli utili detrivori, prova a cercare immagini in rete per comparare.

Per la foto, mi spiace non si capisce nulla :(

P.S. Ho anche dei video di Viola che lava il bicchiere dello skimmer con lo scovolino, ma non le pubblico per non venir denunciato per sfruttamento del lavoro minorile.
Non avendo più la vasca a casa (e nemmeno una casa, ma questo è un altro discorso), ora si occupa unicamente dello skimmer in ufficio e per mia fortuna il Nyos ha il bicchiere a baionetta e se non glie lo stacco io non riesce a disastrare per la showroom ;)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 10/09/2015, 20:34

Hahaha, una lavoratrice questa Viola!
Diventerà una brava Acquariofila!
Allegati
image.jpg
image.jpg (142.52 KiB) Visto 3080 volte
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 10/09/2015, 20:35

Perché il mio gambero rosso a puntini bianchi è sempre nascosto e non esce mai dalle rocce!?
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

stefano.ferrandi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/06/2015, 17:27

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da stefano.ferrandi » 10/09/2015, 20:50

Una roba simile in miniatura, non con buco centrale ma tipo un micro picciolo
Allegati
image.jpg
image.jpg (53.83 KiB) Visto 3078 volte
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da Danireef » 10/09/2015, 20:53

Perché il gambero rosso a puntini bianchi, al secolo Lysmata debelius, fa così... non si vede praticamente mai... meglio andare sui Lysmata amboeniensis, che in genere si vedono molto di più.

La foto che hai riportato riporta un discosoma, molto molto morbido, che se lo tocchi si chiude
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!

Messaggio da Hkk.2003 » 11/09/2015, 0:21

Danireef ha scritto:Perché il gambero rosso a puntini bianchi, al secolo Lysmata debelius, fa così... non si vede praticamente mai... meglio andare sui Lysmata amboeniensis, che in genere si vedono molto di più.
Hai dimenticato di dire che in genere costano anche la metà :)

Quindi il debelius in realtà è una truffa.
Lo paghi un sacco e lo vedi rarissimamente!

Ma non ti cruciare, questa sera so o passato in ufficio molto tardi e così giusto per rompere le @@ ho puntato la pila del cellulare sotto la rocciata..... E.... Mi sono commosso!!! C'era il Lybia Tessellata! Da quando l'ho inserito a fine novembre questa è la seconda volta che lo vedo....

È stato emozionante!!!!


Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti