🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Condivido il mio acquario

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Rispondi
Claudio.76
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/09/2025, 8:43

Condivido il mio acquario

Messaggio da Claudio.76 » oggi, 9:53

Finalmente dopo essermi presentato qualche giorno fa ho il piacere di condividere con voi la mia esperienza

Ecco dunque qualche informazione sulla mia vasca (spero non vi annoierete a leggere ) che gira da poco più di 1 anno nella consapevolezza che non si smette mai di imparare ed io non mi sento per nulla arrivato nell’acquariofilia, se ritenete darmi qualche consiglio sarà molto gradito!

Dunque credo si possa definire un minireef, é infatti un cubo 45X45x45 (circa 90 litri lordi) con parecchie rocce di cui non conosco esattamente il peso, diciamo che ne ho inserite quante ne reputavo necessarie . Tra l’altro (e qui mi attirerò i rimproveri dei puristi del marino tropicale) le rocce le ho prese su una battigia non molto lontano dalla mia città in Sicilia. Si tratta di rocce calcaree, non tutti forse sanno che la placca Iblea fino a 6-7 milioni di anni fa costituiva un habitat di scogliere coralligene (Bahamas del Mediterraneo) in parte ora emerse. Essendo morte ho dovuto fare una maturazione molto più lunga, me la sono presa comoda ed ho aspettato 6 mesi per i primi inserimenti! subito dopo le rocce però ho messo sabbia corallina sugar size per circa 5/6 centimetri (ed anche qui qualcuno forse storcerà il naso )
Ho iniziato dal basso della ricciata con qualche molle per poi via via salire con LPS e SPS e attualmente non ho pesci se non un Acreichthys tomentosus inserito due volte per debellare le Aiptasie che sono il più grande problema della mia vasca ! Ma ahimè stavolta non sta facendo il suo.. almeno per ora (quello di prima se le era divorate a partire dalla seconda settimana)! Aspetto di risolvere questo problema per inserire altri pesci,anzi se mi date qualche suggerimento…

Per quanto riguarda la parte tecnica, la vasca non ha sump.
Schiumatoio : Bubble Magus mini Q (un po’ sottodimensionato sulla carta ed inserito a fine maturazione)
Pompe di movimento due Sicce Voyager nano 2000 lt/h ai lati che si alternano ogni 6 oree e dietro a pelo d’acqua una Sicce Voyager nano da 1000 lt/h accesa costantemente per creare turbolenza.
Illuminazione Maxspect Jump MJ-L260 60w Blue Edition fotoperiodo totale 11 ore.
Termoriscaldatore 100 watt.
Sistema anti black out Amtra Air System UPS ovvero un aeratore con batteria al Lithio che si attiva quando salta la corrente (anche se purtroppo quando ritorna resta acceso)
Gestione tramite metodo Balling con prodotti della linea Aquaforest ( Kh buffer , magnesio calcio e sale senza cloruro di sodio)
Sale Reef Crystals (cambio 20lt ogni dieci giorni)
Test Salifert
Doso giornalmente Fitoplancton della east reef easy booster e aminoacidi e vitamine aquaforest
Una volta ogni dieci giorni circa doso naupli di artemia e con la stessa cadenza ma in giorni diversi Reef Booster diluita in acqua di osmosi.
Saltuariamente doso stronzio e iodio
Carbone attivo korallen-zucht 7 giorni una volta al mese.”
Cerco di tenere la triade più costante possibile i valori più o meno sono quelli soliti:
Calcio 420
Magnesio 1380
Kh 9
Ph 8.1
Salinità 1025
Temperatura 24 inverno 26-28 estate (non uso refrigeratore ma solo ventole d’estate)
Inquinanti tutto a zero (almeno dai test)
La cosa che fatico di più con questa gestione è il Kh che scende parecchio a volte e quindi ballonzola un po’.
Ma il problema maggiore come già detto sono le Aiptasie che sto cercando di contrastare con il Tomentosus ma tra qualche giorno se non le mangia proverò con un piccolo esercito di gamberetti.

Spero di non essermi dilungato troppo Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2939
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Condivido il mio acquario

Messaggio da bettatiger93 » oggi, 10:45

Claudio.76 ha scritto:
oggi, 9:53
Finalmente dopo essermi presentato qualche giorno fa ho il piacere di condividere con voi la mia esperienza

Ecco dunque qualche informazione sulla mia vasca (spero non vi annoierete a leggere ) che gira da poco più di 1 anno nella consapevolezza che non si smette mai di imparare ed io non mi sento per nulla arrivato nell’acquariofilia, se ritenete darmi qualche consiglio sarà molto gradito!

Dunque credo si possa definire un minireef, é infatti un cubo 45X45x45 (circa 90 litri lordi) con parecchie rocce di cui non conosco esattamente il peso, diciamo che ne ho inserite quante ne reputavo necessarie . Tra l’altro (e qui mi attirerò i rimproveri dei puristi del marino tropicale) le rocce le ho prese su una battigia non molto lontano dalla mia città in Sicilia. Si tratta di rocce calcaree, non tutti forse sanno che la placca Iblea fino a 6-7 milioni di anni fa costituiva un habitat di scogliere coralligene (Bahamas del Mediterraneo) in parte ora emerse. Essendo morte ho dovuto fare una maturazione molto più lunga, me la sono presa comoda ed ho aspettato 6 mesi per i primi inserimenti! subito dopo le rocce però ho messo sabbia corallina sugar size per circa 5/6 centimetri (ed anche qui qualcuno forse storcerà il naso )
Ho iniziato dal basso della ricciata con qualche molle per poi via via salire con LPS e SPS e attualmente non ho pesci se non un Acreichthys tomentosus inserito due volte per debellare le Aiptasie che sono il più grande problema della mia vasca ! Ma ahimè stavolta non sta facendo il suo.. almeno per ora (quello di prima se le era divorate a partire dalla seconda settimana)! Aspetto di risolvere questo problema per inserire altri pesci,anzi se mi date qualche suggerimento…

Per quanto riguarda la parte tecnica, la vasca non ha sump.
Schiumatoio : Bubble Magus mini Q (un po’ sottodimensionato sulla carta ed inserito a fine maturazione)
Pompe di movimento due Sicce Voyager nano 2000 lt/h ai lati che si alternano ogni 6 oree e dietro a pelo d’acqua una Sicce Voyager nano da 1000 lt/h accesa costantemente per creare turbolenza.
Illuminazione Maxspect Jump MJ-L260 60w Blue Edition fotoperiodo totale 11 ore.
Termoriscaldatore 100 watt.
Sistema anti black out Amtra Air System UPS ovvero un aeratore con batteria al Lithio che si attiva quando salta la corrente (anche se purtroppo quando ritorna resta acceso)
Gestione tramite metodo Balling con prodotti della linea Aquaforest ( Kh buffer , magnesio calcio e sale senza cloruro di sodio)
Sale Reef Crystals (cambio 20lt ogni dieci giorni)
Test Salifert
Doso giornalmente Fitoplancton della east reef easy booster e aminoacidi e vitamine aquaforest
Una volta ogni dieci giorni circa doso naupli di artemia e con la stessa cadenza ma in giorni diversi Reef Booster diluita in acqua di osmosi.
Saltuariamente doso stronzio e iodio
Carbone attivo korallen-zucht 7 giorni una volta al mese.”
Cerco di tenere la triade più costante possibile i valori più o meno sono quelli soliti:
Calcio 420
Magnesio 1380
Kh 9
Ph 8.1
Salinità 1025
Temperatura 24 inverno 26-28 estate (non uso refrigeratore ma solo ventole d’estate)
Inquinanti tutto a zero (almeno dai test)
La cosa che fatico di più con questa gestione è il Kh che scende parecchio a volte e quindi ballonzola un po’.
Ma il problema maggiore come già detto sono le Aiptasie che sto cercando di contrastare con il Tomentosus ma tra qualche giorno se non le mangia proverò con un piccolo esercito di gamberetti.

Spero di non essermi dilungato troppo Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto bella complimenti 👏.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30497
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Condivido il mio acquario

Messaggio da Danireef » oggi, 12:53

Bellissimo cubetto complimenti!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Claudio.76
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/09/2025, 8:43

Re: Condivido il mio acquario

Messaggio da Claudio.76 » oggi, 15:05

Grazie ☺️

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6663
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Condivido il mio acquario

Messaggio da Blackshark » oggi, 19:27

Bravo, molto bello

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5811
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Condivido il mio acquario

Messaggio da Jonathan Betti » 42 minuti fa

L'acquario si presenta moto bene con animali in ottima salute, si vede che lo segui a puntino. Bravo ! Quello sotto invece è un pico med appena allestito vero?

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti